Precauzione, principio di
Maurizio Iaccarino
L'era moderna è caratterizzata dallo spettacolare progresso delle conoscenze scientifiche che hanno generato un gran numero di applicazioni tecnologiche [...] spesso riferimento è la Dichiarazione su ambiente e sviluppo della Conferenza delleNazioniUnite di Rio de Janeiro del 1992. Sono da di merci in Europa ha provocato accuse a livello dell'Organizzazione mondiale del commercio, e solo in un secondo ...
Leggi Tutto
(v. russia bianca, XXX, p. 336; App. II, ii, p. 768; III, ii, p. 642; V, iv, p. 595; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Paese [...] estende su 207.600 km² e nel 1998, secondo una stima delleNazioniUnite, contava poco più di 10 milioni di abitanti. La popolazione è 'Europa e l'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE), delle misure autoritarie adottate ...
Leggi Tutto
ZAMBIA
Guido Barbina
Pierluigi Valsecchi
(v. rhodesia: Rhodesia Settentrionale, XXIX, p. 196; App. II, II, p. 704; III, II, p. 607; zambia, App. IV, III, p. 866)
Il paese, dopo una fase di grande espansione [...] documenti dell'UNIP relativi all'organizzazione di disordini antigovernativi) e dalle continue divisioni all'interno dell'MMD l'invio di circa mille uomini alla missione di pace delleNazioniUnite in Mozambico.
Bibl.: C.F. Obidegwu, M. Nziramamsanga ...
Leggi Tutto
TAGIKISTAN
*
Emma Ansovini
(XXXIII, p. 179; App. III, II, p. 895; v. URSS, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. 754)
La Repubblica socialista sovietica del [...] erano invece sostenuti da esponenti del governo. Soltanto nell'aprile 1994, in un clima difficile, sotto l'egida delleNazioniUnite, furono avviati a Mosca colloqui tra le parti in conflitto. L'avvio del negoziato non coincise con la fine ...
Leggi Tutto
. Camera dei deputati (VIII, p. 529 e App. I, p. 348). - La Camera dei deputati che con la istituzione del collegio unico nazionale (24 marzo 1929) in forza della riforma Rocco aveva perduto ogni origine [...] nazioni. La Camera di commercio internazionale è stata riconosciuta come una delle istituzioni facenti capo al Consiglio economico sociale delleNazioniUnitedell'organizzazione sindacale, al criterio della difesa collettiva dei lavoratori della ...
Leggi Tutto
- Evoluzione del quadro demografico e geo economico. La competizione sul Mar Cinese. Turcofonia. Le nuove vie della seta. Bibliografia
Evoluzione del quadro demografico e geoeconomico di Claudio Cerreti. [...] negli ambiti produttivi, sia nell’organizzazione del territorio e della vita quotidiana, a cominciare dalle di Michele Castelnovi. – Sulla base delle convenzioni internazionali, come la Convenzione delleNazioniUnite sul diritto del mare (UNCLOS), ...
Leggi Tutto
. Diritto internazionale (App. II, 1, p. 90). - Nel presente stadio del suo sviluppo, il diritto internazionale comune non contiene ancora una norma, sotto la cui valutazione l'a. possa essere ricondotta, [...] Statuto dell'Organizzazione non contiene, e che già la Società delleNazioni aveva invano cercato di formulare. Nel corso della e la sicurezza dell'umanità, l'influenza di tale definizione nelle funzioni dei varî organi delleNazioniUnite, ecc.). È ...
Leggi Tutto
'
(VI, p. 643; App. IV, i, p. 250; V, i, p. 343)
Geografia umana ed economica di Anna Bordoni
Popolazione
Rispetto ai decenni precedenti la distribuzione territoriale della popolazione (che nel 1998, secondo [...] stime ufficiali delleNazioniUnite, aveva raggiunto la cifra di 5.781.000 unità) è divenuta ancora più irregolare: nella regione alcuni indicatori relativi alle condizioni sanitarie e all'organizzazionedell'istruzione (a metà degli anni Novanta si ...
Leggi Tutto
Togo
Claudio Cerreti
Magali Steindler
'
(XXXIII, p. 968; App. III, ii, p. 958; IV, iii, p. 648; V, v, p. 507)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
La popolazione del T. (4.397.000 [...] governo. In segno di protesta l'opposizione organizzò il boicottaggio delle elezioni legislative (marzo 1999): privo di avversari In agosto, in accordo con l'Alto commissariato delleNazioniUnite per i rifugiati, si diede inizio al rimpatrio degli ...
Leggi Tutto
Sierra Leone
Paolo Migliorini e Silvia Moretti
'
(App. IV, iii, p.326; V, iv, p. 755)
Popolazione e condizioni economiche
di Paolo Migliorini
Secondo una valutazione delleNazioniUnite, nel 1998 la [...] paesi classificati in base all'indice dello sviluppo umano elaborato dalle NazioniUnite.
Da allora, la situazione economica e militare delle truppe, in prevalenza nigeriane, dell'ECOMOG, l'organizzazione militare di monitoraggio dell'ECOWAS ( ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...