Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] della monarchia, che assunse un carattere decisamente assolutistico, organizzando anche da gravi attentati di matrice islamica a Londra del luglio 2005. in heroic couplets (due pentametri giambici rimati) Cooper’s Hill (1642) è il diretto precedente ...
Leggi Tutto
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece [...] definisce l’organizzazionedelle comunità cristiane, nel mondo mediterraneo l’Islam.
711: gli Arabi delle potenze europee.
1948: nascita dell’Unione europea occidentale (UEO) per la sicurezza militare e la cooperazione politica.
1949: divisione della ...
Leggi Tutto
Palermo Comune della Sicilia (158,9 km2 con 657.561 ab. al censimento del 2011, divenuti 647.422 secondo gli ultimi rilevamenti ISTAT del 2020), città metropolitana e capoluogo di regione, situato sulla [...] volti, l'ampiezza delle attività e la potenza dell'organizzazione. Nel 1988 fu cooperazione internazionale. Ma questi eventi generarono oltre a ciò un generale sussulto della (dal 1990 adibito a raccolta di arte islamica) e il castello la Cuba. Nel ...
Leggi Tutto
GIORDANIA.
Matteo Marconi
Silvia Moretti
– Demografia e geografia economica. Storia. Webgrafia
Demografia e geografia economica di Matteo Marconi. – Stato dell’Asia sudoccidentale. Le contese regionali [...] contro Israele, poi l’espansione minacciosa dell’organizzazione terroristica dello Stato islamico in ῾Irāq e Siria (v. Siria (sett. 2014), ma anche rinsaldando il suo rapporto di cooperazione con Israele, da cui la G. in buona parte dipendeva per ...
Leggi Tutto
ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89).
Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); Clima (p. 907); Flora (p. 909); Fauna (p. 912); Regioni naturali (p. 912); Popolazione [...] specialmente 184) e molti dei tratti della loro organizzazione risalgono all'epoca ellenistica (G. : I. Laurent, L'Arménie entre Byzance et Islam, Parigi 1919 (Écoles françaises d'Athènes et de in Asia Minore, facendo cooperare la banca, la navigazione ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] . È degna di nota anche la cooperazione iniziata dall'Aerial Archaeology Research Group; dell'a. israeliana per le testimonianze dell'età del Ferro della Palestina e dell'a. di alcuni Paesi islamici per le testimonianze dell'età islamica ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] . È degna di nota anche la cooperazione iniziata dall'Aerial Archaeology Research Group; dell'a. israeliana per le testimonianze dell'età del Ferro della Palestina e dell'a. di alcuni Paesi islamici per le testimonianze dell'età islamica ...
Leggi Tutto
TEATRO
Ferdinando Taviani
(XXXIII, p. 353; App. II, II, p. 948; III, II, p. 902; IV, III, p. 583)
È ormai impossibile pensare ''il teatro'' al singolare. La pluralità de ''i teatri'', delle tradizioni [...] cooperazione di menti e culture diverse. Da ciò il suo valore d'uso anche come segno delladella malavita organizzata e immigranti soprattutto nordafricani legati al mercato della notte trasferita in un'atmosfera islamica. Nel 1985 inizia il suo ...
Leggi Tutto
Oriente. - La condizione della donna nell'Oriente ha variato secondo i tempi e i luoghi, ma in generale si può dire che le più antiche civiltà orientali, dotate di una salda organizzazione giuridica, assegnarono [...] per influsso dell'Islām, colà per l'irrigidirsi della vita sociale figli. La Chiesa la chiama a cooperare direttamente alla rigenerazione del costume. donna muove incontro ai nuovi bisogni dell'organizzazionedelle scuole: così ella compie il primo ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] e con il ricorso alla cooperazione internazionale. Inoltre le autorità l'organizzazione distrettuale delle forze della soluzione militare e la spirale del terrorismo che intrecciava la matrice indipendentista con quella internazionalista islamica ...
Leggi Tutto
comunita
comunità (ant. communità) s. f. [dal lat. communĭtas -atis «comunanza», der. di communis «comune1»]. – 1. non com. Carattere, stato giuridico di ciò che è comune; comunanza: c. di beni, c. d’interessi; anche in senso più astratto:...