. L'astrofisica costituisce quel ramo dell'astronomia che tratta delle caratteristiche fisichedei corpi celesti; della loro luminosità e particolarità spettroscopiche, della loro temperatura e radiazione, [...] ebbe la possibilità di studiare fisicamente la superficie dei pianeti; e dal giorno tuttora continua, con organizzazione internazionale, come per dei vapori, nel senso che i primi, dati da elementi più pesanti, si trovino in basso, gli altri, dati ...
Leggi Tutto
. L'interesse per le escursioni in montagna è una manifestazione caratteristica del sec. XIX e del presente, presso i popoli civili, come provano il suo sviluppo largamente cresciuto e la sua importanza, [...] un uguale adattamento fisico; uno sviluppo speciale dei visceri e muscoli di spaziose capanne e quasi alberghi collegati da sentieri, ora dati in consegna al C. A. I., che vi spese al lucro.
Il primo corpo organizzato è quello di Chamonix, con un ...
Leggi Tutto
. Il termine greco κανών (cfr. κάννα) che vale originariamente "canna" quindi "regolo", venne presto ad acquistare anche il valore di "regola", "norma", "principio", "esempio": in questo senso si parla [...] di caratteri fisici distintivi, appartenenti alla maggioranza dei corpi naturali, principiando l'una dopo l'altra a dati intervalli di tempo.
Quando le varie voci v. oltre), come anche l'organizzazione monastica del taoismo è modellata sul ...
Leggi Tutto
INTERESSE
Fulvio MAROI
Angelo SEGRE
Gino LUZZATTO
Giovanni DEMARIA
(dal lat. interesse "importare"; fr. intérêt; sp. interés; ted. Interesse, Zinsen; ingl. interest).
Sommario: Diritto e interesse [...] di rimedî giurisdizionali e amministrativi dati a tutela della lesione di sia della persona fisica, sia della dei lavoratori e dei datori di lavoro attraverso quell'autodiciplina di categoria che trova la sua più tipica espressione nell'organizzazione ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Demografia. Il territorio. La ‘sinosfera’: la Cina al centro dell’ecumene. Rivendicazioni territoriali della Repubblica Popolare Cinese. La questione del Mar Giallo [...] di modificare gli elementi della geografia fisica a seconda delle esigenze umane. Si quale l’architettura ha dovuto organizzare le proprie strutture professionali e aumentato il numero dei film prodotti. Secondo i dati ufficiali della State ...
Leggi Tutto
Antichità. - Origine del consolato. La tradizione romana racconta che, cacciati i re, i loro poteri passarono nelle mani di due sommi magistrati eletti annualmente, di guisa che la loro potestà non fu [...] il senso originario dì beni che venivano dati in godimento per ricompensare determinate funzioni. I altra parte l'organizzazione del servizio consolare - come di ogni altro servizio statale - trova la sua fonte nel diritto interno dei singoli stati. ...
Leggi Tutto
Multimedialità
Marcello Morelli
In senso stretto, il termine multimedialità indica la possibilità di utilizzare più mezzi (media), diversi fra loro, per rappresentare delle informazioni. Va peraltro [...] dati delle istituzioni bibliotecarie fra di loro collegate; richiedere servizi bibliografici (bibliografie, copie, repertori ecc.) senza preoccuparsi di dove, fisicamente la loro organizzazione in modo da accrescere il numero e il tipo dei servizi ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (A. T., 155-156)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Nardo NALDONI
Stato interno [...] . a quella dell'Italia), dei quali 162.000 sarebbero dati dal territorio che si stende notizie interessanti la geografia fisica e l'etnografia contenute senza riconoscerne, però, alcuna superiorità; di organizzare una giunta di guerra per la difesa ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] etiopica hanno fornito parecchi nuovi dati particolareggiati, non tali tuttavia dei Galla e Sidamo e dell'Harar) e di un territorio con organizzazione Servizio cartografico, Africa Orientale, Carta dimostrativa fisico-politica di A. Dardano, scala 1 : ...
Leggi Tutto
Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] la disposizione reciproca dei singoli atomi o molecole, campo in cui si incrociano le competenze della fisica e della chimica. L'organizzazione di gruppi efficace conducibilità termica. Questi dati contraddicono le teorie quantistiche comunemente ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...