Vedi Iran dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica islamica d’Iran è un’entità politica complessa e unica nel suo genere. Nata nel 1979 a conclusione di un processo rivoluzionario guidato [...] hanno portato i paesi del Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite a varare diverse risoluzioni di condanna e a governo iraniano coopera con la Turchia nella lotta al Pjak, organizzazione ritenuta il braccio iraniano del Pkk, il Partito dei ...
Leggi Tutto
Vedi Azerbaigian dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’affinità etno-linguistica tra i due paesi – comunemente sintetizzata nel motto ‘due stati, una nazione’ – ha costituito la base sulla [...] , quanto delleorganizzazioni non-governative dell’autodeterminazione della popolazione della regione o, piuttosto, a quello dell’inviolabilità delle frontiere del paese – già sancito da una risoluzione dell’Assemblea generale delleNazioniUnite ...
Leggi Tutto
Vedi Kuwait dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kuwait è una monarchia costituzionale dell’area del Golfo Persico divenuta indipendente nel 1961, anno in cui il Regno Unito rinunciò a esercitare [...] stabilito da una risoluzione delleNazioniUnite (Un) che invocava il ritiro delle truppe, una coalizione internazionale guidata dagli Stati Uniti intervenne a difesa della sovranità kuwaitiana. Il ritiro delle forze irachene dal Kuwait avvenne ...
Leggi Tutto
Il Principato di Monaco è il secondo stato più piccolo al mondo dopo il Vaticano. Affonda le sue radici nel 13° secolo, quando la famiglia guelfa dei Grimaldi, a seguito dell’esilio imposto dai governanti [...] Imf) ha identificato Monaco come paradiso fiscale e l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Oecd) buoni rapporti con tutti i paesi della regione. Nel 1993 è entrato a far parte delleNazioniUnite e dal 2004 è membro del ...
Leggi Tutto
Globalizzazione
Henri Bartoli
sommario: 1. Introduzione. 2. La globalizzazione: un processo a più dimensioni. 3. Gli attori della globalizzazione: a) le imprese e i gruppi multinazionali, attori primari [...] in strategie nazionali e internazionali coerenti. Le istituzioni nate dagli accordi di Bretton Woods e le altre organizzazionidelleNazioniUnite sono state inoltre invitate a intensificare e a coordinare le loro attività e i loro programmi e a ...
Leggi Tutto
Bioetica
J. Robert Nelson
sommario: 1. Un ambito recente di studio e di discorso: a) definizione e ambito; b) organizzazioni e istituzioni. 2. Criteri e metodi: a) i quattro principî canonici; b) i [...] degli oceani che li separano, tra le relative scelte specifiche degli Stati Uniti, dell'Europa e dell'Asia. Le NazioniUnite hanno istituito una Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale al fine di cercare accordi che dovrebbero ...
Leggi Tutto
Inquinamento ambientale
GGiovanni Battista Marini-Bettolo e Cesare Rossi
di Giovanni Battista Marini-Bettolo e Cesare Rossi
Inquinamento ambientale
sommario: 1. Introduzione. 2. Inquinamento dell'aria: [...] incoraggiare, anche con contributi, l'organizzazione di consorzi per il trattamento delle acque di scarico. Molto vi sarà questo si sono resi conto i promotori di conferenze delleNazioniUnite sull'ambiente per giungere a un indirizzo comune tra le ...
Leggi Tutto
Volontariato
MMarco Vitale
di Marco Vitale
SOMMARIO: 1. Volontariato: natura, funzioni, dimensioni. ▭ 2. Volontariato e settore non profit: convergenze e divergenze. ▭ 3. Il non profit italiano al bivio; [...] e studi hanno spinto il segretario generale delleNazioniUnite, Kofi Annan, a dichiarare alla 56a e sviluppo, Torino: Bollati Boringhieri, 1992).
Speranzini, E., Le organizzazionidella società civile in Italia, in Il nonprofit italiano al bivio (a ...
Leggi Tutto
Vedi India dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’India, estesa sull’omonimo subcontinente asiatico, rappresenta la quinta economia mondiale per pil a parità di potere d’acquisto. Indipendente [...] esplicito a tale organizzazione sociale. Oggi il sistema delle caste è formalmente abolito così come l’‘intoccabilità’ (art. 17 della Costituzione indiana) ma, secondo il comitato delleNazioniUnite per l’eliminazione della discriminazione, i senza ...
Leggi Tutto
Vedi Cipro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cipro è ancora oggi un territorio conteso all’interno del continente europeo. Per la sua peculiare posizione, Cipro rappresenta storicamente il [...] Turca di Cipro Nord (Kktc). Denktaş sospende i colloqui avviati nel 1980 con la mediazione delleNazioniUnite.
1988 – George Vasiliou è eletto presidente della Repubblica di Cipro. Riprendono i negoziati che si arenano per due volte, nel 1989 e ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...