Botanica
John Heslop-Harrison
Introduzione
La botanica è la scienza che studia le piante. L'unità di questa scienza sta nell'oggetto trattato e non negli scopi che si prefigge chi ad essa si dedica, [...] 'ambiente umano, organizzata dalle NazioniUnite, nella quale si è raggiunto un accordo tra tutte le nazioni partecipanti su di di botanica in numerosi paesi. Con la collaborazione delleNazioniUnite sono state create a Smirne, in Turchia, e ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] Summit di Rio de Janeiro. Si tiene in Brasile la Conferenza Mondiale delleNazioniUnite sull'ambiente e lo sviluppo. Partecipano 172 nazioni, oltre 2400 organizzazioni non governative, allo scopo di ideare un modello di sviluppo sostenibile.
Un ...
Leggi Tutto
Armamenti
Bernard Burrows e Tom Goff
di Bernard Burrows e Tom Goff
Armamenti
sommario: 1. Armamenti ed evoluzione della guerra totale. 2. Armamenti e società: effetti politici ed economici. 3. Armamenti [...] in larga misura dalla superiorità degli armamenti e dall'organizzazione militare: il fucile contro la lancia, e poi doveva, per la conservazione della pace, confidare nel Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite, composto dalle cinque grandi ...
Leggi Tutto
Dissenso
LLewis S. Feuer
di Lewis S. Feuer
Dissenso
sommario: 1. Definizioni preliminari: tipi di ‛dissenso'. 2. La repressione del dissenso nell'Europa antica e medioevale. 3. La libertà di dissenso [...] International, un'organizzazione fondata a Londra per la salvaguardia dei prigionieri politici in tutto il mondo, il Gruppo sperò di poter ottenere l'adesione del governo sovietico alla Dichiarazione delleNazioniUnite sui diritti dell'uomo. Ma ...
Leggi Tutto
ASSICURAZIONI
Rudolf Gärtner e Riccardo Ottaviani
Assicurazioni
di Rudolf Gärtner
Considerazioni generali sullo sviluppo storico delle assicurazioni
Origini e continuità del fenomeno assicurativo
Nella [...] hanno preteso - con l'appoggio della Conferenza sul commercio internazionale delleNazioniUnite - la costituzione di mercati concorrenza non ha, d'altra parte, gli strumenti per organizzare autentiche comunioni solidali che vadano al di là di una ...
Leggi Tutto
Statistica
Richard Stone
di Richard Stone
sommario: 1. Introduzione. 2. Economia, società e ambiente. 3. Economia: il sistema dei conti nazionali. 4. Sistemi alternativi. 5. Benessere e sistema dei [...] durante il periodo della ricostruzione postbellica. Da allora in poi hanno svolto un ruolo importante in questo processo due organizzazioni internazionali - l'Organizzazione Europea per la Cooperazione Economica e le NazioniUnite - che hanno ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] Nations Conference on Environment and Development, Conferenza delleNazioniUnite su ambiente e sviluppo) che "non possiamo essere venduti e comprati. In tal modo la presente organizzazionedella società è mantenuta e il degrado ambientale diviene un ...
Leggi Tutto
Paralimpiadi
Luca Pancalli
Bruno Marchesi
Introduzione
di Luca Pancalli
La FISD (Federazione italiana sport disabili) è riconosciuta, a tutti gli effetti, dal CONI. In virtù di questo, promuove, diffonde [...] : quella dell'Italia.
L'edizione di Tokyo confermò i ritardi organizzativi del nostro paese in materia di sport e disabilità. L'Italia appariva infatti nettamente arretrata rispetto a nazioni come Francia, Inghilterra, Stati Uniti, Canada, Spagna ...
Leggi Tutto
Produttivita
Simon Kuznets
di Simon Kuznets
Produttività
sommario: 1. Definizioni introduttive. 2. I due rapporti della produttività aggregata. 3. Tendenze di lungo periodo della produttività. 4. Differenze [...] meno sviluppati era di circa 100 dollari e, secondo le fonti delleNazioniUnite, nel 1963, cioè nell'anno per il quale si hanno dati derivanti dal cambiamento delle forme di organizzazionedella divisione del lavoro all'interno della società. Se da ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] , alla presenza di oltre 100 capi di Stato, coadiuvati dai massimi dirigenti delleNazioniUnite e delle principali organizzazioni non governative e ambientaliste. Lo scopo della conferenza era quello di discutere i modi per conciliare un' efficace ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...