Vedi Mali dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Mali appartiene alla fascia saheliana, una regione di scambi e attraversamenti in cui le entità statuali hanno sempre faticato a imporsi, caratterizzata [...] , Hollande ha visitato Bamako accolto come un liberatore. Nell’aprile 2013, con la risoluzione 2100, il Consiglio di Sicurezza delleNazioniUnite ha autorizzato il dispiegamento di una forza di 12.600 caschi blu per la stabilizzazione del paese e il ...
Leggi Tutto
Vedi North Atlantic Treaty Organization dell'anno: 2015 - 2016
Organizzazione del trattato del Nord Atlantico
Finalità
IL TRATTATO del Nord Atlantico nasce nei primi anni della Guerra fredda (1949) [...] organizzazionedelle capacità militari, un rafforzamento della collaborazione tra paesi membri e un utilizzo più razionale del bilancio della diritti umani e stato di diritto, alla Carta delleNazioniUnite, e al legame transatlantico che l’Alleanza ...
Leggi Tutto
Vedi Irlanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le origini dello stato irlandese risalgono al Trattato anglo-irlandese del 1921, in base al quale venne istituito l’Irish Free State, che iniziò [...] annuali della stessa organizzazione registrano un basso livello di corruzione percepita da parte della ’esercito irlandese è inoltre impegnato nelle missioni di peacekeeping delleNazioniUnite in Libano Unifil e nelle Alture del Golan tra Siria ...
Leggi Tutto
La portata complessiva dell’➔interferenza russa nella lingua italiana è stata largamente sottovalutata. In effetti, sia in età zarista sia nella fase compresa tra la Rivoluzione d’ottobre e la dissoluzione [...] oggetto di un curioso fraintendimento: da designazione della struttura organizzativa cui era affidata l’attività di « tre»; popolarizzatasi per impulso della proposta sovietica di sostituire la segreteria unica delleNazioniUnite con un collegio di ...
Leggi Tutto
Vedi Paraguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stretto tra i colossi di Brasile e Argentina, il Paraguay è uno dei paesi meno sviluppati del subcontinente americano. Il suo assetto politico, [...] Unasur (Unione dellenazioni sudamericane) hanno confermato l’allontanamento del Paraguay dalle organizzazioni fino alle elezioni di 163 militari, all’interno della missione delleNazioniUnite Minustah.
La centrale idroelettrica di Itaipú ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Maria Elisa Soldani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La nascita del sionismo, avvenuta nell’Europa di fine Ottocento, è comprensibile [...] 1956: con l’intervento delleNazioniUnite, il governo israeliano e le della Repubblica Araba Unita tra Siria ed Egitto), nel 1964 l’influenza pervasiva del clima terzo-mondista favorisce la creazione dell’Organizzazione per la Liberazione della ...
Leggi Tutto
Vedi Vietnam dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Vietnam è un paese del sud-est asiatico dalla storia secolare, ma che ha raggiunto la piena indipendenza soltanto dopo la Seconda guerra mondiale, [...] parte dell’Associazione dellenazioni del sud-est asiatico (Asean) e nel 2007, dopo 12 anni di negoziati, è stato ammesso all’Organizzazione mondiale del commercio (Wto). Importante è inoltre la distensione verificatasi tra Vietnam e Stati Uniti: nel ...
Leggi Tutto
PACINI, Franco
Giovanni Bignami
PACINI, Franco. – Nacque a Firenze il 10 maggio 1939, da Gualtiero, insegnante di Urbino, e da Elsa Roesch, nata a Baden (Svizzera).
Trascorse gli anni giovanili a Urbino, [...] dell’UNESCO e infine l’approvazione dell’Assemblea generale delleNazioniUnite nel dicembre 2007.
L’Anno internazionale dell’Astronomia studio dei fenomeni di alta energia dell’Universo, all’organizzazionedella ricerca astrofisica in Italia e al ...
Leggi Tutto
North Atlantic Treaty Organization (Nato)
Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico
Finalità
Il Trattato del Nord Atlantico nasce nei primissimi anni della Guerra fredda (1949) come alleanza difensiva [...] della Smart Defence, la cosiddetta ‘difesa efficace’ che dovrebbe basarsi su una migliore organizzazionedelle capacità militari, un rafforzamento della e stato di diritto, alla Carta delleNazioniUnite, e al legame transatlantico che l’Alleanza ...
Leggi Tutto
BOLDRINI, Marcello
Giuseppe Locorotondo
Nacque a Matelica (Macerata) il 9 febbr. 1890 da Vincenzo, insegnante elementare e poi ispettore scolastico e rinomato poeta dialettale, e da Seconda Galconi. [...] successive trasformazioni, sarebbe diventato il bollettino di statistica delleNazioniUnite).
Ottenuta il 28 luglio 1922 la libera docenza 'organizzazione del convegno, indetto insieme all'Accademia nazionale dei Lincei, sui Giacimenti gassiferi dell ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...