Vedi Marocco dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il regno del Marocco, indipendente dalla Francia e dalla Spagna dal 1956, ricopre da sempre un ruolo strategico nei traffici commerciali in entrata [...] Latina, e nel giro di pochi anni riuscì a ottenere il fondamentale riconoscimento dell’Organizzazionedell’unità africana e un posto di osservatore alle NazioniUnite. D’altra parte, l’accordo di spartizione del 1975 risultava in contrasto con ...
Leggi Tutto
Vedi Taiwan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cina (Rdc), comunemente nota come Taiwan, è uno stato sovrano il cui territorio è composto da un gruppo di isole al largo delle [...] nell’ottobre del 1971, infatti, l’Assemblea generale delleNazioniUnite (Un) decise di espellere la rappresentanza del Guomindang quale gravita tutta la politica taiwanese. Sul tema si organizza e si posiziona la stessa offerta partitica interna: da ...
Leggi Tutto
Vedi Portogallo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Portogallo è un paese posto ai confini occidentali del continente europeo, che si affaccia sull’Oceano Atlantico. Grazie alla sua posizione, [...] energia e ambiente
A partire dall’ingresso nelle organizzazioni comunitarie europee, l’economia portoghese è stata testimone Brasile come membro permanente del Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite e hanno favorito l’elezione del Portogallo come ...
Leggi Tutto
Vedi Serbia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Serbia è un paese balcanico, ultimo prodotto di un periodo di guerre che ne ha segnato il destino e l’esistenza durante l’intero arco degli [...] in alcune regioni del paese: nel marzo 2003 l’organizzazione giunse ad assassinare l’allora primo ministro Zoran Đinđić, tribunale speciale da parte del Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite ha avuto come principale obiettivo quello di sopperire ...
Leggi Tutto
Vedi Sierra Leone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Sierra Leone è un paese dell’Africa Occidentale la cui storia recente è segnata da una lunga e sanguinosa guerra civile, scoppiata nel [...] nelle regioni colpite; il Consiglio di Sicurezza delleNazioniUnite ha adottato il 18 settembre 2014 la risoluzione stata dichiarata “Ebola free” il 7 novembre 2015 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), la presenza di nuovi casi nei paesi ...
Leggi Tutto
Vedi Kenya dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kenya si è affermato nella regione dell’Africa orientale come un paese di grandi potenzialità, che derivano soprattutto dall’aver sempre perseguito [...] al Westgate
Quando è stata avviata la missione delleNazioniUnite in Somalia (Amisom), nel 2007, il Kenya organizzazione di una missione congiunta con truppe dell’esercito regolare somale ed etiopiche. L’operazione Linda Nchi (Proteggere la nazione ...
Leggi Tutto
Vedi Haiti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Haiti è una repubblica costituita, nel 1804, nella parte occidentale di Hispaniola, l’isola più popolata del continente americano che si trova a [...] solo al 62% della popolazione. Dopo il terremoto, la situazione si è ulteriormente aggravata. L’Organizzazione internazionale per le polizia. Alla Mnf subentrò una missione di peacekeeping delleNazioniUnite (Unmih), costituita da 38 paesi e con ...
Leggi Tutto
Vedi Ciad dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Ciad ha ottenuto l’indipendenza dalla Francia nel 1960. Situato agli estremi settentrionali dell’Africa centrale e senza sbocchi sul mare, il [...] Sahel e del Sahara, la Comunità economica dell’Africa centrale, l’Organizzazionedella conferenza islamica e l’Unione Africana, oltre che un rappresentante della missione di peacekeeping delleNazioniUnite Minurcat (United Nations Mission in Central ...
Leggi Tutto
Vedi Croazia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Croazia, situata nei Balcani occidentali, è uno stato formatosi nel 1991, anno in cui dichiarò la propria indipendenza dall’allora Iugoslavia. [...] ’ultima enclave serba, la Slavonia, sotto il controllo delleNazioniUnite dal 1996. I rapporti con la Serbia e con – e nel 2003 ha fatto richiesta formale di adesione all’organizzazione. Allo stesso tempo, nel 2004 la Slovenia è diventato il primo ...
Leggi Tutto
Vedi Mauritania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Ex colonia francese indipendente dal 1960, la Mauritania è stata governata negli ultimi anni da un’alternanza di governi militari e civili. [...] dell’immigrazione clandestina, la criminalità organizzata e la lotta al terrorismo nella regione. Anche gli Stati Uniti al mondo, tanto che secondo le stime delleNazioniUnite nel 2000 quasi il 50% della popolazione viveva sotto la soglia di povertà. ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...