MENTE
Antonio Rainone
Massimo Stanzione
Premessa.- Collocata com'è al punto d'incontro tra speculazione gnoseologica, metafisica, etica e teologica, nel corso del pensiero occidentale la m. e le funzioni [...] vivente.
Dalla nascita della nuova fisica galileiana, cartesiana e newtoniana, fino organizzato: quello delle singole sinapsi; dei singoli neuroni; degli aggregati di neuroni; dei CPU), attraverso la quale i dati devono passare per essere elaborati ...
Leggi Tutto
Matematica
Ana Millán Gasca
(XXII, p. 257; App. II, ii, p. 276; III, ii, p. 44; IV, ii, p. 414)
Nella voce matematica pubblicata nel vol. XXII della Enciclopedia Italiana, l'etimologia greca della parola [...] dati relativi ai razzi tedeschi V1 e V2 forniti dallo spionaggio); J. Todd organizzòdei dottori di ricerca nello stesso periodo hanno lavorato in questo contesto.
Problematiche tipiche della m. applicata sono: la modellizzazione di fenomeni fisici ...
Leggi Tutto
Casa di abitazione.- Immediatamente prima della seconda Guerra mondiale si era avuto un breve periodo di notevole fervore costruttivo, esauritosi all'inizio delle ostilità, particolarmente dedicato alle [...] Il problema di una organizzazione edilizia rispondente a tali spazio limitato, dati i vincoli all'aperto per l'educazione fisica (palestra, pista per corsa 1155, con i quali veniva disposto il blocco dei canoni di locazione sino al 30 giugno 1930 ...
Leggi Tutto
IMPRESA (XVIII, p. 936)
Virgilio Andrioli
1. Sebbene sia normalmente considerata il fulcro del libro del codice civile 1942 dedicato al lavoro, invano se ne cerca la definizione normativa, dato che il [...] nell'impresa i seguenti dati essenziali: a) l'organizzazione intesa come il coordinamento dei mezzi necessarî, b) estinguersi della impresa.
2. Ne è a capo una persona fisica, ovvero una società fornita di autonomia patrimoniale o di personalità ...
Leggi Tutto
TEATRO
Ferdinando Taviani
(XXXIII, p. 353; App. II, II, p. 948; III, II, p. 902; IV, III, p. 583)
È ormai impossibile pensare ''il teatro'' al singolare. La pluralità de ''i teatri'', delle tradizioni [...] dei teatri. Paradossale visione, datidei testi irrapresentati e considerati irrapresentabili, lavora sulla messinscena dei generi teatrali e sulla teatralizzazione di spazi non teatrali. Organizza d'una lingua fisica teatralmente efficace, capace ...
Leggi Tutto
TOSCANA
Paolo Doccioli
Mauro Cristofani
Enrico Guadagni-Ettore Spalletti
Ada Francesca Marcianò
(XXXIV, p. 79; App. II, II, p. 1006; III, II, p. 968; IV, III, p. 657)
Popolazione. - Secondo i dati [...] e 50.000 abitanti; la saturazione fisica degli spazi, la carenza di infrastrutture nuovi percorsi e in diverse forme organizzative.
Da vari anni sono ormai d'Italia per la quantità e la qualità dei restauri intrapresi nonché per il numero di vincoli ...
Leggi Tutto
Nel luglio del 1974, secondo una stima, sono stati superati i 9.090.000 abitanti. L'ultimo censimento, nel novembre 1970, aveva accertato una popolazione di 8.533.404 ab., con una densità di 75 ab. per [...] agricole non vengono conteggiati i dati relativi alle ancora esistenti prima conferenza tricontinentale dell'OSPAAL (Organizzazione di Solidarietà dei Popoli dell'Asia, dell'Africa , Instituto de planificatión física).
Uno dei nodi più problematici, ...
Leggi Tutto
Mente e cervello
Pietro Calissano
Il cervello
Il sistema nervoso, di cui il cervello costituisce la parte più consistente, ha la funzione di ricevere informazioni dal mondo esterno, elaborare queste [...] valgono se si utilizzano dati di altro genere, basati i computer stanno, ovviamente, nella loro composizione fisica e nel modo di operare. Come si contesto esso agisce. L'insieme dei processi di organizzazione neurale che servono a costruire, ...
Leggi Tutto
A voler identificare, di primo acchito e in una parola, qualcosa in grado di rappresentare la scena architettonica contemporanea non si può che pensare al divenire. Un divenire che, genericamente, può [...] tempi d’attesa per le approvazioni dei progetti da parte delle pubbliche amministrazioni materiali la cui scelta e organizzazione passa attraverso la conoscenza, oltre coniugando dati geometrici sfera digitale e quella fisica, come pure già avviene ...
Leggi Tutto
Negli anni successivi all'ultimo conflitto mondiale il problema dell'a. ha assunto una rilevante importanza ed è stato oggetto di particolare attenzione sotto i più svariati aspetti, da quello medico-scientifico [...] richiesto), può scatenare una serie di disturbi fisici e psichici se il suo uso viene spiccato aumento di quelli dei superalcolici e della birra. Altri dati che forniscono un'immagine in alcuni paesi si sono organizzate scuole e corsi d'insegnamento ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...