IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125)
Mario ORTOLANI
Angelo TAMBORRA
*
Le ultime variazioni territoriali che hanno interessato la Repubblica federativa popolare di Iugoslavia (sigla [...] dei quali sono appoggiati al fiume Iudrio. Il confine marittimo è lungo complessivamente 1993 km.
Geografia fisica riguardo all'organizzazione produttiva delle 10.934.000 ha. In base a tali dati, l'azienda privata iugoslava viene ad avere una ...
Leggi Tutto
– Industria farmaceutica e mercato del farmaco. Farmaci generici o equivalenti e biosimilari. Ricerca di nuovi farmaci. Nanotecnologie e nanoscienze. Terapia personalizzata. MicroRNA (miRNA). Epigenetica. [...] queste scoperte implica un’organizzazione della ricerca molto plastica, le stesse proprietà chimico-fisiche e biologiche del equivalenza solo su dati farmacocinetici. Per di innovazione per un uso più appropriato dei f. esistenti. È il caso di molti ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo quarantennio i progressi delle scienze cardiologiche sono stati estremamente rapidi in ogni campo (v. anche la voce cuore, XII, p. 131; App. II, i, p. 739; III, i, p. 460; IV, i, p. 566). Una [...] la ricerca incruenta nell'uomo vivente, dati più o meno vecchi, desunti soprattutto 'attività fisica, ha permesso la registrazione dei fenomeni organizzativa possa ridurre la mortalità ospedaliera; infatti nell'infarto acuto il rischio di morte dei ...
Leggi Tutto
L'interessamento scientifico allo studio dell'ambiente alpino è continuato in questi ultimi anni; si è accentuata l'attività di taluni istituti e stazioni scientifiche che hanno per campo di indagine la [...] magnificamente organizzato e attrezzato per indagini in varî campi (studio dei raggi problemi di geografia fisica e di fitogeografia. Infine l'Istituto di fisica dell'università di I, 1945).
Larga messe di dati è stata anche pubblicata intorno a ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] geografica, per la parte fisica e antropica, riguarderà dunque 8000 km. circa) è doppio di quello N-S. Secondo dati ufficiali recenti, l'U. R. S. S. misura a N. dei Ciuvasci fra Gor′kij. e Kazan′ - ambedue organizzati in distretti autonomi ...
Leggi Tutto
NAVE
Ugo NEBBIA
George MONTANDON
Plinio FRACCARO
Mario GLEIJESES
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI – Guido ZANOBINI
Arrigo CAVAGLIERI
Carlo Maurizio BELLI
(lat. navis; fr. navire; sp. nave; [...] ovviamente legato allo sviluppo dei traffici e all'organizzazione industriale. Le prime si trova per risolvere il problema in dati tipi di navi militari, ma anche (particolarmente composto di persone di buona costituzione fisica e in buona salute per ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] geografia a Roma, ed era buon fisico e matematico. Nel 1583 poté fondare col 1928-29 abbiamo invece i dati del bilancio del governo nazionalista. corso inferiore del Yang-tze kiang si organizzavano sotto l'influsso dei Cinesi. Nella prima metà del sec ...
Leggi Tutto
Sommario: Il nome (p. 581); Storia della conoscenza (p. 581); Confini e area (p. 582); Situazione (p. 583); Geologia (p. 584); Le grandi regioni morfologicotettoniche (p. 586); Coste (p. 589); Clima (p. [...] preistorici. Tra i fattori d'ordine fisico si debbono annoverare la felice situazione mondiale Mentone); ma in alcuni casi ai dati degli scavi si aggiungono elementi linguistici l'organizzazione terrena della chiesa per il raggiungimento dei suoi ...
Leggi Tutto
Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese [...] rimasti per la maggior parte inediti. Sui dati del Sicard, J.-B. d Anville costruì accordo nel ritenere il tipo fisicodei Copti molto somigliante a quello moschea di Ḥusain, al Cairo, gli sciiti organizzano il 10 del mese di muḥarram delle ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] di suffissi costituiscono delle classi. Oltre agli esempi dati alla lettera d) si notino i seguenti: anche qui organizzarono la caccia dei preziosi animali colonia, si costituirebbe una vita mentale e fisica da Americano, non più da Spagnolo. ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...