Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] con azione di forza, tutte quelle resistenze che si trovano organizzate nella zona che deve percorrere. All'uopo essa dovrà disporre d'un notevole volume di fuoco. Per quanto armate di moschetti e di mitragliatrici proprie, le unità di cavalleria ...
Leggi Tutto
Città della repubblica di Turchia, situata a 41° di lat. N. e 28°55′ di long. E. di Greenwich.
Sulle rive della Propontide (Mar di Marmara) all'ingresso del Bosforo i Megaresi fondarono Bisanzio (v.) verso [...] combattimento navale ebbe luogo ai primi di maggio fra tutta l'armata turca e tre navi genovesi, che volevano rompere il blocco sia pur trasformata, si trova ancora alla base dell'organizzazione presente del patriarcato.
Il patriarca, quando non era ...
Leggi Tutto
MAROCCO (A. T., 112)
Augustin BERNARD
Mario SALFI
Augustin BERNARD
Nello PUCCIONI
Augustin BERNARD
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Francesco BEGUINOT
Agostino GAIBI
Francesco TOMMASINI
Francesco [...] e il fiume Mulucha (odierno Moulouya, Muluiyyah); organizzazione indigena che probabilmente si era formata anche prima Ceuta del corpo d'operazioni. Questo, formato su 2 corpi d'armata (un terzo si stava approntando in Spagna) al comando del generale ...
Leggi Tutto
MEDIOEVO
Giorgio FALCO
Angelo MONTEVERDI
. Il concetto di Medioevo, cioè di un periodo storico compreso fra l'antichità e l'età contemporanea, nasce tra il Quattro e il Cinquecento nelle grandi [...] e tuttavia priva di principî sacramentali, di una conquista armata nazionale e religiosa, la cui formazione e dissoluzione non movimento che rinnovò profondamente la vita monastica, la organizzò saldamente in vaste e potenti congregazioni, e finì per ...
Leggi Tutto
Stato musulmano dell'Asia Anteriore. Il nome Afghānistān (sede degli Afghān) non corrisponde alle condizioni etnografiche (vi sono numerose popolazioni non afghāne entro i confini, e molte tribù afghāne [...] e di spighe (v. Oriente Moderno, VIII, p. 480).
Forze armate. Il servizio militare è obbligatorio, in base ad un coscritto ogni otto guerra). L'aviazione comprende 30 unità; è stata organizzata dai Russi, che fornirono apparecchi e accolsero giovani ...
Leggi Tutto
La più famosa e potente tra le colonie fenicie dell'Africa settentrionale.
Cartagine punica.
Storia. - Le origini e le prime lotte coi Greci. - La colonia fondata dai Tirî sul golfo che si apre nella costa [...] lui l'ammiraglio cartaginese Magone che si presentò con una armata alle foci del Tevere e offerse ai Romani l'alleanza un nemico assai superiore per numero e assai più saldamente organizzato, erano sul punto di cedere, sopravvenne a prendere il loro ...
Leggi Tutto
L'Estonia, in estone Eesti, è il più nordico dei tre paesi sorti dopo il crollo dell'Impero russo ai confini occidentali di esso. Come stato baltico periferico e considerando il suo carattere generale, [...] della popolazione (p. 419). - Ordinamento dello stato: Ordinamento politico e amministrativo (p. 420); Organizzazione ecclesiastica (p. 421); Forze armate (p. 421); Finanze (p. 421); Istruzione pubblica (p. 422). - Storia (p. 422). - Lingua ...
Leggi Tutto
Confini e ripartizioni del territorio. - L'attuale definizione della forma e dei confini del territorio statale è frutto di un processo di formazione secolare, ma i risultati della pressione esercitata [...] la stampa dei due paesi, ma avvengono alcuni scontri armati fra cinesi e sovietici sulle rive del fiume Ussuri e Recentemente grandi esposizioni sui risultati degli scavi in C. sono state organizzate a Parigi (1973), Londra (1973-74), Vienna (1974) e ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Epicarmo CORBINO
Alfredo DE GREGORIO
Antonio BRUNETTI
. I trasporti dal punto di vista economico. - Il trasporto dal punto di vista economico rappresenta uno degli elementi del costo di [...] su di esse che si è costruita la mirabile organizzazione bancaria, commerciale e assicurativa, che ne effettua la determinato, il godimento (in senso giuridico) di una nave armata ed equipaggiata, vale a dire munita del suo personale (capitano ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Il territorio della repubblica federale argentina è attualmente suddiviso in 22 province, ciascuna con un governatore e un'assemblea elettivi, più la capitale federale e un [...] , rimasto in carica, combatté il peronismo che cercò di organizzarsi, prima come partito di Unión popular e quindi come Frente solidità del regime, sostenuto dalle destre moderate: forze armate, Chiesa, agrari, senza l'opposizione dei sindacati che ...
Leggi Tutto
armata
s. f. [der. di armare]. – 1. a. Forza navale cospicua (detta anche a. navale), di unità di ogni tipo, ordinate in più squadre, sotto un unico comando. Invincibile A., quella allestita (1588) da Filippo II di Spagna per lo sbarco in...
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...