Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Lo Jacono
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Tra i Paesi europei l’Olanda gode, all’inizio del secolo, di maggiore stabilità, [...] e i laburisti. In questi anni l’Olanda aderisce a tutte le organizzazioni di cooperazione e di alleanza dei Paesi occidentali: il Benelux e con responsabilità diretta dei caschi blu olandesi delleNazioniUnite, che non sono intervenuti a fermare le ...
Leggi Tutto
Vedi Slovenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Già regione storica dell’Impero austroungarico e, successivamente, parte del Regno di Iugoslavia, dal 1945 al 1991 la Slovenia è stata una repubblica [...] del crescente coinvolgimento sloveno nella comunità internazionale
Maggio 1992: La Slovenia diventa membro delleNazioniUnite.
Luglio 1995: Entra a far parte dell’Organizzazione mondiale per il commercio (WTO).
Giugno 1996: Presenta la domanda di ...
Leggi Tutto
Vedi Haiti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Haiti è una repubblica costituita nel 1804 nella parte occidentale di Hispaniola, l’isola più popolata del continente americano che si trova a est [...] 57,7% della popolazione. Dopo il terremoto, la situazione sanitaria si è ulteriormente aggravata. L’Organizzazione internazionale per polizia. Alla Mnf subentrò una missione di peacekeeping delleNazioniUnite (Unmih), costituita da 38 paesi e con il ...
Leggi Tutto
African Union (Au)
Unione Africana
Origini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione Africana (Au) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, che negli anni Novanta si autonominò [...] di missioni di peacekeeping), le cui funzioni e funzionalità sono ispirate al Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite. Si tratta dell’organo più attivo dell’organizzazione. Entro il 2028 l’Au dovrebbe inoltre adottare una moneta unica.
Nel 2009 ...
Leggi Tutto
Vedi African Union dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
(AU)Unione africana
OrIgini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione africana (Au) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, [...] missioni di peacekeeping), le cui funzioni e funzionalità sono ispirate al Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite. Si tratta dell’organo più attivo dell’organizzazione. È stata inoltre creata per affiancare l’Apsa una forza armata semi-permanente ...
Leggi Tutto
Vedi African Union dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Unione Africana
Origini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione africana (AU) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, che [...] di missioni di peacekeeping), le cui funzioni e funzionalità sono ispirate al Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite. Si tratta dell’organo più attivo dell’organizzazione. L’APSA prevede anche la creazione di una forza armata semi-permanente, l ...
Leggi Tutto
Vedi African Union dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
)
Unione Africana
Origini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione Africana (Au) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, che [...] di missioni di peacekeeping), le cui funzioni e funzionalità sono ispirate al Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite. Si tratta dell’organo più attivo dell’organizzazione. Entro il 2028 l’Au dovrebbe inoltre adottare una moneta unica.
Nel 2009 ...
Leggi Tutto
Vedi Paraguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Alle sfortunate sorti dei conflitti internazionali è poi seguito un lungo periodo di tensioni interne, governi militari, colpi di stato e mancate [...] traffici i finanziamenti per l’organizzazione. Gli attentati che hanno colpito Uniti. Sul fronte delle missioni internazionali, il paese è presente solo a Haiti con un contingente di circa 30 militari, all’interno della missione delleNazioniUnite ...
Leggi Tutto
Vedi Slovacchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Cecoslovacchia, stato indipendente dall’Impero austro-ungarico dal 1918 e appartenente all’area di influenza sovietica nell’Europa orientale [...] paesi dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Oecd) e più elevata della media dell’Europa Slovacchia è stata impegnata in diverse missioni di peacekeeping delleNazioniUnite quali Unisom in Somalia e Unprofor nei Balcani. ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
All’indomani della seconda guerra mondiale molto avvertita è l’esigenza di un nuovo ordine [...] . Una logica a cui non sfugge, pur con modalità apparentemente diverse (un Paese, un voto), la stessa OrganizzazionedelleNazioneUnite (ONU), nata a San Francisco nel 1945, per opera di cinquanta Paesi, per riorganizzare dal versante diplomatico la ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...