PSICOLINGUISTICA
Domenico Parisi
(App. IV, III, p. 100)
La p. è nata negli anni Cinquanta, come frutto della collaborazione tra psicologi interessati al linguaggio e linguisti, e ha svolto un ruolo [...] punto di vista dei modelli teorici usati per interpretare in modo unitario dati empirici diversi. il grado di somiglianza fisica (fonologica) tra i verbi appartenenti alle varie classi, e l'organizzazione interna che si sviluppa inevitabilmente ...
Leggi Tutto
Embriologia sperimentale. - I progressi di questa disciplina si sono andati sempre più estendendo ed affermando nel campo sperimentale con il precipuo scopo di risalire alle cause prime dello sviluppo [...] dati sono venuti a rafforzare la presunzione che alla base dell'organizzazione dell (C. H. Waddington, 1931 e segg.) e dei mammiferi (J. Jolly e C. Lieure, 1937 qualità dell'induzione. Sulla natura chimica e fisica di questi "campi" ben poco ancora si ...
Leggi Tutto
Ipertensione arteriosa
Ettore Ambrosioni
Stefano Bacchelli
(XIX, p. 480; App. II, ii, p. 61; III, i, p. 891)
Ipertensione arteriosa sistemica
Definizione e classificazione
Per i. a. sistemica si intende [...] scientifici internazionali, quali l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), dei soggetti) e, prima del quinto decennio di vita, nei maschi rispetto alle femmine. Dai dati consumo di alcool e l'esercizio fisico regolare sono tutte misure spesso ...
Leggi Tutto
Ingegneria ambientale
Angelo Spena
L'i. a. tratta i processi fisici, chimici, energetici, biologici che riguardano le acque, l'atmosfera, il suolo; promuove tecnologie atte a mitigare le interferenze [...] chimica), su scienze applicate, quali la fisica tecnica e la tossicologia, e su altre generale dei limiti delle tecnologie ambientali
Ogni livello di organizzazione della derivante dall'inquinamento esterno: i dati al riguardo confermano un costo in ...
Leggi Tutto
La conoscenza dell'Albania è notevolmente progredita nell'ultimo decennio, sia in virtù di missioni scientifiche (tra esse notevoli alcune missioni geografico-alpinistiche nelle Alpi albanesi settentrionali, [...] ), sia per l'organizzazionedei servizî pubblici albanesi (il (circa 136.000 q. di olive).
Si hanno pure dati per il bestiame e i suoi prodotti. Gli ovini salgono A. Vierthaler, l'Albania. Fattori fisici e antropici del suo sviluppo economico, Gorizia ...
Leggi Tutto
IRAQ
Matteo Marconi
Germano Dottori
Monica Ruocco
῾IRĀQ. – Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Kurdistan. Storia. Letteratura. Bibliografia
Demografia e geografia economica [...] costante incertezza politica. In mancanza di dati ufficiali, le stime evidenziano che dal delle milizie settarie in via di organizzazione rilevanti risorse umane, particolarmente in protezione dei civili locali anziché alla distruzione fisica del ...
Leggi Tutto
Fino a un'epoca molto recente, le attività sportive sono state prevalentemente ignorate dalle scienze sociali e dall'antropologia culturale. Questo atteggiamento è stato determinato dallo scarso spessore [...] ispirate all'idea di attività fisica. Sono quindi ispirate a credenze religiose e l'organizzazione sociale degli isolani, allenatore o di manager). I dati che l'antropologo ricerca sono scena teatrale delle lotte e dei contrasti della vita di tutti ...
Leggi Tutto
La nozione di a. rilevante agli effetti penali viene generalmente individuata nella "interruzione intenzionale del processo fisiologico della gravidanza con la conseguente morte del prodotto del concepimento" [...] a nove mesi di una particolare condizione fisica e mentale (resa diflicile soprattutto in una anni di lavoro e di cura dei figli, in una società patriarcale-capitalista modelli di organizzazione della società. consistenza (i dati esistenti in questo ...
Leggi Tutto
Per quanto riguarda il c. (v. anche citogenetica, in App. IV, i, p. 458; citologia, X, p. 467; App. II, i, p. 626; IV, i, p. 467; genetica, XVI, p. 513; App. II, i, p. 1022; III, i, p. 716; IV, ii, p. [...] non sono state perfettamente determinate né la struttura fisico-chimica, né i meccanismi con cui si coppie G-C. Anche se questi dati sono abbastanza in accordo con l' fine del c., come l'organizzazionedei nucleosomi e le relazioni tra scaffold ...
Leggi Tutto
L'assoluto, in senso empirico, è ciò che è per sé pensato, non in relazione ad altro, anche se in altri rapporti è condizionato o relativo; in senso gnoseologico è ciò che necessariamente è da riconoscere: [...] deve essere un fatto privo di valore, una semplice organizzazione di abitudini psicologiche, non può non contenere elementi assoluti in generale di enti fisici o matematici, le quali dipendono da due gruppi di dati, alcuni dei quali si presumono come ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...