MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836)
Francesco BONASERA
Mario DI LORENZO
Alberto PINCHERLE
Corrado MALTESE
Popolazione (p. 968). - I dati del censimento del 1940 fanno assommare la popolazione a [...] ° giugno), cui seguirono l'adesione alle Dichiarazioni dell'Atlantico e delleNazioniUnite e misure contro i sudditi nemici. Si fece non senza proteste dei sindacati che avevano già organizzazioni di previdenza, e di lavoratori obbligati al ...
Leggi Tutto
MALNUTRIZIONE
Francesca Ronchi
(App. III, II, p. 22; App. IV, II, p. 381)
La definizione più recente di m. è quella dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel 1987: "uno stato di squilibrio, [...] , spesso con l'appoggio internazionale da parte degli organismi delleNazioniUnite (quali FAO, OMS, UNICEF, UNESCO), ha dimostrato la stato l'approvazione da parte dei governi membri delle due organizzazioni di una ''Dichiarazione di principio'' e di ...
Leggi Tutto
Povertà e impoverimento
Paolo Palazzi
Esistono due possibili definizioni quantitative di povertà: povertà assoluta e povertà relativa. La povertà assoluta viene misurata attraverso indicatori assoluti [...] nascondono contraddizioni e gravi problemi interpretativi del fenomeno della povertà.
Riduzione della povertà nel mondo
Su scala planetaria, le NazioniUnite come le altre organizzazioni internazionali si sono poste come obiettivo qualificante il ...
Leggi Tutto
– Le origini del termine: dal femmicidio al femminicidio. I dati sul femminicidio nel mondo. Il femminicidio nelle legislazioni nazionali. Il femminicidio come violazione dei diritti umani. Il femminicidio [...] governo italiano dalle NazioniUnite evidenziano che il fallimento delle istituzioni nell’obbligo di protezione è imputabile non tanto all’assenza di un’idonea legislazione, quanto a ostacoli di carattere culturale e organizzativo che impediscono l ...
Leggi Tutto
I termini americanismo e antiamericanismo vengono usati in campo politico-sociale per indicare le opposte reazioni provocate dall'influenza americana, la cosiddetta americanizzazione, nonché dall'azione [...] ruolo più autonomo delle donne acquisirono improvvisa visibilità in Europa e subito vi insidiarono l'organizzazionedell'autorità e Woods (1944) e con la creazione delleNazioniUnite, gli Stati Uniti immaginarono fin dagli anni di guerra un ordine ...
Leggi Tutto
Si esamina qui la d. da un punto di vista concettuale, tralasciando gli aspetti strettamente tecnico-operativi e privilegiando la funzione difesa nelle democrazie occidentali. La trattazione inizia dall'individuazione [...] ai quali un Paese può essere soggetto e rispetto ai quali deve organizzare la d. nazionale.
Il terrorismo internazionale
L'inizio del 21° sec alla prevenzione e alla gestione delle crisi internazionali, nel quadro delleNazioniUnite e del sistema di ...
Leggi Tutto
'
(v. bosnia, VII, p. 551; erzegovina, XIV, p. 282; bosnia erzegovina, App. II, i, p. 441; III, i, p. 255; iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 86)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La Repubblica [...] 3,7 milioni di ab. nel 1998, secondo stime delleNazioniUnite (e pertanto drasticamente diminuita rispetto agli anni precedenti la che un'organizzazione unitaria dell'economia del paese, un orientamento delle relazioni economiche dell'entità croato- ...
Leggi Tutto
PROTOCOLLO DI KYOTO
Agime Gerbeti
PROTOCOLLO DI KYŌTO. – Contesto, soggetti e competenze. COP (Conference Of the Parties). As sess ment reports (AR). Principali attori. Stati Uniti e Canada. Unione [...] è anche il nome del Segretariato delleNazioniUnite incaricato di sostenere il funzionamento della Convenzione, i cui uffici sono a marzo 2014 contava 195 nazioni firmatarie (più la UE in qualità di organizzazione economica regionale integrata), ...
Leggi Tutto
PANDEMIE.
Giuseppe Ippolito
Enrico Girardi
Cristiana Pulcinelli
– AIDS. Pandemia influenzale. Ebola. Altre malattie. MERS-CoV. Influenza H7N9 e H5N1. Media e pandemie. Bibliografia. Webgrafia
I tecnici [...] dell’informazione e l’organizzazionedella risposta: l’OMS offre un sostegno alle autorità sanitarie dellanazione gap report 2014 dell’UNAIDS (United Nations AIDS), l’agenzia delleNazioniUnite che si occupa di AIDS, il numero delle persone che ...
Leggi Tutto
. Stazione climatica degli S. U. nel New Hampshire, a NE del M. Lafayette (m. 1606) nella Franconia Range. Ivi dal 1° al 22 luglio 1944 fu tenuta la Conferenza monetaria e finanziaria delleNazioniUnite, [...] evidente durante la seconda Guerra negli ambienti delleNazioniUnite e ci si convinse che fosse possibile preparare mezzi copiosi e suscettibili di ulteriore espansione, come organizzazione polistatale, per proseguire quell'opera di finanziamento a ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...