Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] diritti umani nell’epoca della Guerra fredda, a partire dalla Conferenza di Helsinki del 1975 della popolazione che soffre di fame cronica, secondo le valutazioni dell’Organizzazionedelle cui i paesi a maggioranza islamica non sono riusciti a compiere ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie di isole minori (Shetland, [...] primo grande proletariato della storia, ben presto organizzato nelle trade Conferenza imperiale di Ottawa creò un sistema organico di tariffe preferenziali nell’ambito dell anche da gravi attentati di matrice islamica verificatisi a Londra nel luglio ...
Leggi Tutto
Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] 2009: l’appello di conciliazione e collaborazione rivolto all’universo islamico, prendendo come garante l’Egitto (che era l’Egitto aver ospitato la conferenza costitutiva della nuova organizzazione continentale. Era il riflesso dell’egemonia ‘benevola ...
Leggi Tutto
Siria
Termine che nell’uso moderno, relativo alla storia preclassica, può avere due accezioni: una ampia che include la Palestina, e una ristretta al territorio dell’attuale Repubblica di Siria (con [...] romani e parti. Sull’organizzazione del regno seleucide sappiamo delle regioni orientali.
Dalla conquista islamica alla fine dei regni crociati
La conquista dellaConferenza di Sanremo. In questo periodo furono fissati i confini esterni della ...
Leggi Tutto