Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] saremo capaci di fare a pezzi il vecchio ordine che ci ignora; se occuperemo il posto che ci spetta nell’organizzazione politica internazionale e se, data la nostra importanza nel mondo, otterremo il diritto di essere parte delle discussioni e delle ...
Leggi Tutto
Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] dell’Organizzazione dell’Unità Africana, ad Addis Abeba, e successivamente adottata nel 2000 quale “strategia nazionale” – che si configurava come una strategia di internazionalizzazione ed espansione sui mercati nazionali e internazionali delle ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] , Will the gig economy prevail?, Hoboken (N.J.) 2019 (trad. it. Se il lavoro si fa gig, Bologna 2019); OIL (Organizzazioneinternazionale del lavoro), Lavorare per un futuro migliore, Ginevra 2019; G. Giugni, Idee per il lavoro, a cura di S. Sciarra ...
Leggi Tutto
Lo scorso 1° dicembre il Brasile ha assunto la presidenza del G20, il consesso che riunisce le prime venti economie del pianeta. Obiettivo dichiarato è quello «di recuperare l’immagine del paese all’estero» [...] e senza tenere conto dei cambiamenti strutturali del 21° secolo». «Questo sarà forse l’evento internazionale più importante che organizzeremo» ha inoltre ribadito, sottolineando quanto il Brasile scommetta sulla riunione del vertice delle venti ...
Leggi Tutto
IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] , esporrà come l’affermazione di un ordine liberale internazionale abbia reso praticamente invisibile la linea di confine che sue radici nella guerra civile libica e nell’ascesa di organizzazioni terroristiche come al-Qaida e Daesh. La caduta di ...
Leggi Tutto
Il concetto di regionalismo riveste un ruolo centrale nella teoria delle relazioni internazionali, ma la sua definizione risulta spesso sfuggente e difficilmente applicabile in modo uniforme alle diverse [...] cambogiana e orientando la comunità internazionale a esercitare pressioni militari ed economiche su Hanoi, rendendo sempre più arduo per il Vietnam accedere a supporto e risorse esterne. In parallelo, l’organizzazione ha continuato a promuovere la ...
Leggi Tutto
L’acronimo BRICS, che rappresenta Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, definisce un’organizzazione intergovernativa nata nel 2006, con un summit inaugurale nel 2009, inizialmente comprendente Brasile, [...] mira a riequilibrare le strutture di potere nell’arena internazionale. Tuttavia, alcuni critici osservano che BRICS non è 2010 ha simbolicamente aperto la porta dell’Africa all’organizzazione, confermando il ruolo di Pretoria come punto di accesso ...
Leggi Tutto
Nella notte tra il 5 ed il 6 aprile le autorità ecuadoriane hanno arrestato l’ex vicepresidente Jorge Glas catturandolo presso l’ambasciata messicana a Quito, dove si era rifugiato da dicembre per evitare [...] diplomatiche», si legge in una nota. L’organizzazione ha ricordato che gli Stati membri hanno l’obbligo di «non invocare norme di diritto interno» per giustificare la violazione di obblighi internazionali, tra cui la Convenzione di Vienna sulle ...
Leggi Tutto
Il Gambia rappresenta per il continente africano una delle migliori notizie politiche degli ultimi anni. Nel dicembre del 2016 riuscì a stupire la scena internazionale grazie a una clamorosa affermazione [...] ».A contribuire alla crescita, sono anche le rimesse dei ragazzi emigrati negli anni. Secondo i dati dell’Organizzazioneinternazionale delle migrazioni (IOM, International Organization for Migration), le rimesse dall’estero rappresentano più di un ...
Leggi Tutto
Il Sahel, regione ricca di risorse naturali e punto nevralgico per le rotte migratorie che connettono l’Africa subsahariana con l’Europa, sta diventando sempre più importante sullo scenario geopolitico [...] ’ultimo organismo sia compromesso dall’ingerenza di forze internazionali, si sia discostato dai suoi ideali iniziali e costituisca un pericolo per le nazioni aderenti. Hanno aggiunto che l’organizzazione non è stata efficace nel fornire assistenza ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...
Organizzazioni internazionali
Enti creati dagli Stati tramite accordi internazionali e dotati di un apparato istituzionale permanente al fine di realizzare scopi comuni attraverso lo svolgimento di attività unitarie. In base alla definizione...
Organizzazione internazionale del lavoro
Fondata al termine della prima guerra mondiale dal Trattato di Versailles (11 aprile 1919), l’Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) è stata la prima organizzazione internazionale ad assumere...