PALEONTOLOGIA (dal gr. παλαιός "antico", ὄν "essere" e λόγος "dottrina")
Giuseppe CHECCHIA-RISPOLI
Paolo PRINCIPI
Secondo l'etimologia la paleontologia è la scienza degli antichi esseri, cioè lo studio [...] nell'ordine corrispondente al loro grado di organizzazione, ma nel senso di un perfezionamento La paleofitologia, inoltre, fornisce dati fondamentali alla geologia, non la natura dei climi e delle altre condizioni fisichedei periodi antecedenti all ...
Leggi Tutto
Per il Consiglio dei ministri v. ministro, App.
Il Gran Consiglio (XI, p. 196).
In virtù della legge 14 dicembre 1929, n. 1099, del decr. legge 19 dicembre 1935, n. 2121 (convertito in legge 2 aprile 1936, [...] i bilanci preventivi e i conti consuntivi.
L'organizzazione del Consiglio nazionale è stata fin qui studiata considerandola in se stessa; deve ora essere esaminata in relazione alle persone fisiche che dànno la loro attività all'istituto.
Le persone ...
Leggi Tutto
. È l'idoneità a essere soggetto di diritto, ossia persona in senso giuridico. Nel diritto moderno, ogni uomo è persona, ossia soggetto capace di diritti: ma ciò è il risultato di un lungo svolgimento [...] capacità delle sole persone fisiche (per le persone giuridiche per il proseguimento dei suoi fini sociali: riferendosi l'organizzazione ai soli componenti ai prefetti di vietarne il soggiorno in dati comuni per ragioni interessanti la difesa militare ...
Leggi Tutto
I disturbi dell'a. costituiscono una classe di patologie presente nei Paesi economicamente avanzati, direttamente o indirettamente correlata a una disponibilità di cibo superiore al fabbisogno individuale. [...] cominciando dagli Stati Uniti. L'Organizzazione mondiale della sanità classifica l' che le informazioni riguardino dati raccolti su una dei nutrienti e quindi degli alimenti necessari per il mantenimento di un sano stato di salute e benessere fisico ...
Leggi Tutto
. In generale, collegio è una qualunque collettività o aggruppamento di persone affini per ufficio o per professione, che si riuniscono o stabilmente o periodicamente per trattare gli affari comuni e deliberare [...] Seicento lo Scozzese (1600), l'Irlandese (1628), dati tutti e sei a dirigere ai gesuiti. Nello stesso educazione morale, intellettuale e fisica, grandi laboratorî scientifici, modernità di organizzazione stanno ora fra i primi. Nella vita dei collegi ...
Leggi Tutto
Il termine droga, derivato probabilmente dall'olandese droog ("secco", "asciutto") o dal tedesco troken ("secco"), in origine è stato associato a varie sostanze vegetali aromatiche, con carattere di spezie, [...] il nascere e il rafforzarsi di organizzazioni criminali che, con i proventi del e la fame, aumentando la resistenza all'attività fisica e il desiderio sessuale. Nel caso di altre dei ministri deve presentare al Parlamento una relazione sui dati ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA
Adalberto Vallega
Francesca Socrate
Caterina Ricciardi
Stefania Parigi
(XXV, p. 67; App. I, p. 902; II, II, p. 427; III, II, p. 290; IV, II, p. 630)
Gli anni Settanta sono stati una [...] profilo si può ritenere che l'organizzazione urbana neozelandese abbia raggiunto un assetto ormai aborigena dei Maori (pari al 13% della popolazione secondo i dati impegnata in una mera sopravvivenza fisica. Una descrizione più affascinante dell ...
Leggi Tutto
ROMA
Filippo Coarelli
Vieri Quilici
Archeologia (XXIX, p. 593; App. II, 11, p. 735). - Ferme da tempo, nel centro urbano, le grandi imprese di scavo (responsabili, nei decenni precedenti alla seconda [...] Arco di Augusto.
Una serie di dati di grande interesse è emersa da S. Stefano Rotondo con via dei Santi Quattro Coronati, è stata scavata struttura fisica e 1973; Atti del Convegno sui Mali di Roma, organizzato dal Vicariato di Roma (relazioni di G. ...
Leggi Tutto
LOCAZIONE
Roberto MONTESSORI
Giuseppe TASSINARI
Emilio ALBERTARIO
. Diritto romano. - Già nel diritto romano la locatio conductio presenta tre tipi fondamentali: locatio rei, locatio operis faciendi, [...] s'intende conclusa secondo l'uso dei luoghi. La locazione dei fondi rustici s'intende fatta per passato che oggi, dati i mezzi messi a l'imprenditore a un'organizzazione aziendale più redditizia e un'unica persona fisica, ne limita naturalmente ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, ENERGIA (App. II, 11, p. 418)
Franco MARIANI
Giuseppe BELLI
Negli anni a partire dall'immediato dopoguerra notevolissimi sforzi sono stati destinati alle possibilità di usare l'energia n. [...] . 1), nonché alcuni dati statistici su impianti sperimentali fisica nucleare, cooperando allo sviluppo della fisica nucleare negli Stati membri.
Le organizzazioni C.N.E.N. provveda all'assolvimento dei proprî compiti a mezzo del proprio patrimonio e ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...