Stato dell’Asia sud-occidentale, confinante per via di terra con l’Armenia, l’Azerbaigian e il Turkmenistan a N (dove, peraltro, il limite è fornito per un tratto anche dal Mar Caspio), l’Afghanistan e [...] , divenendone membro effettivo dal 1° gennaio 2024. Dal settembre 2022 l'Iran è Stato membro della OrganizzazionediShanghaiperlaCooperazione, mentre nel marzo 2023, grazie alla mediazione della Cina, il Paese ha ristabilito con l'Arabia ...
Leggi Tutto
Cina
Stato dell’Asia centrale e orientale. Testimonianze fossili documentano che la C. fu abitata dal Paleolitico inferiore. In particolare, l’uomo di Yuanmou è stato datato oltre 1 milione di anni fa, [...] quando riorganizzò il Guomindang facendone, con la collaborazione del Partito comunista cinese, un partito totalitario di massa. Il Partito comunista cinese era stato fondato nel 1921 a Shanghaiper iniziativa di un gruppo d’intellettuali illuministi ...
Leggi Tutto
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' [...] a Timor Est, proclamazione dell’indipendenza dall’Indonesia. La Cina è ammessa fra i paesi membri dell’Organizzazione mondiale del commercio (WTO).
2002-03: piano internazionale di pace per risolvere il conflitto israelo-palestinese avanzato da Stati ...
Leggi Tutto