Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] e con il ricorso alla cooperazione internazionale. Inoltre le autorità l'organizzazione distrettuale delle forze della soluzione militare e la spirale del terrorismo che intrecciava la matrice indipendentista con quella internazionalista islamica ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] . È degna di nota anche la cooperazione iniziata dall'Aerial Archaeology Research Group; dell'a. israeliana per le testimonianze dell'età del Ferro della Palestina e dell'a. di alcuni Paesi islamici per le testimonianze dell'età islamica ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] . È degna di nota anche la cooperazione iniziata dall'Aerial Archaeology Research Group; dell'a. israeliana per le testimonianze dell'età del Ferro della Palestina e dell'a. di alcuni Paesi islamici per le testimonianze dell'età islamica ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] e con il ricorso alla cooperazione internazionale. Inoltre le autorità l'organizzazione distrettuale delle forze della soluzione militare e la spirale del terrorismo che intrecciava la matrice indipendentista con quella internazionalista islamica ...
Leggi Tutto
Siria
Termine che nell’uso moderno, relativo alla storia preclassica, può avere due accezioni: una ampia che include la Palestina, e una ristretta al territorio dell’attuale Repubblica di Siria (con [...] romani e parti. Sull’organizzazione del regno seleucide sappiamo relativamente delle regioni orientali.
Dalla conquista islamica alla fine dei regni crociati
La conquista della S da un lato di rafforzare la cooperazione con l’Iran e dall’altro ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Iraq
Simona Artusi
Barbara Finster
Francesca Leoni
Jürgen Schmidt
Iraq
di Simona Artusi
In età protoislamica il nome Iraq (di origine mediopersiana) si riferiva solo alla regione [...] cooperazione internazionale e si sono avvalsi dell A. Cameron (edd.), Studies in Late Antiquity and Early Islam, II, Princeton 1994, pp. 231-65; A.E. edificio settentrionale" rinvenuto nel 1975 dall'Organizzazione statale irachena per le Antichità e ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Vicino Oriente ed Egitto
Mario Liverani
Marcella Frangipane
Paola Davoli
Stefano De Martino
Laura Battini-Villard
La storia degli studi sul vicino oriente
di [...] prima di queste forme di organizzazionedello spazio abitativo fu caratteristica coese tendenti all'unità e alla cooperazione, quanto il riflesso di società articolate classica e islamica). Malgrado l'enfasi urbana dell'archeologia orientale ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Penisola Arabica
Claire Hardy-Guilbert
Simona Artusi
Stella Patitucci Uggeri
Giovanna Ventrone Vassallo
Geoffrey R.D. King
Paolo M. Costa
Michael Jung
Edward J. Keall
Penisola [...] le superfici abitate all'interno si infittiscono, organizzandosi più regolarmente nella zona centrale. Individuati anche nord della penisola dell'Oman, questo emirato ha concepito il primo progetto di archeologia islamica basato sulla cooperazione ...
Leggi Tutto
comunita
comunità (ant. communità) s. f. [dal lat. communĭtas -atis «comunanza», der. di communis «comune1»]. – 1. non com. Carattere, stato giuridico di ciò che è comune; comunanza: c. di beni, c. d’interessi; anche in senso più astratto:...