Stato dell’Africa orientale, situato nella sezione nord-orientale del Corno d’Africa. Si affaccia a N sul Golfo di Aden, a E sull’Oceano Indiano; confina a NO con il Gibuti, a O con l’Etiopia, a S e SO [...] i differenti clan e tribù. A ogni livello dell’organizzazione sociale è un consiglio a gestire la vita 2017.
Nel dicembre 2023 il Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite ha votato a favore della fine dell'embargo sulle armi, in vigore dal 1992. ...
Leggi Tutto
La condizione che rende e fa sentire di essere esente da pericoli, o che dà la possibilità di prevenire, eliminare o rendere meno gravi danni, rischi, difficoltà, evenienze spiacevoli, e simili.
Alimentazione
S. [...] , l’Unione Europea, l’Unione Africana, etc.; tuttavia, in base al cap. VIII della Carta delleNazioniUnite, le organizzazioni regionali non possono intraprendere azioni coercitive senza la previa autorizzazione del Consiglio di sicurezza ...
Leggi Tutto
Fenomeno sociale in base al quale singole persone o gruppi si spostano dal luogo d’origine verso un’altra destinazione, solitamente con la finalità di reperire nuove occasioni di lavoro.
Diritto
La normativa [...] delleNazioniUnite sui lavoratori migranti e i membri delle loro delle loro famiglie), con il compito di esaminare i rapporti periodici degli Stati e le denunce di violazione presentate da individui. Sempre a livello universale, l’Organizzazione ...
Leggi Tutto
Nel diritto internazionale classico, il mare era tradizionalmente suddiviso in un’area sottoposta alla sovranità dello Stato costiero (mare territoriale) e in un’area in cui vige il principio della libertà [...] membri delleNazioniUnite hanno delle acque internazionali, ubicate oltre le 200 miglia nautiche dalla costa (nella cosiddetta Zona economica esclusiva, ZEE), finalizzato alla loro trasformazione entro il 2030 in aree protette (AMP).
Organizzazione ...
Leggi Tutto
L’Agenzia internazionale dell’energia atomica, in sigla AIEA (International Atomic Energy Agency-IAEA), è un’organizzazione internazionale, con sede a Vienna, fondata il 29 luglio 1957 per promuovere l’uso [...] dei governatori e dalla Conferenza generale che forniscono regolari resoconti al Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite e all'Assemblea generale delleNazioniUnite. Nel 2005 l’AIEA e il suo direttore generale, M. El Baradei, hanno ricevuto ...
Leggi Tutto
Hamdok, Abdallah. – Uomo politico sudanese (Kordofan 1956). Laureato in Scienze presso l’Università di Khartoum e addottorato in Scienze economiche alla Manchester University, ha rivestito numerosi incarichi [...] presso l'Organizzazione internazionale del lavoro dello Zimbabwe e la Banca africana dello sviluppo della Costa d'Avorio Vicesegretario esecutivo della Commissione economica delleNazioniUnite per l'Africa, nominato ministro delle Finanze da ...
Leggi Tutto
{{{1}}}
Uomo politico e letterato svedese (n. Jönköping 1905 - m. presso Ndola, Zimbabwe, 1961), figlio di Hjalmar (primo ministro nel 1914). Segretario generale al ministero delle Finanze dal 1936 al [...] della Banca nazionale di Svezia dal 1941 al 1947, vicepresidente del consiglio esecutivo dell'OECE. Segretario generale delleNazioniUnite dall con intervento di forze armate agenti in nome dell'Organizzazione. Morì in un disastro aereo (le cui ...
Leggi Tutto
- Giurista (Vigevano 1907 - Ginevra 1995). Tra i massimi studiosi del diritto internazionale, fu difensore dinanzi alla Corte permanente di giustizia internazionale e poi alla Corte internazionale di [...] dei trattati, del Curatorium dell’Accademia di diritto internazionale dell’Aia, dell’Institut de droit international.
Quale relatore speciale della Commissione del diritto internazionale delleNazioniUnite sul tema della responsabilità degli Stati ...
Leggi Tutto
Uomo politico malgascio (n. Diégo-Suarez 1961). Laureatosi in Economia nel 1985 presso l’Università di Antananarivo, funzionario delleNazioniUnite, ha successivamente lavorato presso l’Organizzazione [...] nomina del presidente del Paese H. Rajaonarimampianina, ha assunto la carica di premier di un governo di unità nazionale a seguito delle dimissioni del primo ministro O. Mahafaly Solonandrasana, rassegnate per porre fine alla crisi politica in atto ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] base organizzativadelle arti maggiori della lingua scritta dei trecentisti e dei cinquecentisti, ma sull’uso dei Fiorentini colti. Più di qualsiasi discussione teorica, tuttavia, contribuì a consolidare una norma valida per tutta la nazione l’Unità ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...