È un veicolo stradale che ha in sé i mezzi per la sua propulsione, pur non procedendo su rotaie, come i veicoli indicati genericamente col nome di automotrici.
Storia. - Nel sec. XIII, e precisamente intorno [...] industriali , nazioni, organizzazione e di precisione su altri paesi.
Le automobili nel mondo. - Da notizie ufficiali e ufficiose la National Automobile Chamber of Commerce degli Stati Unitiperlosviluppo di tali azioni.
Recente è l'introduzione dell ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, i, p. 877; V, ii, p. 142)
Il tema dell'e., nell'ambito dell'Enciclopedia Italiana, segue due linee principali presentando, da una parte, la storia delle e. d'arte e, dall'altra, [...] industriale, della pratica del turismo di massa ne ha in qualche modo incentivato losviluppoorganizzazioneper l'allestimento di e. in aree di interesse pubblico 'reale', come per esempio la sede delleNazioniUnite o l'Organizzazione mondiale della ...
Leggi Tutto
SCOZIA (Scotland; A. T., 49-50)
Evan Gwyn THONIAS
Edward DENT
Reginald Francis TREHARNE
*
È quella parte della Gran Bretagna che si trova a nord dei Monti Cheviot, e si divide naturalmente in tre [...] della vita economica scozzese, anche prima che losviluppoindustrialedelle miniere carbonifere li rendesse una delle regioni a popolazione più densa delle libera unita e la Chiesa di Scozia si sono fuse a loro volta.
L'organizzazionedella Chiesa ...
Leggi Tutto
. Si aggiorna la voce aeronautica (I, p. 594; App. I, p. 32), sotto questo esponente come più rispondente ai moderni indirizzi dell'attività aeronautica, oramai quasi esclusivamente polarizzata intorno [...] , gli S. U. organizzano una vastissima rete aerea, creata per far fronte alle immense necessità belliche degli Alleati, ma destinata a costituire l'ossatura della futura rete commerciale; e losviluppo senza precedenti dell'industria aeronautica, l ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] delleNazioniUnite"), la popolazione supererebbe di poco i 13 milioni, ma se si tien conto che sono partiti circa 3 milioni di Tedeschi (contadini, operai specializzati, industriali Banca internazionale per la ricostruzione e losviluppo. Le ...
Leggi Tutto
Riservatezza
Stefano Rodotà
Parte introduttiva
di Stefano Rodotà
Riservatezza e privacy
Il termine riservatezza è entrato ormai stabilmente nel linguaggio giuridico: adoperato prima dagli studiosi (Giorgianni [...] Stati Uniti: Shils 1966, p. 289). Qui è opportuno ricordare che quello fu l'effetto non di uno sviluppo lineare, ma di una rottura intervenuta all'interno dell'organizzazione sociale. La realizzazione delle condizioni materiali per la soddisfazione ...
Leggi Tutto
URUGUAY
*
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, II, p. 1077; III, II, p. 1059; IV, III, p. 774)
Popolazione [...] risoluzione di condanna da parte della ix Assemblea generale dell'Organizzazione degli stati americani (La Paz, 22-31 ottobre 1979). Secondo i rapporti compilati da Amnesty International e da un'apposita commissione delleNazioniUnite, l'U. aveva in ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 490; App. IV, i, p. 642; App. V, ii, p. 38)
Del concetto di e., in relazione ai suoi momenti costitutivi, ai contenuti e alle forme che l'azione educativa può assumere, si discorre nella voce [...] per le generazioni presenti e future è divenuto per l'umanità un obiettivo prioritario", si legge già nella dichiarazione finale della Conferenza di Stoccolma delleNazioniUnite del 1972. Lo di un'organizzazione modulare dell'insegnamento (v ...
Leggi Tutto
῾IRĀQ
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Daniela Amaldi
Giorgio Gullini
Giovanni Curatola
Maria Luisa Zaccheo
Angela Prudenzi
(XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, II, p. 63; III, I, p. 892; IV, [...] pesca nelle acque interne ha fornito 18.200 t.
Tutti i progetti di sviluppo economico sono stati azzerati per effetto dell'invasione del Kuwait, a cui le NazioniUnite hanno reagito decretando il blocco dei rapporti economici e finanziari con l'῾Irāq ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 9)
Disegno architettonico. - Nell'ambito di un rinnovato riconoscimento del valore del d., inteso come conoscenza ed espressione, e di un ritrovato piacere del disegnare, inteso come invenzione [...] che lo sforzo sviluppato in questo mezzo secolo perorganizzare il progetto dell'esecuzione, e a chi gli chiede cosa intende per d. architettonico, risponde disegnando: disegnando gli schemi costruttivi del palazzo delleNazioniUnite a Parigi per ...
Leggi Tutto
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...
spirito
spìrito (ant. e poet. spirto) s. m. [dal lat. spirĭtus -us «soffio, respiro, spirito vitale», der. di spirare: v. spirare1; il sign. grammaticale 1 b ricalca il gr. πνεῦμα (che è l’equivalente del lat. spiritus); nel sign. 7 di «alcole»...