RAGIONERIA
Gino LUZZATTO
Pietro ONIDA
Ettore CAMBI
. Storia. - Derivato dal latino ratio (ragione, conto) il termine italiano, identico al francese comptabilité, corrisponde a quello che Tedeschi [...] dell'attività economica di una persona fisica o giuridica e a controllare questa riassunzione metodica e sistematica deidati relativi alla gestione finanziaria funzionamento dei servizî dello stato.
Diritto comparato. - L'organizzazione propria ...
Leggi Tutto
SCOLASTICA
Francesco Pelster
. Nome e carattere. - Il termine di filosofia "scolastica" è stato introdotto nell'uso generale, a designare la filosofia e la teologia medievali, solamente dagli umanisti, [...] , tra i quali la Fisica, il De caelo et mundo spiegazioni deidati di dei grandi sistemi del passato e nella confutazione di alcuni errori, recato notevoli contributi, ma che in quanto a forza speculativa, nella penetrazione e organizzazione ...
Leggi Tutto
PAOLO, santo
Leone TONDELLI
Umberto GNOLI
, Apostolo, nato a Tarso in Cilicia verso l'inizio dell'era cristiana, massimo propagatore dell'idea cristiana nel mondo ellenistico-romano, e a cui in gran [...] deidati forniti dalle lettere a Tito e a Timoteo, oltre ad essere passato in Spagna, come aveva da tempo progettato di fare (Rom., XV, 24), P. evangelizzò Creta, dove lasciò Tito per organizzarvi germe dell'eterna vita, anche fisica (Rom., VIII, 11). ...
Leggi Tutto
PSICOBIOLOGIA
Daniele Bovet
. Definizione. - Fra ìe scienze naturali la p. ha come oggetto lo studio delle strutture biologiche sulle quali riposano il comportamento animale e umano. Definita recentemente [...] S → R).
A questo proposito l'insieme deidati raccolti sui tropismi e i riflessi da una costruzione della tana, organizzazione del territorio, migrazione, D. Morris, Primate ethology, New York 1969; La fisica della mente, a cura di V. Somenzi, Torino ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Costante De Simone
Alle tradizionali forme di n. si sono aggiunte, per estensione, quella terrestre automobilistica e anche più semplicemente pedonale ed escursionistica, grazie [...] anche per ovviare alla clausola di rifiuto deidati (data denial) cui è soggetto il GPS ossia una connessione logica tra i vocaboli e fisica tra i computer. Attraverso i motori di vale a dire un'attività organizzata, inerente all'uso della nave ...
Leggi Tutto
RADIOLOGIA MEDICA (App. III, 11, p. 566)
Carissimo Biagini
MEDICA Posizione attuale della radiologia medica. - A seguito della notevole espansione delle attività sanitarie assistenziali, si è avuto negli [...] a rendere sempre più complessa e costosa l'organizzazionedei sistemi di assistenza sanitaria.
Passando ai metodi di tipo di terapia fu abbandonato. Una successiva revisione deidatifisici attribuisce la gravità delle lesioni a errori di dosimetria ...
Leggi Tutto
RIFINIZIONE
Franco Testore
Industria tessile. - Sinonimo di apparecchiatura o apprettatura, o apparecchio, o finitura, o finissaggio, o nobilitazione (v. anche apparecchiatura, III, p. 726, e appretto, [...] l'organizzazionedei filati nella costruzione del tessuto o della maglia); b) le proprietà fisiche delle dimensione, dotati di assai vaste possibilità di analisi e di emissione deidati.
Bibl.: New deal nel meccanotessile (ITMA 79), a cura di ...
Leggi Tutto
METODOLOGIA MEDICA
Cesare Scandellari
Il carattere scientifico della moderna medicina deriva dalla sua aderenza alla metodologia scientifica, poiché la scientificità di ogni disciplina deriva non tanto [...] biologica e la chimica clinica, la fisica medica, la bioingegneria, l'informatica medica dalla quantità quanto dalla qualità deidati clinici e dalla valutazione logica così via);
b) regole sull'organizzazione reciproca delle fasi diagnostiche (per es ...
Leggi Tutto
ISTRUZIONE
Aldo Lo Schiavo
(XIX, p. 688)
Il nesso sapere-istruzione. - Da tempo ormai tematiche tipiche dell'i. si fanno rientrare nel quadro più generale della ricerca educativa. Lo stesso termine [...] quanto tale, non cerca le ragioni deidati, dei temi o modelli proposti, e si procedure dell'insegnamento, sia infine alle condizioni organizzativedei corsi d'i. in cui quei due attenzione all'educazione morale e fisicadei bambini a essa affidati e ...
Leggi Tutto
IMPIANTO PILOTA
Giuseppe Biardi
Premessa. − Le attività di sperimentazione su scala di laboratorio e su scala d'i. p. e l'elaborazione dei risultati conseguiti ai fini del trasferimento di scala (scale-up) [...] tecniche di centralizzazione della raccolta e sintesi deidati e di automazione sono arrivati a un a organizzare ai fini dello sviluppo dei processi un modello matematico che descriva la realtà fisica in modo soddisfacente, sono molteplici e dipendono ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...