La grande scienza. Computer science
Scott Kirkpatrick
Computer science
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e dell'ingegneria, costituendo dal [...] dati erano implicite, spesso conseguenti alla gerarchia propria del sistema di organizzazione e gestione dei file nei quali venivano memorizzati i dati ) è identica a una transizione di fase in fisica, è naturale chiedersi se i metodi della meccanica ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] che rappresentare un prerequi sito fisico per lo sviluppo del linguaggio organizzato nell'emisfero sinistro, la cui lesione può portare a un deficit afasico per il linguaggio dei segni, analogo a quello dei soggetti udenti. Sebbene, ovviamente, i dati ...
Leggi Tutto
Individuo
Wilhelm Wengler
di Wilhelm Wengler
Individuo
sommario: 1. Introduzione. 2. I vari modi di considerare e valutare l'individuo: a) l'altro individuo come cospecifico; b) l'individuo come elemento [...] profondo, sia pur riconducibile a modificazioni fisiche, sorge, ad esempio nel diritto Ma un diritto alla segretezza deidati (ad es. circa la Inoltre, la responsabilità dei membri di una comunità giuridicamente organizzata riguardo ai danni ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Euclide e la matematica del IV secolo
Reviel Netz
Euclide e la matematica del IV secolo
Sappiamo del IV sec. a.C. più di quanto non sappiamo del V, ma è sempre molto poco. Fra [...] eliminare dalla matematica gli aspetti fisici. Forse la filosofia della di una forma più sviluppata deiDati. Sappiamo ancora meno dei Luoghi di superficie, anche se fatto che si tratta di un’opera organizzata in una serie di deduzioni che si ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] un insieme di assunti, più o meno organizzato, esplicito, vincolante, che serve da riferimento leggi mentali che con le leggi fisiche in vigore nell'universo reale ( dei Lumière la soggettività si trova ancor più sovrapposta all'oggettività deidati ...
Leggi Tutto
L'impresa dell'innovazione nell'alta tecnologia
Francesco Ramella
In Italia produrre e fare innovazione nei settori dell’alta tecnologia è davvero un’impresa: nel senso di uno sforzo arduo, difficile [...] l’influenza della ‘lontananza fisica’. È stato l’ società locali, ovvero dell’organizzazione spaziale dei fenomeni sociali ed economici Rapporto annuale 2012, 2012, p. 180).
Bastano pochi dati per rendere l’idea. La spesa nazionale per ricerca e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La sfida della cupola
Roberto Masiero
David Zannoner
Le cupole e la scienza
L’ideazione e la costruzione delle cupole, dal Quattrocento al Settecento, ha alimentato la sperimentazione e la formalizzazione [...] le macchine e l’organizzazionedei complessi processi costruttivi. classica e medievale come quelli della fisica e della geometria greca. È , che si contrappone al regno dell’errore deidati d’esperienza, ma diviene entità perfettamente sovrapponibile ...
Leggi Tutto
Razzismo
George L. Mosse
di George L. Mosse
Razzismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Le concezioni razzistiche nel Settecento e nel primo Ottocento. 3. Maturazione e diffusione dell'ideologia razzistica [...] dovevano essere distinte per ‟organizzazionefisica, carattere morale e intellettuale sorgere della democrazia erano tutti dati a sostegno di questa tesi. applicato alle leggende degli antichi e ai costumi dei popoli primitivi. Il ‛mito' assurse così ...
Leggi Tutto
Bruno Carli
La crescita della popolazione mondiale e l’aumentata capacità d’intervento dell’uomo sull’ambiente attraverso la tecnologia hanno trasformato le problematiche ambientali da fatti locali, che [...] ambiente, dal quale poi dipende l’organizzazione del territorio e lo sviluppo delle umana della natura: i tempi della fisica (del clima) non sono i tempi meno di consenso scientifico nell’interpretazione deidati. Chiaramente il consenso dà valore ai ...
Leggi Tutto
Anziani
Antonio Golini
Introduzione
Il problema degli anziani - sorto nei termini moderni solo all'inizio del XX secolo, quando negli Stati Uniti furono pubblicati i primi lavori di 'geriatria' aventi [...] (ci si riferisce qui, per la disponibilità deidati, ai primi anni ottanta e alle persone anni che sono senza invalidità e svolgono regolare attività fisica da meno del 50 a più del 60%; dall'organizzazione del tempo, che è poi l'organizzazione di ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...