. La constatazione del grave pericolo rappresentato per la pacifica convivenza umana ed il progresso civile dagli squilibrî economici fra paese e paese, fattisi più evidenti e più gravi alla fine del secondo [...] ) offre la sua collaborazione nel campo delle comunicazioni telegrafiche, telefoniche, radiofoniche; l'Organizzazionemeteorologicamondiale (OMM) in quello dei servizî meteorologici; l'Agenzia internaz. per l'energia atomica (IAEA) è competente per ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 637; App. II, I, p. 825; III, I, p. 518, IV, I, p. 656)
Per l'e.e. il periodo che va dal 1973 ai nostri giorni è stato pieno di contraddizioni e incertezze, le cui ombre si proiettano nel futuro. [...] elettrica. − Sul versante degli impieghi la domanda mondiale di e.e. è aumentata fra il 1973 e aggregati macroeconomici (OCSE, Organizzazione per la Cooperazione e esigenza d'intensificare la ricerca meteorologica, per una migliore comprensione dei ...
Leggi Tutto
Aviazione civile. - Nel 1974 le compagnie aeree del mondo, Cina esclusa, secondo le statistiche dell'ICAO (International Civil Aviation Organization) hanno trasportato passeggeri, bagagli, merci e posta [...] volo in ogni condizione meteorologica e di visibilità.
I più semplice e meno costosa la propria organizzazione.
Già dal 1970 le compagnie europee hanno chilometrico la classificava al quarto posto assoluto mondiale. Sempre nel 1970 l'Alitalia metteva ...
Leggi Tutto
La conoscenza dell'Albania è notevolmente progredita nell'ultimo decennio, sia in virtù di missioni scientifiche (tra esse notevoli alcune missioni geografico-alpinistiche nelle Alpi albanesi settentrionali, [...] Nel 1930 cominciò a funzionare la stazione meteorologica di Tirana, nel 1933 altre tre importazioni, in conseguenza della crisi mondiale, si sono grandemente contratte. stato creato un esercito; sono stati organizzati una banca e degl'istituti di ...
Leggi Tutto
WWW
〈vuvvuvvù〉 s. m. – 1. Sigla dell’ingl. World Weather Watch «sorveglianza meteorologica mondiale», con cui in meteorologia si indica un organismo di cooperazione internazionale costituito nel 1968 in seno all’Organizzazione meteorologica...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...