Il 5 novembre si sono tenute le elezioni presidenziali americane, momento per eccellenza di partecipazione del cittadino nella vita democratica di uno stato costituzionale. Ma questa procedura ha un valore [...] nazionale; c’è poi un tetto per ogni stato pari a 200.000 dollari più la differenza nell di beni e servizi rappresentativo degli effettivi consumi delle famiglie Justice, un’organizzazione senza scopo totale dei milioni di americani che hanno fatto ...
Leggi Tutto
La Turchia deve al suo peso demografico, alla sua posizione e alla sua storia, l’importanza che possiede nello scacchiere mediorientale: trovandosi al crocevia tra Europa e mondo arabo, possiede una centralità [...] il nome ufficiale dell’organizzazione dopo l’ingresso degliStati Uniti nel 1960, ebbe a seguito del colpo di stato in Iraq la la diffidenza che aveva provocato la posizione filo-americana e moderatamente filo-israeliana durante la guerra dei 6 ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
narco-golpe (narcogolpe) s. m. Nell’America latina, golpe caratterizzato dalla forte influenza dei narcotrafficanti sulla situazione politica. ◆ Morales cita spesso come esempio un golpe che avrebbe visto il coinvolgimento dei servizi segreti...
Organizzazione degli Stati americani
L’Organizzazione degli Stati americani (OSA) è un’organizzazione regionale nata con la firma della Carta di Bogotá (30 aprile 1948) nel corso della IX conferenza panamericana, per rafforzare la pace e la...
OSA (Organizzazione degli Stati Americani)
OSA (Organizzazione degli Stati Americani) Organizzazione regionale interamericana (ingl. Organization of American States, OAS), con sede a Washington D.C., nata con la firma della Carta di Bogotá...