Vedi Namibia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Namibia è una giovane repubblica presidenziale dell’Africa sud-occidentale, che si affaccia sull’Oceano Atlantico. Ex colonia tedesca, il paese, [...] il profilo del paese nel contesto regionale. Lo stesso anno, infatti, l’Organizzazione popolare dell’Africa del sud-ovest (Swapo), riconosciuta poco dopo dalle NazioniUnite come unico legittimo rappresentante del popolo namibiano, si fece portavoce ...
Leggi Tutto
Vedi Asian Development Bank dell'anno: 2015 - 2016
(ADB)Banca asiatica di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca asiatica di sviluppo (Adb) trae le sue origini da una risoluzione approvata nel [...] per l’Asia e il Pacifico (Escap) delleNazioniUnite che, nell’ottica di favorire lo sviluppo regionale terremoto che ha colpito il paese. Al 31 dicembre 2014, l’organizzazione aveva erogato prestiti per un ammontare di 222,9 miliardi di dollari. ...
Leggi Tutto
Vedi International Seabed Authority dell'anno: 2015 - 2016
(ISA)Autorità internazionale per i fondali marini
Origini, sviluppo e finalità
L’Autorità internazionale per i fondali marini (Isa) venne istituita [...] 1994 in base alla Convenzione delleNazioniUnite sul diritto del mare (Unclos) tramite un accordo che prevedeva l’attuazione della Parte XI di quest’ultima. Attraverso l’Isa gli stati parte dell’Unclos possono organizzare e controllare le attività ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] varia molto da un paese all'altro a seconda dell'organizzazione e del modo di sfruttamento dei trasporti marittimi, come si può giudicare dai dati seguenti, tratti dalle statistiche delleNazioniUnite per il 1971:
Il totale di questo tipo di ...
Leggi Tutto
Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] in questi anni verso nuove concezioni. La Conferenza delleNazioniUnite riguardante questa materia, al lavoro da diversi anni attraverso in gran parte dai bollettini dell'OACI (Organizzazionedell'Aviazione Civile Internazionale).
Il traffico ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] di uomini di Stato, in risoluzioni delleNazioniUnite, in convenzioni internazionali e soprattutto nella à la présente Convention". Tale Convenzione attribuisce all'Organizzazione per l'Aviazione Civile Internazionale il potere di regolare ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] del problema trovasi nella già citata Dichiarazione dell'Assemblea generale delleNazioniUnite del 17 dicembre 1970, là dove si dice che, prima dell'entrata in funzione dell'organizzazione relativa ai fondi marini internazionali, questi, in ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] dalla Food and Agriculture Organization (FAO) delleNazioniUnite, decidono per la realizzazione di questo fondo Connecticut, per le scoperte relative all'organizzazionedella struttura e della fisiologia cellulare.
Medaglia Fields
Enrico Bombieri ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] di utilizzare la complementarità come metodo per studiare l'organizzazione del materiale genetico e le omologie nei genomi degli mondiale. è promossa dalla World Health Organization (WHO) delleNazioniUnite. Nel 1980, poiché da diversi anni non si ...
Leggi Tutto
Radioprotezione
Carlo Polvani
di Carlo Polvani
Radioprotezione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il riconoscimento degli effetti patologici delle radiazioni. 3. Sviluppo degli obiettivi e dei principi: [...] raccomandazioni giunta a 30 pubblicazioni. Varie agenzie specializzate delleNazioniUnite (tutte su base governativa, tra cui lo vi è stata un'insufficienza nella capacità tecnica e organizzativa di tener sotto controllo la situazione, piuttosto che ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...