L'Ottocento: fisica. La fisica matematica francese e l'elettrodinamica di Ampere
Friedrich Steinle
La fisica matematica francese e l'elettrodinamica di Ampère
Elettricità e galvanismo nel primo Ottocento
Nel [...] lo studio dell'elasticità. La quantificazione e l'organizzazionedeidati, sotto forma di misure esatte e di espressioni la prima volta cominciò ad affermarsi il concetto di scienza fisica come di una disciplina a sé stante, caratterizzata da misure ...
Leggi Tutto
La teoria di Haller: fibra, irritabilità e sensibilità
Il meccanicismo, com'è noto, si definì in modo compiuto e si pose di diritto come la nuova struttura di base per ogni scienza all'incirca nel corso [...] stata l'immanenza dell'anima all'organizzazione corporea, la quale, per ciò rigorosamente quantificati ed espressi in leggi fisiche. L'irritabilità non soltanto aveva a . Sul terreno della contrapposizione deidati osservativi a quelli sperimentali, ...
Leggi Tutto
Andrea Manciulli
Dal 1949 l’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord è il sistema integrato di difesa militare finalizzato a coordinare le forze armate degli stati membri dell’Alleanza.
All’atto [...] ‘infrastrutture critiche’ si intendono «sistemi e beni, siano essi fisici o virtuali, così vitali per gli Stati Uniti che l’ parte dei casi hanno avuto percentuali a doppia cifra. I relativi dati sono resi disponibili da varie organizzazioni, come ...
Leggi Tutto
FERMI, Enrico
Emilio Segrè
Nato a Roma il 29 sett. 1901, era il terzo figlio di Alberto, un impiegato delle Ferrovie, e di Ida De Gattis, una maestra elementare.
Il padre proveniva da Caorso vicino [...] Certo è che da Pisa il F. trasse un patrimonio di dati, idee e metodi matematici che gli sarebbe servito per tutta la vita maestro, la saggezza nell'organizzazione del lavoro di gruppo e nella divisione dei compiti (E. Segrè, E. F. fisico, pp. 75 ss ...
Leggi Tutto
Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] critiche (leggi di potenza) osservate nella maggior parte deidati. È facile immaginarsi quale livello di complessità possa Riassumendo, possiamo aspettarci che la fisicadei sistemi invarianti di scala e auto organizzati possa essere rilevante per l ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] 1986); rappresenta la totalità di entità fisiche, ecologiche e geografiche che integrano tutti determinato livello di organizzazione. Esistono innumerevoli dei sistemi ambientali
L'elaborazione spaziale deidati è un tema centrale dell'ecologia dei ...
Leggi Tutto
Finanziari, mercati
Tommaso Padoa-Schioppa
Introduzione
Il termine 'mercati finanziari' può definire, nella sua accezione più generale, l'insieme delle strutture (giuridiche, operative, tecniche, fisiche) [...] dell'organizzazionedei mercati esaminando i meccanismi di formazione dei prezzi sui dei prezzi di tali attività e dai progressi nella elaborazione elettronica deidati per le imprese; per le persone fisiche, quelle sui titoli azionari e sulle quote ...
Leggi Tutto
Sars
Minacce globali da virus emergenti
L'emergenza dell'infezione da Coronavirus SARS-CoV
di Maria Rapicetta
15 marzo
L'Organizzazione mondiale della sanità lancia l'allarme per il diffondersi di una [...] ad ampio raggio, caratteristica dei nostri tempi. L'eccezionale organizzazione messa in atto dall' deidati preliminari sulle singole epidemie allora in corso e deidati con radiazioni, separazione fisica (filtrazione, gravità, centrifugazione ...
Leggi Tutto
Ellis D. Miner
Pianeti
Maxume vero sunt admirabiles
motus earum quinque stellarum,
quae falso vocantur errantes
(Cicerone, De natura deorum)
Il presente e il futuro dell'esplorazione
del Sistema solare
di [...] astronomical society, la più grande organizzazione professionale di scienze planetarie del sostengono l'analisi deidati scientifici provenienti dalle era più un modello geometrico che una realtà fisica, Aristotele, materializzando le sfere, fu portato ...
Leggi Tutto
Malattia
Giovanni Federspil
Roberto Vettor
Maria Teresa Tenconi
Alice Bellagamba
Il termine malattia indica lo stato di sofferenza di un organismo, o di sue parti, prodotto da una causa che lo danneggia, [...] economiche precarie. L'analisi deidati epidemiologici per livello occupazionale deve vino come pure una maggiore attività fisica contribuiscano a determinare la differenza osservata. che legano gli individui all'organizzazione sociale e politica. Al ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...