di Aldo Ferrari
Rispetto agli scenari di crisi e destrutturazione dell’odierno sistema internazionale la Russia e lo spazio eurasiatico sembrano essere almeno potenzialmente in controtendenza. La ricomposizione [...] : obbiettivi e realtà di un’alleanza politico-militare
L’Organizzazionedell’accordo sulla sicurezza collettiva (OASC, più nota con l Alla luce dell’esito della crisi libica, Mosca temeva che eventuali risoluzioni delleNazioniUnite potessero essere ...
Leggi Tutto
Eugenica
IItalo Barrai
di Italo Barrai
Eugenica
Sommario: 1. Introduzione. 2. L'eugenica e la sanità pubblica. 3. La dinamicà del gene. 4. Programmazione per il controllo delle malattie ereditarie. [...] in numerosi rapporti tecnici prodotti dai gruppi d'esperti dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, che è un'‛agenzia specializzata' delleNazioniUnite, avente quale compito la tutela della sanità negli Stati membri.
Il più efficace piano d ...
Leggi Tutto
Vedi Francia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Francia si è affermata fin dall’epoca moderna come leader in Europa e, nel corso del Ventesimo secolo, è stata capace di assicurarsi la ribalta [...] Comitato per i diritti umani delleNazioniUnite ha espresso preoccupazione circa l’uso di lunghe carcerazioni preventive – fino a quattro anni e otto mesi – in caso di terrorismo e crimine organizzato. La legislazione permette anche di sorvegliare ...
Leggi Tutto
La vocazione di appartenere a una civiltà che supera i confini nazionali è presente sin dall’antichità nell’animo iraniano: un fiero nazionalismo che interessa tutte le etnie, le classi e i ceti, ma anche [...] della Repubblica. Alle straordinarie capacità organizzativedelle moschee, ritenute nuclei indispensabili per la mobilitazione delledella bomba atomica. Gli Stati Uniti diederono intanto battaglia nel Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite per ...
Leggi Tutto
Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La grandezza è la caratteristica che contraddistingue da sempre il Brasile: di territorio, di popolazione, di risorse naturali e, soprattutto, [...] e, in parte, la Cina. Tale sforzo è stato compiuto tanto all’interno delleorganizzazioni internazionali esistenti – come le NazioniUnite o l’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) – quanto attraverso il lancio di iniziative diplomatiche come ...
Leggi Tutto
Armamenti
Virgilio Ilari
sommario: 1. Disarmo e riarmo nel ‛terzo dopoguerra'. 2. L'eliminazione degli euromissili e la riduzione degli armamenti strategici. 3. La riduzione delle forze convenzionali [...] istituita nel 1978 su raccomandazione dell'Assemblea generale delleNazioniUnite, ma indipendente dall'ONU, regola, inoltre, le ispezioni da parte di un'apposita organizzazione internazionale (OPCW, Organization for the Prohibition of Chemical ...
Leggi Tutto
Donato Di Santo
José Luis Rhi-Sausi
L'America Latina vive un periodo di forte slancio riformista. La retorica politica in tutti i paesi dell’area riempie la comunicazione con annunci di riforme ‘storiche’ [...] . Se la media globale secondo l’Ufficio delleNazioniUnite per il controllo della droga e la prevenzione del crimine (Unodc) è appare come un’appendice delle attività del crimine organizzato, oltre che della repressione dell’opposizione – come nel ...
Leggi Tutto
GALLARATI SCOTTI, Tommaso Fulco
Nicola Raponi
Nacque a Milano il 18 nov. 1878 dal duca Gian Carlo e da Luisa Melzi d'Eril. Compì gli studi medi presso l'istituto Boselli e il libero liceo A. Manzoni. [...] inizio di febbraio del 1945 dopo un fortunoso viaggio aereo (organizzato dagli Alleati) di rientro a Roma, via Lione, con in Spagna; ma la sua missione ebbe termine con la risoluzione delleNazioniUnite del 9 dic. 1946 che invitava i paesi membri a ...
Leggi Tutto
di Giovanni Ziccardi
I percorsi – più o meno occulti – dei flussi di dati digitali tra stati, corporations e utenti, il cosiddetto Datagate e la conseguente necessità di proteggere i cittadini da azioni [...] ’intende una falla di sicurezza all’interno di un’organizzazione che faccia fuoriuscire documenti riservati, possibilmente di alto interesse di diffidenza della Germania, e di riflesso dell’Unione Europea, nonché delleNazioniUnite. Per Berlino ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Sorta nella seconda metà dell’Ottocento da un cumulo di piccoli stati, la Germania è stata protagonista di un’incredibile evoluzione storica [...] sviluppo, il terzo contributore al budget di base delleNazioniUnite (con il 7,1%, dopo Stati Uniti 22% e Giappone 10,8%) e il conflitto siriano.
A Bonn ha sede l’Occar, l’Organizzazione congiunta per la cooperazione militare in materia di armamenti, ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...