MONDADORI, Alberto
Gian Carlo Ferretti
– Nacque a Ostiglia (Mantova) l’8 dic. 1914, da Arnoldo, tipografo-editore figlio di un ciabattino, e da Andreina Monicelli, di famiglia piccolo borghese, sorella [...] da sempre fondata su un sostanziale ecumenismo e moderatismo, su un rapporto stretto tra qualità e successo, su un’efficiente organizzazioneaziendale e su un ricco e diversificato catalogo. Di qui, da parte del M. un sofferto rientro nell’ordine, l ...
Leggi Tutto
CARUSO, Girolamo
Carlo Pazzagli
Nato ad Alcamo (prov. di Trapani), il 18 sett. 1842, compì gli studi secondari a Palermo e si laureò in agraria a Napoli nel 1861. Dopo aver trascorso alcuni anni nell'esercito, [...] fu instancabile promotore di convegni, di mostre, di concorsi.
Il C. non sottovalutò i problemi generali attinenti all'organizzazioneaziendale, al tipo di amministrazione e di conduzione (sono del 1894 le sue Ricerche sull'ordinamento dell'azienda ...
Leggi Tutto
STEFANELLI, Giuseppe
Marco Vieri
– Nacque l’11 giugno 1905 a Firenze da Carlo e da Emilia Albizzi, nipote di Pietro Stefanelli (1835-1919), uno dei fondatori della Società entomologica italiana nel [...] «Attraverso la evoluzione della tecnica afferente all’impiego della macchine agricole e la più razionale organizzazioneaziendale, verrà delineandosi il nuovo volto dell’agricoltura italiana, rivolta ad una produzione tendenzialmente industriale» (p ...
Leggi Tutto
MASCHI, Carlo Alberto.
Lorenzo Franchini
– Nacque a Grezzana, presso Verona, il 21 nov. 1909, da Giovanni e da Pia Fagiuoli.
Dopo gli studi liceali si iscrisse alla facoltà di giurisprudenza dell’Università [...] considerazione sull’esperienza giuridica, in Boll. della Scuola di perfezionamento e di specializzazione in diritto del lavoro e in organizzazioneaziendale, 1973, n. 20, 56-57-58, pp. 8-12; Antico e moderno nella scienza del diritto, ultimo scritto ...
Leggi Tutto
La disciplina delle operazioni degli aeromobili
Giovanni Marchiafava
In attuazione del reg. CE n. 216/2008, che ha introdotto regole comuni nel settore dell’aviazione civile e istituito un’Agenzia europea [...] commerciale.
Il COA, ex art. 777 c. nav., attesta che l’operatore ha la capacità professionale e l’organizzazioneaziendale idonee a garantire l’esercizio dei suoi aeromobili in condizioni di sicurezza per le attività aeronautiche ivi specificate. In ...
Leggi Tutto
RAMAZZOTTI, Guido
Mario Perugini
RAMAZZOTTI, Guido. – Nacque a Roma il 7 dicembre 1917, da Ausano e Anita Magnani. Fu erede di quinta generazione di una famiglia di imprenditori attivi nel settore liquoristico.
Il [...] la gestione delle attività internazionali fu concentrata e razionalizzata con la creazione di una divisione autonoma dal resto dell’organizzazioneaziendale.
Nel giro di pochi anni lo sviluppo del mercato lo portò a dover risolvere il problema di ...
Leggi Tutto
CECCHERELLI, Alberto
Bruno Ingrao
Nacque a Firenze il 22 marzo 1885 da Guglielmo e Leoncina Mancini. Frequentò l'Istituto commerciale di Firenze, allora scuola di commercio "Leon Battista Alberti", [...] su riviste specializzate quali la Rivista italiana di ragioneria, la Rivista dei ragioneri, la Amministrazione e organizzazioneaziendale, il Giornale degli economisti e rivista di statistica, la Rivista italiana di scienze commerciali, la Rivista ...
Leggi Tutto
gestione
Disciplina (ingl. management science) che studia i sistemi organizzativi, in cui diversi elementi interagiscono e concorrono a determinare le prestazioni del sistema complessivo, nonché gli [...] relazionali e dei sistemi a eventi discreti, la teoria della complessità. Le aree applicative tipiche sono: l’organizzazioneaziendale, la gestione per progetti, la pianificazione, i sistemi di produzione, i sistemi informativi e di elaborazione ...
Leggi Tutto
make or buy
Patrizio Bianchi
Alternativa esistente per un’impresa tra produrre internamente (make) o acquistare dall’esterno (buy) beni e servizi necessari per lo svolgimento della propria attività. [...] perché porta a un confronto diretto fra i costi unitari di produzione di un bene realizzato all’interno della stessa organizzazioneaziendale, e quelli di un bene fornito da un produttore esterno più specializzato.
La scelta make e la scelta buy
Se ...
Leggi Tutto
Deloitte & Touche
– Società multinazionale leader mondiale nell’offerta di servizi professionali alle imprese e assieme a Ernst & Young, KPMG e PricewaterhouseCoopers controlla la quasi totalità [...] professionali della società è articolata in quattro aree di affari: revisione e organizzazioneaziendale (audit); consulenza strategica, organizzativa e tecnologica e analisi del rischio (corporate consulting); consulenza finanziaria per operazioni ...
Leggi Tutto
aziendale
ażiendale agg. [der. di azienda]. – Di azienda, dell’azienda: mensa a.; gestione, amministrazione, contabilità aziendale. In partic.: contratto collettivo a., contratto collettivo la cui efficacia è limitata alla disciplina dei rapporti...
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...