Unione Europea
Organizzazione internazionale regionale di integrazione economica e politica, sorta dal processo avviato, negli anni 1950, con l’istituzione della Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio [...] e al rispetto del diritto internazionale e dei principi della Carta delleNazioniUnite (art. 3).
Alla luce del ruolo storico svolto , Spagna, Svezia, Ungheria); il Regno Unito, membro fondatore dell'organizzazione, ne è fuoriuscito nel gennaio 2020. ...
Leggi Tutto
Città degli USA (808.976 ab. nel 2008; 7.300.000 ab. considerando l’intera agglomerazione urbana), nella California occidentale. Occupa la parte settentrionale della penisola di San Mateo che, con l’opposta [...] si tenne la conferenza per l’organizzazione internazionale delleNazioniUnite e per la discussione, approvazione e modifica delle proposte formulate alla conferenza di Dumbarton Oaks. Lo statuto delleNazioniUnite, detto anche Carta di S., firmato ...
Leggi Tutto
Stato del Sud-Est asiatico nell’arcipelago delle Piccole Isole della Sonda. Il Paese, già colonia del Portogallo, divenuta indipendente il 19 maggio 2002, occupa la sezione orientale dell’isola di Timor, [...] ventisettesima provincia dell’Indonesia. Nonostante le reiterate condanne dell’ONU e delleorganizzazioni internazionali per gennaio 1999, anche in seguito alle pressioni delleNazioniUnite, Habibie annunciò la disponibilità a concedere l ...
Leggi Tutto
Autorità nazionale palestinese (ANP) Istituzione politica costituitasi nel 1993 in seguito agli accordi di pace di Oslo tra l’OLP (Organizzazione per la liberazione della Palestina) e Israele. Quest’ultimo [...] una situazione di profonda divisione. L’A. è organizzata in un Consiglio dell’autonomia composto di 88 membri eletti a suffragio (tra cui quello dell'Italia), 9 contrari e 41 astenuti, l'Assemblea generale delleNazioniUnite ha riconosciuto l' ...
Leggi Tutto
Politico ghanese (Kumasi 1938 - Berna 2018). Emerso come candidato di compromesso dopo che gli Stati Uniti si erano opposti al rinnovo del mandato a B. Boutros Ghali, è stato eletto segretario generale [...] ha ricevuto il premio Nobel per la pace.
Vita e attività
Funzionario ghanese delleNazioniUnite, A. ha svolto tutta la sua carriera all'interno dell'organizzazione. Sottosegretario generale per le operazioni di pace dal 1993, nel dicembre 1996 fu ...
Leggi Tutto
Villa di Washington, nel quartiere residenziale di Georgetown. È sede di un centro studi della Harvard University e di un importante museo di arte bizantina, paleocristiana e copta e di una collezione [...] con il Giappone. Contemporaneamente i rappresentanti delle quattro potenze concordarono alcune proposte per la creazione di un’organizzazione internazionale generale, che costituirono una premessa per la formulazione della Carta delleNazioniUnite. ...
Leggi Tutto
spazio Sostantivo polisenso che designa in generale un’estensione compresa tra due o più punti di riferimento. Può essere variamente interpretato a seconda che lo si consideri dal punto di vista filosofico, [...] di norme contenute nei cinque trattati spaziali elaborati nell’ambito delleNazioniUnite: il Trattato sullo spazio esterno del 1967, che regola rendere possibile l’insediamento, in forme organizzate, delle società umane.
Dallo s. assoluto proprio ...
Leggi Tutto
Biologia
Insieme dei cambiamenti che si verificano in un organismo sia animale sia vegetale a partire dall’inizio della sua esistenza. Nel corso dello sviluppo i tessuti e gli organi aumentano di dimensioni, [...] dei Metazoi e si compiono con la realizzazione della forma e dell’organizzazione del nuovo individuo (➔ embrione). Si distingue uno e lo sviluppo (Commissione Bruntland) del Programma delleNazioniUnite per l’ambiente, per sviluppo sostenibile si ...
Leggi Tutto
Diritto
Diritto privato
Fenomeno squisitamente giuridico per il quale un soggetto subentra ad altro soggetto in un complesso di rapporti giuridici patrimoniali ovvero in un rapporto giuridico patrimoniale [...] a quest’ultima nel seggio di membro permanente del Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite, nonché nella membership di altre organizzazioni internazionali, come continuatore dell’URSS).
Per quanto riguarda la s. nelle situazioni giuridiche di ...
Leggi Tutto
In fisica, in chimica e in ingegneria, si dice di quanto è relativo al nucleo atomico.
La fisica n. è la branca della fisica che, studiando le proprietà dei nuclei atomici, permette da un lato di indagare [...] e la sicurezza delle installazioni e, nell’ambito dell’OECE, poi divenuta Organizzazione per la cooperazione di non proliferazione nucleare approvato nel 1968 dall’Assemblea delleNazioniUnite (ma non sottoscritto da 25 paesi tra cui Francia ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...