Panarabismo
Bernard Lewis
sommario: 1. Introduzione. 2. Fermenti nazionalistici e panarabi nell'Impero ottomano. I precursori. 3. Dalla rivolta contro i Turchi (1916) alla prima guerra arabo-israeliana [...] come in molti altri scritti dell'epoca, si affronta il problema della debolezza e dell'arretratezza dell'Islàm, nonché quello dei possibili e nel settembre 1937 il comitato di Damasco organizzò una conferenza a Blādaūn in Siria, cui parteciparono più ...
Leggi Tutto
Fondamentalismo
Massimo Introvigne
di Massimo Introvigne
Fondamentalismo
sommario: 1. Il Fundamentalism project e la discussione sulla nozione di fondamentalismo. a) Premesse metodologiche; b) Il Fundamentalism [...] della modernità nell'organizzazione e nella comunicazione. L'organizzazione 'ultramoderna' delladella Chiesa mormone Wilford Woodruff rendeva pubblica una dichiarazione, nota come Manifesto, votata dalla Conferenza interno dell'Islam quanto l'Islam in ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
Significati
Il termine 'africanismo' è antico, e per lungo tempo ha avuto significati differenti, ma più o meno legati tra loro. Il più antico uso conosciuto in inglese, per [...] delle loro capacità, le opportunità e i privilegi della civiltà moderna". Du Bois convocò una seconda conferenza a Parigi nel 1919, sperando di sfruttare l'occasione dellaConferenza recupero dei testi islamici nell'Africa 'Organizzazionedell' ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] della popolazione (circa 1/3 i praticanti). L’organizzazione ecclesiastica cattolica è costituita da 226 diocesi, suddivise in 16 regioni pastorali (alle quali corrispondono altrettante conferenze ispirazione islamica o bizantina.
Dall’inizio dell’11° ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] della monarchia, che assunse un carattere decisamente assolutistico, organizzandodella potenza tedesca e l’arrendevolezza francese nelle controversie coloniali delinearono gradualmente un nuovo sistema europeo: nel 1906, la conferenzaislamica a ...
Leggi Tutto
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' [...] -pakistana innescata da un attentato di matrice islamica contro il Parlamento indiano.
2002: a Timor Est, proclamazione dell’indipendenza dall’Indonesia. La Cina è ammessa fra i paesi membri dell’Organizzazione mondiale del commercio (WTO).
2002-03 ...
Leggi Tutto
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece [...] Stato. Si definisce l’organizzazionedelle comunità cristiane, alla cui guida Bisanzio si affaccia nel mondo mediterraneo l’Islam.
711: gli Arabi distruggono il regno della Polonia e scoppio della Seconda guerra mondiale.
1940-1949 1942: Conferenza ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa nord-occidentale; confina a N con l’Algeria, a E con il Niger, a S con la Repubblica di Guinea, la Costa d’Avorio e il Burkina Faso, a O con la Mauritania, il Senegal e la Repubblica [...] ’organizzazione economico-sociale di tipo collettivista, che finì per provocare una paralisi dell’ una Conferenza nazionale, la Costituzione e l’elezione di un presidente e dell’Assemblea dall'inasprimento dell'offensiva islamica contro l'Occidente ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-occidentale, nel Vicino Oriente; il territorio confina a N con la Siria, a NE con l’Iraq, a SE e a S con l’Arabia Saudita, a O con Israele. Fino al 1967 comprendeva la Transgiordania [...] della Transgiordania. Persistendo il bando per i partiti politici dal 1957, solo la Fratellanza musulmana poté presentarsi alle elezioni, come organizzazionedell’Islam tra i fondamenti della legislazione e dell nel 1991 alla conferenza di pace per il ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] organizzatividellaislamicodella consuetudine, avevano lasciato aperta la possibilità che le parti avverse cercassero un sostegno alle proprie posizioni ricorrendo a sistemi preesistenti di leggi e procedure - reali o presunti tali. In una conferenza ...
Leggi Tutto