Italia Izzo
Abstract
Viene esaminata la disciplina del casellario giudiziale come modificata dal «Testo unico delle disposizioni in materia di casellario giudiziale, di anagrafe delle sanzioni amministrative [...] contempla la possibilità di una «consultazione diretta» deidati (art. 39 d.P.R. n. fisica ed una stabilità dei rapporti tra gli uffici operativi e il magistrato persona fisica 2009/315/GAI, relativa all’organizzazione e al contenuto degli scambi ...
Leggi Tutto
Trasparenza e accesso agli atti
Diana Urania Galetta
La disciplina sull’accesso agli atti della pubblica amministrazione è uno strumento utilizzato dal nostro legislatore nazionale per realizzare la [...] informazioni e dati concernenti l’organizzazione e l’ deidati personali, in conformità con la disciplina legislativa in materia;
b) la libertà e la segretezza della corrispondenza;
c) gli interessi economici e commerciali di una persona fisica ...
Leggi Tutto
Il regolamento UE sulla fornitura dei servizi portuali
Daniele Ragazzoni
Il reg. 2017/352/UE del 15.2.2017 ha lo scopo di migliorare l’efficienza e la concorrenza degli scali europei attraverso la facilitazione [...] dei porti, ove l’applicazione dei principi concorrenziali si scontra con le realtà fisicadei rispetto ad ora9.
Tali dati spiegano il vivo interesse dell veda l’indagine svolta dall’ESPO – l’organizzazionedei porti europei – dal titolo Trends in EU ...
Leggi Tutto
Angela Della Bella
Abstract
Oggetto del presente contributo è il regime detentivo speciale del 41 bis, misura introdotta nel nostro ordinamento per neutralizzare la pericolosità di detenuti che, in virtù [...] dei delitti contenuto nell’art. 4 bis sia decisamente nutrito, l’esame deidati accertamento della rottura dei collegamenti con la criminalità organizzata» (cfr. C dannosi che ne possono derivare sulla salute fisica e psichica del detenuto (cfr. C. ...
Leggi Tutto
Paolo Pascucci
Abstract
Vengono illustrati i principi fondamentali della disciplina della tutela della salute e della sicurezza sul lavoro nell'ordinamento italiano così come emergono sulla base della [...] integrità fisica e la personalità morale deideidati infortunistici. Di qui l'esigenza di riordinare la disciplina in vista della sua razionalizzazione ed unificazione, prestando anche attenzione ai profondi mutamenti in corso nell'organizzazione ...
Leggi Tutto
Privacy. La tutela deidati personali dopo il «decreto sviluppo»
Giorgio Resta
PrivacyLa tutela deidati personali dopo il «decreto sviluppo»
Il cd. decreto sviluppo ha apportato rilevanti modifiche [...] protezione deidati personali, concernente il trattamento deidati delle persone giuridiche e di altri enti organizzati. Poiché delle relazioni tra una persona giuridica e una persona fisica. Alla luce di tali restrizioni, deve pertanto essere ...
Leggi Tutto
La riforma della dirigenza sanitaria
Ida Raiola
L’attuazione della riforma della dirigenza sanitaria di cui al d.lgs. 4.8.2016 n. 171 mira ad assicurare, nel rispetto dei principi fondamentali individuati [...] erogazione dei pubblici servizi, la correlazione tra “organizzazione e previsione di un onere motivazionale ancorato a dati oggettivi, in relazione al provvedimento di revoca “la fedeltà personale alla persona fisica che riveste la carica politica”, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La riforma baconiana della filosofia naturale esercita una profonda influenza sulla scienza [...] indicizzazione, selezione e classificazione deidati scientifici (per esempio, la posizione e l’articolazione della “fisica” (che per Toledo, al contrario incompiuto, nel quale è descritta un’organizzazione scientifica (la “Casa di Salomone”) ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica (1920-1945). L'elettronica e il calcolo
Jon Agar
L'elettronica e il calcolo
L'elettronica
Nel secondo decennio del XX sec., il termine 'elettronico' [...] un'elaborazione deidati su vasta dati commerciali vennero convertite al calcolo numerico da scienziati che, seguendo le orme di Gaspard de Prony e di George B. Airy, consentirono di passare dall'idea dell'organizzazione veloci. Il fisico John W. ...
Leggi Tutto
ZANOTTI BIANCO, Umberto
Fabrizio Vistoli
ZANOTTI BIANCO, Umberto. – Nacque a La Canea (Creta) il 22 gennaio 1889, terzogenito di Gustavo, diplomatico di natali piemontesi, all’epoca console d’Italia [...] militare per la sua gracile costituzione fisica, partì volontario per il fronte del memoriale Rossi, «l’organizzazione faziosa dei poteri statali, la diuturna e malarica di Sibari, ove raccolse dati decisivi per la localizzazione dell’omonima e ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...