(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] della Società delleNazioni e il governo tedesco; II. a) servizio meteorologico; b) organizzazionedella rete aerea; c) gestione delle dramma del popolo tedesco ormai in lotta aperta per la sua unità nazionale.
Verrà essa da un atto liberale o da un ...
Leggi Tutto
Suddivisione amministrativa (VIII, p. 643). - Nel 1940 uno dei due territorî a giurisdizione speciale, lo Yukon, è stato eliminato come tale. Questa regione (536.304 kmq. e 4.914 ab. nel 1941) fu unita [...] nazionidell'Asse: ma anche dopo il Canada conservò per tutta la guerra il terzo posto nella difesa attiva della rotta atlantica. Ebbe sul suo suolo tutta la grandiosa organizzazione nel gennaio 1941 raggiunse le 43.000 unità, le 100.000 nel 1942, le ...
Leggi Tutto
SLOVACCHIA (XXXI, p. 957)
Wolfango GIUSTI
Elio MIGLIORINI
La Slovacchia ebbe una parte notevole negli avvenimenti del 1938 che condussero al crollo della prima repubblica cecoslovacca. L'agitazione [...] ". L'immensa maggioranza dellanazione stava, secondo Tiso, dietro il nuovo governo. La nuova organizzazione paramilitare, di tipo (trattato del 10-febbraio 1947 tra l'Ungheria e le NazioniUnite, parte I, art. 4) di una rettifica del confine ...
Leggi Tutto
SOMALIA (XXXII, p. 99; App. II, 11, p. 860)
Lanfranco RICCI
Il 21 dicembre 1949 l'Assemblea generale delle N. U. affidava all'Italia, in amministrazione "fiduciaria", la sua ex-colonia per un periodo [...] , la parte predominante dell'organizzazionedella più alta amministrazione della Repubblica.
Nell'ottobre del Londra 1948; Documenti riguardanti i problemi africani dell'Italia alle NazioniUnite (autunno 1949), presentati al Parlamento italiano dal ...
Leggi Tutto
(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] residenza in Australia.
L'organizzazionedella milizia comprende due divisioni di il 17 dicembre 1920 dalla Lega delleNazioni al Commonwealth of Australia e da Tuttavia, tribù vicine sono talvolta più o meno unite, come i Dieri, gli Arunta ed i ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Giuseppe CARACI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Pe. V.
Variazioni amministrative (p. 790). Il numero [...] per la maggior parte diretti agli Stati Uniti.
Condizioni economiche (p. 796). - situazione finanziaria, v. l'Annuario della Società dellenazioni.
Storia (p. 806).
La dell'organizzazione fascista. Il programma enunciato prevede il riordinamento dell ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 220; africa orientale italiana, App. I, p. 62; eritrea, App. II, I, p. 868; III, I, p. 567)
Regione dell'Africa orientale, già parte dell'Etiopia. Nel maggio 1991 il movimento indipendentista [...] NazioniUnite ebbe la durata di un decennio, minata già in partenza anche dalla circostanza giuridica che alla monarchia etiopica, costituente l'altro componente della controllate e tenute come base della loro organizzazione (che si giovava anche del ...
Leggi Tutto
SIRIA
Aldo SESTINI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Giuseppe FURLANI
Arnaldo MOMIGLIANO
Pietro ROMANELLI
Guillaume DE JERPHANION
F. Lor. F. G. *
(A. T., 88-89 e 91).
Sommario: Nome e limiti [...] un'ampia sinclinale. Basse e poco unite sono le montagne del lato orientale della popolazione e a riscuotere il soldo o pensione militare che la rudimentale organizzazionedello luglio 1922 la Società dellenazioni conferiva ufficialmente alla Francia. ...
Leggi Tutto
Grecia. - La prima grande federazione di città greche fu quella che si strinse attorno a Sparta. Questa città nel sec. VI a. C., dopo la conquista della Messenia e la sconfitta di Argo, gettò le basi di [...] della gente greca. Ma questa unità morale trova, nella sua trasformazione in unità politica, l'ostacolo della concezione dello stato-città e dell'incapacità di concepire un'organizzazione bisogni dellanazione che non qualsiasi delle leghe precedenti ...
Leggi Tutto
Bernard Kouchner
Kosovo
La difficile missione di pacificare la 'polveriera d'Europa'
Un anno dopo: la ricostruzione materiale e politica
di Bernard Kouchner
28 ottobre
Il Kosovo, che è sotto l'amministrazione [...] Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite approva la Risoluzione 1244, che istituisce la Missione dell'ONU per l'amministrazione (LDK, Lidhja Demokratike e Kosovës) e nel 1991 organizzò un referendum sulla sovranità del Kosovo che fu votato dal ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...