Iraq, guerra in
Iraq, guèrra in <iràk ...>. – Per due volte, nel 1991 e nel 2003, gli Stati Uniti, sostenuti in entrambe le occasioni da truppe di coalizioni internazionali, hanno dichiarato guerra [...] ma gli Stati Uniti decisero ugualmente di procedere a un intervento militare senza l’avallo delleNazioniUnite, una scelta che in possesso di tutto il territorio iracheno. A organizzare la resistenza erano soprattutto gruppi sunniti, minoritari nel ...
Leggi Tutto
Vedi Sud Sudan dell'anno: 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Con il referendum del 9 gennaio 2011, i cittadini del Sud Sudan hanno votato per la secessione dal Sudan e per l’indipendenza. Il referendum ha rappresentato [...] di pace ad Addis Abeba, e le NazioniUnite hanno aumentato il numero di effettivi presenti in Sud Sudan con il mandato di proteggere i civili e impedire la ripresa delle ostilità. L’accordo prevede l’organizzazione di nuove elezioni, ma, lontano dall ...
Leggi Tutto
McLaren, Norman
Alfio Bastiancich
Regista scozzese, naturalizzato canadese, del cinema di animazione, nato a Stirling l'11 aprile 1914 e morto a Montréal il 26 gennaio 1987. Artista-artigiano per eccellenza, [...] di McL. furono indissolubilmente legate a questa importante organizzazione di cui divenne, con il suo impegno artistico
Celebri furono i suoi viaggi d'insegnamento sul cinema per conto delleNazioniUnite in Cina (1949) e in In-dia (1952), tanto da ...
Leggi Tutto
HIV
Stefano Vella
Il virus nel mondo
L’attuale pandemia di infezione con il virus HIV, con quasi 40 milioni di infetti, non è distribuita omogeneamente a livello mondiale. Due terzi (63%) di tutti gli [...] il tema centrale di una sessione speciale della Assemblea generale delleNazioniunite e nella dichiarazione finale l’AIDS è rimangono inaccettabilmente alti per molti Paesi). L’Organizzazione mondiale della sanità ha basato le linee guida di ...
Leggi Tutto
cambiamento climatico
Clima e sistema climatico
Il concetto di cambiamento climatico implica fattori politici, giuridici, etici, economici e scientifici, andando ben oltre il significato associato alle [...] dell’IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change), l’organismo scientifico delleNazioniUnite che raccoglie i risultati della conferenza sul clima (Ginevra, 1970) dell’Organizzazione meteorologica mondiale (WMO, World Meteorological Organization ...
Leggi Tutto
Antonio Ferrara
Status di rifugiato: 60 anni di storia
Sono ormai passati 60 anni da quel 28 luglio 1951 in cui nella città elvetica di Ginevra fu firmata la Convenzione delleNazioniUnite sui diritti [...] creata ad hoc, l’Organizzazione internazionale per i rifugiati (IRO, International Refugee Organization), che operò tra il 1946 e il 1952 per essere poi rimpiazzata dall’Alto commissariato delleNazioniUnite per i rifugiati (UNHCR, United ...
Leggi Tutto
Vedi Andorra dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Andorra è un microstato dell’Europa sud-occidentale, situato nei Pirenei orientali, tra la Francia e la Spagna. È la sesta nazione più piccola [...] Il paese è membro delleNazioniUnite dal 1993 e del Consiglio d’Europa dal 1994. Viceversa non è membro dell’Unione Europea, primo partner dei paradisi fiscali non cooperativi, stilata dall’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico ...
Leggi Tutto
Organization of the Islamic Conference (Oic)
Organizzazionedella Conferenza islamica
Origini, sviluppo, finalità
L’Organizzazionedella Conferenza islamica (Oic) è nata nel 1969 a seguito della riunione [...] – facenti parte di tutti i continenti del globo con la sola eccezione dell’Oceania. Tale numero rende l’Organizzazione la seconda più grande tra gli osservatori delleNazioniUnite – status concesso all’Oic nel 1975.
Nel 1990 gli allora 45 ministri ...
Leggi Tutto
Fondo comune per i prodotti di base
Origini, sviluppo e finalità
Il Fondo comune per i prodotti di base (Cfc) è un’organizzazione intergovernativa che si propone di promuovere il progresso e la crescita [...] la creazione di un fondo comune nell’ambito della Conferenza di negoziazione ad hoc delleNazioniUnite. Nel 1989 tale atto è ufficialmente entrato in vigore, dando il via alle attività dell’organizzazione, con sede ad Amsterdam, nei Paesi Bassi.
L ...
Leggi Tutto
Vedi Andorra dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Andorra è un microstato dell’Europa sudoccidentale, situato nei Pirenei orientali, tra la Francia e la Spagna. È la sesta nazione più piccola [...] . Il paese è membro delleNazioniUnite dal 1993 e del Consiglio d’Europa dal 1994. Viceversa non è membro dell’Unione Europea (Eu), primo dei paradisi fiscali
non cooperativi, stilata dall’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico ( ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...