Paesaggio
Lucio Gambi
Paola Gregory
(XXV, p. 901)
Parte introduttiva
di Lucio Gambi
Occorre in primo luogo trovare un minimo comune denominatore fra i vari significati che le discipline, che più sovente [...] p. più o meno equilibrato, più o meno fisicamente sano, più o meno socialmente efficiente. In una ampiezza i modi di organizzazione che, attraverso la dati fondativi l'eterogeneità e l'instabilità, è necessario portare lo sguardo altrove, al di là dei ...
Leggi Tutto
Sommario. - Tenore alimentare ed equilibrio negli approvvigionamenti (p. 216); L'intervento dello Stato (p. 216); Disponibilità dei generi alimentari (p. 216); Consumi e razioni alimentari (p. 217); Processo [...] 2500 a 3500 calorie secondo l'attività fisica dell'individuo. Questa cifra può essere Per l'Unione Sovietica non si hanno dati sul razionamento, confrontabili con quelli degli altri validissima organizzazione, razionando buona parte dei generi ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ
Gianna Volpi
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 481; App. I, p. 954; III, II, p. 524; IV, III, p. 112)
La p. è una tecnica di comunicazione intenzionale, persuasoria, di massa, finalizzata − attraverso [...] un grande centro francese di rilevazione dati del settore presente in 18 preparatorie alle elezioni, organizzate dai partiti, con l'ausilio dei maggiori esperti di la salute o arrecare pregiudizio morale o fisico ai minori sono contenuti al comma ...
Leggi Tutto
È un processo di natura prevalentemente esecutiva; promosso per iniziativa dello stato e attuato per impulso dello stesso, allo scopo del soddisfacimento egualitario dei creditori di un commerciante insolvente.
Il [...] cioè così la persona fisica come la persona giuridica organizzazione di questo procedimento, istituito per l'annullamento di atti fatti in frode dei e i contratti commutativi in cui i valori dati o le obbligazioni assunte dal fallito sorpassino ...
Leggi Tutto
URUGUAY
*
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, II, p. 1077; III, II, p. 1059; IV, III, p. 774)
Popolazione [...] . Daroczi e altri, Uruguay. Geografía física, humana y economica, ivi 1986; della ix Assemblea generale dell'Organizzazione degli stati americani (La dei servizi pubblici, varati dal governo nel dicembre 1983, l'alta disoccupazione (15% secondo i dati ...
Leggi Tutto
Con questo nome s'intende quel complesso di miti, di teorie che ogni popolo ha elaborato nelle fasi successive della sua cultura, per rendersi ragione dell'origine dell'universo.
I miti cosmogonici.
Le [...] che prima era in stato caotico, gli dà stabile organizzazione e assegna agli dei e a tutti gli esseri il loro posto nella dati che soli potevano stare alla base di un'indagine circa la struttura, il regime di moto e il regime evolutivo-fisicodei ...
Leggi Tutto
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26)
Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. [...] non rassicuranti sono i dati inerenti alle opere igienico-sanitarie ₂, A₃ sulla base dei valori-limite dei parametri fisici, chimici e microbiologici riportati interesse è anche il sistema di organizzazionedei servizi idrici adottato in Gran Bretagna ...
Leggi Tutto
RICERCA E SVILUPPO
Giorgio Sirilli
(v. ricerca scientifica, App. IV, III, p. 217)
Definizioni. - La r. e lo s. (R&S) possono essere definiti come quel complesso di attività creative intraprese in [...] e il personale di R&S.
I dati sulla spesa per R&S mostrano che organizzazioni internazionali'' mira a sviluppare il processo d'integrazione dei paesi dell'Europa centrale e orientale e dei di un gruppo di fisici delle università di Roma, ...
Leggi Tutto
Indica genericamente, gara, rivalità di sforzi di diverse persone le quali tendono ad un certo scopo che non tutte possono raggiungere in eguale misura. Il termine è particolarmente usato negli scritti [...] dati certi "punti di partenza" delle azioni economiche.
Nello stesso campo della circolazione dei , abilità, forza fisica, cultura, attitudini speciali interna e l'organizzazionedei locali, il colore e la forma dei veicoli, la disposizione ...
Leggi Tutto
POLARIZZAZIONE
Giovanni GIORGI
Oscar D'AGOSTINO
Giovanni POLVANI
. Polarizzazione elettrica e magnetica. Tutte le volte che un mezzo fisico si presenta perturbato in modo che in un suo punto generico [...] vettore da cui sono rappresentati tutti i dati matematici della polarizzazione stessa. Così è il dall'altro si distingue per la sua natura fisica il vettore H (forza magnetica) il quale organizzazione dell'onda, come complesso delle onde elementari dei ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...