La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] diminuita rispetto al 1930 di circa mezzo milione di unità, soprattutto a causa delle perdite subìte durante la guerra. Secondo altre fonti ("Bollettino mensile di statistica delleNazioniUnite"), la popolazione supererebbe di poco i 13 milioni, ma ...
Leggi Tutto
Riservatezza
Stefano Rodotà
Parte introduttiva
di Stefano Rodotà
Riservatezza e privacy
Il termine riservatezza è entrato ormai stabilmente nel linguaggio giuridico: adoperato prima dagli studiosi (Giorgianni [...] informazioni (art. 19 della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo delleNazioniUnite, 1948), il , approdando a un gene based caste system, a una nuova organizzazione castale della società (Glover 1989, p. 49). Ci si trova vicini ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] mediazione degli Stati Uniti, e formalmente sottoscritto dai tre stati il 22 dicembre nel palazzo delleNazioniUnite a New York, degli accordi preferenziali tra gli stati membri dell'organizzazione e a sostituirvi rapporti basati sul libero mercato ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 490; App. IV, i, p. 642; App. V, ii, p. 38)
Del concetto di e., in relazione ai suoi momenti costitutivi, ai contenuti e alle forme che l'azione educativa può assumere, si discorre nella voce [...] legge già nella dichiarazione finale della Conferenza di Stoccolma delleNazioniUnite del 1972. Lo stesso documento non senza contraddizioni, si fanno estimatori di un'organizzazione modulare dell'insegnamento (v. didattica: Didattica modulare, in ...
Leggi Tutto
RADIODIFFUSIONE (fr. radiodiffusion; ing. broadcasting; ted. Rundfunk; sp. radiodifusión)
Renato CHABOD
R. Raoul CHIODELLI
Gino CASTELNUOVO
Luigi RACCA
Saul GRECO
L'importanza sempre maggiore assunta [...] delle onde"). Varie iniziative sono state attuate nel 1948; della radio si è occupata anche la conferenza delleNazioniUnite anche in concerti in Italia e all'estero. L'organizzazione dei servizî informativi, politici, sportivi, culturali, ecc., ...
Leggi Tutto
Il termine droga, derivato probabilmente dall'olandese droog ("secco", "asciutto") o dal tedesco troken ("secco"), in origine è stato associato a varie sostanze vegetali aromatiche, con carattere di spezie, [...] maggio 1981 nr. 385; nonché la Convenzione delleNazioniUnite contro il traffico illecito di stupefacenti e di con i corrispondenti servizi delle polizie estere e, in particolare, con l'Organizzazione internazionale della polizia criminale (OIPC- ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 9)
Disegno architettonico. - Nell'ambito di un rinnovato riconoscimento del valore del d., inteso come conoscenza ed espressione, e di un ritrovato piacere del disegnare, inteso come invenzione [...] che lo sforzo sviluppato in questo mezzo secolo per organizzare il progetto come sistema integrale, dotato di ogni disegnando: disegnando gli schemi costruttivi del palazzo delleNazioniUnite a Parigi per dimostrare le nuove impensabili possibilità ...
Leggi Tutto
PORTO
Adalberto Vallega
(XXVIII, p. 8; App. II, I, p. 594; III, II, p. 467)
Funzioni industriali. - A partire dai primi anni Settanta, il p. marittimo è stato soggetto a importanti trasformazioni, che [...] sull'organizzazione dei porti. Dagli anni Sessanta in poi, cioè da quanto il contenitore ha fatto la sua comparsa, si sono succeduti quattro tipi di operatori:
a) Multimodal Transport Operator (MTO): secondo la convenzione delleNazioniUnite sul ...
Leggi Tutto
TUNISIA
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Sophie El Goulli
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 488; App. II, II, p. 1034; III, II, p. 995; IV, III, p. 699)
Dall'ultimo [...] marzo 1984 la popolazione ammontava a 6.966.173 unità, mentre una stima delleNazioniUnite indicava presenti, nel 1993, 8.572.000 ab. fa parte dell'OUA (Organizzazionedell'Unità Africana), della Lega Araba e, dal 17 febbraio 1989, dell'Unione del ...
Leggi Tutto
Delitti contro la pace e l'umanità. - I termini "delitti contro la pace" e "delitti contro l'umanità" si trovano usati ufficialmente per la prima volta nello statuto del tribunale militare internazionale [...] Washington (17 dicembre 1942), i governi delleNazioniUnite tornavano ad affermare l'intenzione di punire 1945, n. 142; c) i delitti di organizzazione di squadre fasciste, di direzione e organizzazionedella marcia su Roma e del colpo di stato del 3 ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...