di Loris Zanatta
Vista da lontano, l’America Latina gode di ottima salute. Merita perciò l’aura di regione emergente che da tempo l’avvolge. Nemmeno la tremenda crisi che da anni ha messo in ginocchio [...] lo Undp, cioè il Programma per lo sviluppo delleNazioniUnite. Ma le disuguaglianze sociali rimangono ovunque un grave odierno dell’America Latina, l’acuto contrasto tra paesi fedeli a Washington e al panamericanismo, espresso nell’Organizzazione ...
Leggi Tutto
CASAROLI, Agostino
Carlo Felice Casula
Nacque a Castel San Giovanni in provincia di Piacenza il 24 novembre 1914. Il padre, Emilio, era sarto e la madre, Giuditta Pallaroni, casalinga.
Le condizioni [...] , che si caratterizzò per la crescente interlocuzione con le organizzazioni internazionali, a partire dalle NazioniUnite, e la coraggiosa apertura nei confronti degli Stati dell’Est europeo, comunemente denominata 'Ostpolitik vaticana, volta al fine ...
Leggi Tutto
Terra. Osservazione dallo spazio
D. James Baker
Prima dell'avvento dei satelliti artificiali si poteva soltanto immaginare come la Terra apparisse dallo spazio, con i suoi oceani, le nubi e i paesaggi [...] con batterie di accumulatori. I pannelli solari sono spesso organizzati in modo da potersi spostare continuamente al fine di massimizzare globali integrate con la cooperazione delle agenzie specializzate delleNazioniUnite.
Nel futuro le misure da ...
Leggi Tutto
Donne e potere
Margherita Pelaja
Le declinazioni del potere
Annidato in ogni forma di relazione tra le persone, chiave di lettura di molti aspetti degli scambi sociali, per essere analizzato e discusso [...] più alte delle imprese industriali e finanziarie. Tra il 1995 – l’anno della Conferenza di Pechino delleNazioniUnite, che .
Bibliografia
P. Piva, Il lavoro sessuato. Donne e uomini nelle organizzazioni, Milano 1994.
A.K. Sen, Le donne sparite e la ...
Leggi Tutto
Luca De Biase
Pierangelo Soldavini
L’esclusione dal futuro
Internet è un gigantesco spazio comune. È uno spazio fondato su un linguaggio che consente ai computer di parlarsi tra loro, governato da autorità [...] recenti e alcuni punti di forza tradizionali, non è organizzata in modo da offrire servizi online con la stessa razionale portato i membri delleNazioniUnite a riaffermare in maniera congiunta l’importanza della società dell’informazione per ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i suoi 82 [...] è realizzabile senza la modifica dell’articolo 4 della Carta delleNazioniUnite, secondo cui la membership delle Un è aperta soltanto a stati e non a organizzazioni regionali.
La nuova Germania: l’impatto dell’unificazione sulla Repubblica Federale ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Con la liberazione di Nelson Mandela, leader dell’Anc (African National Congress), dopo ventisei anni di prigionia, e la sua elezione a presidente [...] delle città durante il lungo periodo dell’apartheid rende estremamente complicata la riqualificazione delle township, l’organizzazionedella . Il Sudafrica partecipa alle missioni delleNazioniUnite Monusco, in Repubblica Democratica del Congo ...
Leggi Tutto
ZANELLA, Riccardo
Riccardo Martelli
Nacque il 27 giugno 1875 a Fiume/Rijeka, città allora appartenente all’Impero austro-ungarico ma amministrata dal Regno d’Ungheria, e nella quale metà della popolazione [...] che nel dicembre del 1946 indirizzò al segretario generale delleNazioniUnite, il norvegese Trygve Lie, per chiedergli di proporre all’Assemblea dell’organizzazione un riesame della questione di Fiume; anche in questo caso non ottenne risposta ...
Leggi Tutto
Vedi Israele dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Nascita di Israele porta a conclusione il progetto nazionale ebraico a cui aveva dato vita il movimento politico sionista di Theodor Herzl, [...] scoppiata dopo il rifiuto arabo di riconoscere il piano delleNazioniUnite di divisione della Palestina in due stati e la nascita di Israele portò alla fi ne della loro tutela sull’Organizzazione per la liberazione della Palestina (OLp); alimentò il ...
Leggi Tutto
Redditi misti
Antonino Giannone
Introduzione
I redditi misti sono un insieme delle remunerazioni di due o più fattori della produzione: il lavoro, il capitale e l'impresa. Essi sono l'espressione di [...] distinte secondo il System of National Accounts (SNA) delleNazioniUnite in tre grandi gruppi: società, quasi-società, imprese individuali.
Le società sono definite come organizzazioni aventi personalità giuridica e un capitale distinto da quello ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...