Vedi Camerun dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Camerun è stato una colonia tedesca fino alla Prima guerra mondiale. Il territorio venne poi diviso in due parti, per mandato della Società [...] nell’organizzazione e nell’addestramento delle forze camerunensi. Quasi la metà delle dotazioni militari membri. La Micopax è stata integrata in una più ampia missione delleNazioniUnite, a partire da fine 2013.
Un sistema politico senza alternanza ...
Leggi Tutto
Vedi Kuwait dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kuwait è una monarchia costituzionale dell’area del Golfo Persico, divenuta indipendente nel 1961, anno in cui il Regno Unito rinunciò a [...] di una coalizione internazionale sotto mandato delleNazioniUnite, intervenuta a difesa della sovranità kuwaitiana. Da allora le relazioni buoni, mediati dall’appartenenza del Kuwait all’Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio (Opec) e ...
Leggi Tutto
HIV, virus
Raffaele Bruno
Virus dell’immunodeficienza umana (sigla dell’ingl. Human Immunodeficiency Virus); è il virus responsabile della sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS). L’HIV è un retrovirus [...] il tema centrale di una sessione speciale della Assemblea generale delleNazioniunite e nella dichiarazione finale l’AIDS è rimangono inaccettabilmente alti per molti Paesi). L’Organizzazione mondiale della sanità ha basato le linee guida di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giovanni Vitolo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le rivoluzioni americana e francese costituiscono il punto di partenza del moderno costituzionalismo. [...] dispotismo, dall’altro i “patti” stipulati tra i sudditi – organizzati in ceti e corporazioni – e il monarca, attraverso i Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo approvata dall’Assemblea generale delleNazioniUnite il 10 dicembre 1948 ...
Leggi Tutto
World Trade Organization (Wto)
Organizzazione mondiale del commercio
Origini e finalità
L’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) rappresenta attualmente il più importante foro negoziale per le relazioni [...] Wto, rafforzando la struttura istituzionale del Gatt e estendendo l’ambito di competenza dell’Organizzazione. Il Wto non è un’agenzia specializzata delleNazioniUnite, ma ha concluso un accordo di cooperazione con la medesima.
Attività
Principali ...
Leggi Tutto
donne e potere
dònne e potére. – Il profilo delle donne agli inizi del Duemila appare meno riconoscibile di quello maschile sopratutto perché il tempo in cui la trasformazione ha impiegato a manifestarsi, [...] diventato la Self-employed women’s association (SEWA), un’organizzazione fondata in India nel 1972 e impegnata, mediante la sua tutti gli ambiti della vita pubblica costituisce un obiettivo prioritario delleNazioniUnite e dell’Unione Europea, che ...
Leggi Tutto
Vedi International Atomic Energy Agency dell'anno: 2015 - 2016
Agenzia internazionale per l'energia atomica
Origini e finalità
L’Agenzia internazionale per l’energia atomica (IAEA) nasce dalla proposta [...] l’Agenzia abbia visto la luce al di fuori del sistema delleNazioniUnite e a tutt’oggi sia regolata da un autonomo trattato Corea del Nord si è ritirata dall’organizzazione nel 1994 proprio a seguito di un rapporto dell’IAEA che l’accusava di non ...
Leggi Tutto
Vedi International Atomic Energy Agency dell'anno: 2015 - 2016
(IAEA)Agenzia internazionale per l’energia atomica
Origini e finalità
L’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Iaea) nasce dalla [...] l’Agenzia abbia visto la luce al di fuori del sistema delleNazioniUnite e a tutt’oggi sia regolata da un autonomo trattato Corea del Nord si è ritirata dall’organizzazione nel 1994 proprio a seguito di un rapporto dell’Iaea che l’accusava di non ...
Leggi Tutto
International Atomic Energy Agency (Iaea)
Agenzia internazionale per l’energia atomica
Origini e finalità
L’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Iaea) nasce dalla proposta avanzata dal presidente [...] l’Agenzia abbia visto la luce al di fuori del sistema delleNazioniUnite e a tutt’oggi sia regolata da un autonomo trattato Corea del Nord si è ritirata dall’organizzazione nel 1994 proprio a seguito di un rapporto dell’Iaea che l’accusava di non ...
Leggi Tutto
Agenzia internazionale per l’energia atomica
Origini e finalità
L’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Iaea) nasce dalla proposta avanzata dal presidente statunitense Eisenhower, nel 1953, per [...] l’Agenzia abbia visto la luce al di fuori del sistema delleNazioniUnite e a tutt’oggi sia regolata da un autonomo trattato Corea del Nord si è ritirata dall’organizzazione nel 1994 proprio a seguito di un rapporto dell’Iaea che l’accusava di non ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...