Vedi Iran dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica islamica d’Iran è un’entità politica complessa e unica nel suo genere. Nata nel 1979 a conclusione di un processo rivoluzionario guidato [...] che hanno portato i paesi del Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite a varare diverse risoluzioni di condanna e a implementare iraniano coopera con la Turchia nella lotta al Pjak, organizzazione ritenuta il braccio iraniano del Pkk, il Partito ...
Leggi Tutto
Vedi Palestina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Che cosa comprenda esattamente la definizione di Palestina o Territori palestinesi sarà chiaro soltanto se e quando avrà termine il processo [...] appoggio delle principali organizzazioni politiche palestinesi a una escalation che avrebbe potuto portare a una vera Terza Intifada. Il 29 novembre 2012, la Palestina è stata riconosciuta dall’Assemblea Generale delleNazioniUnite come ‘stato ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica ed è posto nel cuore dello scacchiere mediorientale. La sua rilevanza geopolitica [...] dellanazione e l’85% dei proventi delle esportazioni. Di qui l’importanza del governo saudita nell’Opec, il cartello degli stati produttori di petrolio: il paese può condizionare le politiche dell’organizzazione ’ delleNazioniUnite – e dello stesso ...
Leggi Tutto
Abstract: L’ordinamento internazionale riconosce quali fonti normative due categorie di principi generali: i principi generali di origine nazionale ed i principi generali propri del diritto internazionale. [...] di giustizia sulla Riparazione per danni subiti al servizio delleNazioniUnite, reso l’11 aprile 1949. In quel caso alla Corte veniva chiesto di chiarire se le organizzazioni internazionali potessero agire in protezione diplomatica a tutela dei ...
Leggi Tutto
Vedi Nigeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2015
Con più di 160 milioni di abitanti la Repubblica federale di Nigeria, composta da 36 stati federati, è il paese più popoloso dell’Africa e tra [...] dei paesi esportatori di petrolio (Opec), delleNazioniUnite (Un), dell’Unione Africana (Au), della Comunità economica degli stati dell’Africa Occidentale (Ecowas) e dell’Organizzazionedella Conferenza islamica (Oic). L’Ecowas è il principale ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Transizione epidemiologica e transizione sanitaria
Lorenzo Del Panta
Lucia Pozzi
Transizione epidemiologica e transizione sanitaria
Nel [...] dal 1950 che è possibile, sulla base delle stime delleNazioniUnite, analizzare l'evoluzione del regime demografico dei caso della Cina è assai significativo, anche se non può essere generalizzato, in ragione della particolare organizzazione politica ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nata il 1° luglio 1960 dall’unione tra la Somalia, ex colonia italiana sotto tutela per conto delleNazioniUnite, e il protettorato inglese del [...] diretto impulso americano e terminata nel 1995 sotto mandato delleNazioniUnite. Nel gennaio 2013, con una dichiarazione storica, a tutt’oggi appare un’entità fragile e scarsamente organizzata. Il numero delle truppe è stimato in 20.000 uomini. Nel ...
Leggi Tutto
Vedi Venezuela dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La vulnerabilità politica ha caratterizzato il Venezuela negli ultimi anni, a partire dalla morte di Hugo Chávez il 5 marzo 2013. Con le elezioni [...] è dunque un attore assai rilevante della politica e dell’economia mondiali, come testimonia il suo protagonismo in seno all’Opec – organizzazione di cui è tra i fondatori – e nel Consiglio di Sicurezza delleNazioniUnite (Unsc), dove è stato eletto ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bosnia-Erzegovina è uno stato nato formalmente nel 1992 a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. L’atto, sancito [...] -Erzegovina, sostituendo gradualmente il ruolo che, nei primi anni dell’indipendenza, era stato ricoperto principalmente dagli Usa e da organizzazioni quali la Nato o le NazioniUnite (Un). Nel giugno del 2008, Unione Europea e Bosnia-Erzegovina ...
Leggi Tutto
Vedi Ucraina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Ucraina indipendente ha costantemente risentito del retaggio del periodo sovietico, che ha condizionato le sue relazioni tanto con la Russia [...] estero nell’ambito della Nato e delleNazioniUnite.
L’Ucraina è parte del programma Partnership for Peace della Nato dal Oltre a essere membro della comunità degli stati indipendenti (Cis), l’Ucraina è parte dell’organizzazione per la democrazia e ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...