OPEC
Ester Capuzzo
(App. IV, II, p. 669)
L'OPEC (Organization of the Petroleum Exporting Countries) venne fondata nel 1960 a Baghdād al termine della Conferenza promossa allo scopo di stabilire un atteggiamento [...] e in netta contrapposizione allo spirito di cooperazione sancito dalla ''Carta dell'Avana per l'organizzazione del commercio internazionale'', adottata dalla Conferenza delleNazioniUnite nel 1948. Le misure restrittive e l'incremento del prezzo del ...
Leggi Tutto
. La constatazione del grave pericolo rappresentato per la pacifica convivenza umana ed il progresso civile dagli squilibrî economici fra paese e paese, fattisi più evidenti e più gravi alla fine del secondo [...] agricola, la lotta contro le malattie del bestiame; l'Organizzazione per l'educazione, la scienza e la cultura (UNESCO ogni anno a cura del Consiglio Economico e Sociale delleNazioniUnite). Oltre a questa bibliografia "ufficiale" possono essere ...
Leggi Tutto
Uomo politico palestinese, nato al Cairo (secondo alcune fonti a Gerusalemme) il 24 agosto 1929 e morto a Clamart (Parigi) l'11 novembre 2004. Trascorse la giovinezza a Gerusalemme; dopo la costituzione [...] -Fatāh (1959). Nel 1969 divenne presidente dell'Organizzazione per la liberazione della Palestina (OLP), sorta nel 1964 dalla accolta, in qualità di osservatore, all'Assemblea generale delleNazioniUnite. Gli anni 1971-1982 videro ̔A. in Libano ...
Leggi Tutto
JALTA
Angelo TAMBORRA
. Con l'antico nome della città di Krasnoarmejsk (XX, p. 278), in Crimea, è nota la conferenza tenutasi dal 4 al 12 febbraio 1945 tra Churchill, Roosevelt e Stalin, accompagnati [...] i lavori iniziati a Dumbarton Oaks per creare un'organizzazione permanente delleNazioniUnite (v. in questa App.).
Problema tedesco e riparazioni. - Poiché, nell'imminenza della cessazione delle ostilità, il massimo scopo di guerra, quello di ...
Leggi Tutto
'
(App. IV, i, p. 246; V, i, p. 331
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La popolazione (230.000 ab. a una stima del 1998) fa registrare tassi di incremento naturale assai elevati [...] che nel Mercato comune centroamericano (l'organizzazione che riunisce i paesi dell'istmo).
Storia
di Luisa Azzolini
Le guatemalteche, approdate in ultimo al segretario generale delleNazioniUnite (marzo 1994).
In politica interna, Esquivel ...
Leggi Tutto
KIRGHIZISTAN
(XX, p. 211; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. 754)
Repubblica socialista sovietica dal 1936, il K. costituisce oggi una repubblica [...] un accordo di cooperazione nel 1992. Divenuto membro effettivo delleNazioniUnite nel marzo 1992, il K. è anche entrato a far parte (dicembre 1992) dell'Organizzazionedella Conferenza Islamica (ICO).
Bibl.: I. Pryde, Kyrgyzistan: secularism vs ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 246)
Stato dell'America Centrale istmica, indipendente dal 21 settembre 1981 nell'ambito del Commonwealth Britannico, membro delleNazioniUnite e associato alla Comunità Economica Europea. [...] quale è in corso un ampio progetto promozionale su iniziativa delleNazioniUnite.
Bibl.: W. D. Setzekorn, Formerly British Honduras: Il miglioramento delle relazioni con il Guatemala ha consentito l'ammissione del B. all'Organizzazione degli stati ...
Leggi Tutto
PRODOTTO INTERNO LORDO.
Stefania Schipani
– Importanza del PIL e suo andamento nei primi anni Duemila. Altri metodi di valutazione
Importanza del PIL e suo andamento nei primi anni Duemila. – Tecnicamente [...] ambito OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico), con la comunicazione della Commissione al di Sviluppo Umano) valuta la qualità della vita dei cittadini dei Paesi membri delleNazioniUnite. Il BES (indice di Benessere ...
Leggi Tutto
SAINT KITTS E NEVIS
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Stato dell'America Centrale insulare, divenuto indipendente il 19 settembre 1983 (con il nome Saint Christopher e Nevis) nell'ambito del Commonwealth [...] Britannico, membro delleNazioniUnite e associato all'Unione Europea. Nel 1986 è stata assunta come ufficiale per il nuovo stato la denominazione Saint Kitts and Nevis, corrente nell'uso locale e già adottata negli anni immediatamente precedenti l' ...
Leggi Tutto
Le trattative per una federazione fra gli stati del protettorato occidentale di 'Aden promosse nel 1954 e ancora nel 1956 dalla Gran Bretagna, portarono l'11 febbraio 1959 alla formazione della Federazione [...] delleNazioniUnitedella popolazione per l'unione con il Yemen. Su questa deliberazione i nazionalisti, per quanto non tutti d'accordo sull'ultimo punto, fondarono la loro azione, che dal maggio 1965 ebbe come centro di coordinamento l'organizzazione ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...