SPAZIO INFORMATICO
Gino Roncaglia
L'uso in ambito informatico di concetti e metafore spaziali ha assunto negli ultimi anni un'importanza crescente, sviluppandosi lungo due principali linee direttrici: [...] il miglioramento delle tecniche di compressione deidati e della portata e velocità World Wide Web costituiscono strumenti di organizzazione e diffusione dell'informazione basati − di un gopher sia collocata fisicamente presso il server di partenza: ...
Leggi Tutto
SPIONAGGIO
Giovanni NOVELLI
*
. È la segreta attività volta a ottenere informazioni sull'intima organizzazione, specialmente militare, di uno stato, sia in pace sia in guerra. Esigenze di carattere [...] . Da ciò la necessità di una completa organizzazione, impiantata in tutti i paesi sotto il .
La maggior parte deidati occorrenti al servizio informazioni , ha bisogno, come ogni altra persona fisica o giuridica, per la realizzazione di finalita ...
Leggi Tutto
RETI DI DATI.
Francesco Rogo
– Evoluzione del computing e delle reti wireless. Il cittadino digitale e le infrastrutture della banda larga. La società digitale, la sicurezza deidati, l’Internet delle [...] deidati digitali. L’espressione mobile computing viene invece utilizzata per riferirsi alle apparecchiature per l’accesso ai dati prive di vincoli sulla posizione fisica anche per altre materie fondanti l’organizzazione delle nazioni, per es. nell’ ...
Leggi Tutto
OCULISTICA (XXV, p. 166; App. II, 11, p. 438)
Giovanni Battista Bietti
Lo studio dell'o. si è andato sempre più arricchendo di mezzi destinati all'esplorazione dell'apparato oculare e al trattamento [...] tangenti, con o senza registrazione automatica deidati, per l'esame della porzione centrale della terapia fisica è da segnalare che il trattamento dei retinoblastomi ( che dal 1971 ha preso l'Organizzazione Mondiale della Sanità ai problemi di ...
Leggi Tutto
LOGISTICA
Antonio Gozzi
(XXI, p. 402; App. III, I, p. 1000)
Organizzazione aziendale. − Il concetto di l., dal suo originario impiego in ambito militare, è passato a denotare, con significato analogo, [...] demandata a un aggregato organizzativo che si occupa delle attività di distribuzione fisicadei prodotti. Essa viene di gestione di dati e di informazioni, distinto da un più tradizionale campo d'intervento riguardante la gestione dei materiali veri ...
Leggi Tutto
TRASMISSIONE SESSUALE, Malattie a
Maurizio Rotoli
(v. veneree, malattie, XXXV, p. 46; App. II, II, p. 1095; III, II, p. 1074; IV, III, p. 802)
Le malattie contratte mediante rapporti sessuali, un tempo [...] dati epidemiologici dei paesi del Terzo Mondo sono comunque sufficienti a dimostrare la gravità del problema. In Asia e in Africa la percentuale di soggetti affetti da malattie da contagio sessuale, secondo i dati forniti dall'Organizzazionefisica ...
Leggi Tutto
OBSOLESCENZA DIGITALE.
Maria Guercio
– Il nodo della conservazione. Le diverse forme di obsolescenza digitale. Obsolescenza e formati dei file. Metadati, documentazione e policycontro l’obsolescenza. [...] ai rischi di deterioramento dei supporti e di perdita e inaccessibilità deidati. Tali minacce possono essere analizzate e contrastate sul piano tecnologico, ma anche (se non soprattutto) con interventi di tipo organizzativo e con la pianificazione ...
Leggi Tutto
UNESCO
(App. II, II, p. 1057; III, II, p. 1010)
L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) è una delle istituzioni specializzate delle Nazioni Unite. Gli [...] scambio deidati di base dell'informazione.
La Conferenza generale fissa il programma dell'Organizzazione. dei diritti umani, quella in favore dei giovani vittima della disoccupazione e delle disparità economiche, lo sviluppo dell'educazione fisica ...
Leggi Tutto
REGISTRO
Carlo DRAGHI
Tullio ASCARELLI
*
Carlo PREDELLA
. Il registro (regestum chartarum) fu, nel primo periodo dell'arte della stampa, la tavola indicatrice dei quaderni formanti il libro mediante [...] serbare memoria, ai fini dell'organizzazione amministrativa o giudiziaria o commerciale. ricerca deidati che interessano si rende più spedita. L'uso dei registri termine della vita giuridica della persona fisica, si provavano con qualsiasi mezzo, ...
Leggi Tutto
PEDAGOGIA
Ernesto Codignola
(gr. παιδαγωγία).
La pedagogia greca. - La riflessione scientifica sul problema dell'educazione si sveglia in Grecia coi sofisti, con i quali s'inizia propriamente il pensiero [...] educazione consiste nel creare un centro organizzatore della personalità, che dia unità al della personalità dei suoi alunni, attraverso il giuoco, gli esercizî fisici, la e libertà dello spirito non sono più dati, ma un processo inesauribile, in cui ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...