Bush Jr, George Walker
Bush Jr, George Walker. – Uomo politico statunitense (n. New Heaven, CT, 1946), presidente degli Stati Uniti per due mandati consecutivi, dal 2001 al 2008. La sua azione politica [...] a pericolose organizzazioni terroristiche internazionali. Nell’ottobre del 2001, raccolto un largo consenso internazionale, B. ha posto gli Stati Uniti alla testa di una larga coalizione militare legittimata dall’avallo delleNazioniUnite per ...
Leggi Tutto
(OIC)Organizzazionedella Cooperazione islamica
Origini, sviluppo, finalità
L’Organizzazionedella Cooperazione islamica (Oic) è nata nel 1969 in seguito alla redazione della Carta costitutiva nella [...] – facenti parte di tutti i continenti del globo con la sola eccezione dell’Oceania. Tale numero rende l’Organizzazione la seconda più grande tra gli osservatori delleNazioniUnite – status concesso all’Oic nel 1975. Nel 1990 gli allora 45 ministri ...
Leggi Tutto
Vedi San Marino dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
San Marino è una piccolo stato nel cuore dell’Italia centrale, terzo al mondo per superficie meno estesa dopo Monaco e Vaticano, comprendente [...] attivato la procedura di interruzione del referendum.
San Marino è attivo nelle principali organizzazioni multilaterali ed è membro delleNazioniUnite, del Fondo monetario internazionale e del Consiglio d’Europa.
Dal punto di vista istituzionale ...
Leggi Tutto
Banca asiatica di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca asiatica di sviluppo (Adb) trae le sue origini da una risoluzione approvata nel 1963 dalla Commissione economica e sociale per l’Asia [...] Pacifico (Escap) delleNazioniUnite che, nell’ottica della Banca.
Il presidente dell’Adb rimane in carica per cinque anni e tradizionalmente è sempre stato di nazionalità giapponese, a rispecchiare la rilevanza che Tokyo mantiene nell’organizzazione ...
Leggi Tutto
Vedi San Marino dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
San Marino è un piccolo stato nel cuore dell’Italia centrale, terzo al mondo per superficie meno estesa dopo Monaco e Vaticano, comprendente [...] ma il governo sammarinese ha poi deciso di bloccarlo.
Il paese è attivo nelle principali organizzazioni multilaterali ed è membro delleNazioniUnite, del Fondo monetario internazionale e del Consiglio d’Europa.
Dal punto di vista istituzionale, San ...
Leggi Tutto
Sistema de la Integración Centroamericana (Sica)
Sistema dell’integrazione centroamericana
Origini, sviluppo e finalità
Il Sistema dell’integrazione centroamericana (Sica) è stato istituito nel 1991 [...] della pace, della democrazia, della libertà, dello sviluppo e della tutela dei diritti dell’uomo, fu accolta di buon grado dall’Assemblea generale delleNazioniUnite l’organo che funge da guida dell’organizzazione: stabilisce le linee politiche e ...
Leggi Tutto
Vedi Sistema de la Integracion Centroamericana dell'anno: 2015 - 2016
Sistema de la Integración Centroamericana (SICA)
Sistema dell'integrazione centroamericana
Origini, sviluppo e finalità
Il Sistema [...] della pace, della democrazia, della libertà, dello sviluppo e della tutela dei diritti dell’uomo, fu accolta di buon grado dall’Assemblea generale delleNazioniUnite l’organo che funge da guida dell’organizzazione: stabilisce le linee politiche e ...
Leggi Tutto
Vedi Sistema de la Integracion Centroamericana dell'anno: 2015 - 2016
(SICA)Sistema dell’integrazione centroamericana
Origini, sviluppo e finalità
Il Sistema dell’integrazione centroamericana (Sica) [...] della pace, della democrazia, della libertà, dello sviluppo e della tutela dei diritti dell’uomo, fu accolta di buon grado dall’Assemblea generale delleNazioniUnite l’organo che funge da guida dell’organizzazione: stabilisce le linee politiche e ...
Leggi Tutto
South Asian Association for Regional Cooperation (Saarc)
Associazione dell’Asia meridionale per la cooperazione regionale
Origini, sviluppo e finalità
L’Associazione dell’Asia meridionale per la cooperazione [...] .
I principi fondamentali a cui l’organizzazione si ispirò al momento della sua costituzione furono quelli della Carta delleNazioniUnite e il non-allineamento nell’ambito degli schieramenti della Guerra fredda. Le parole chiave erano quindi ...
Leggi Tutto
Associazione dell’Asia meridionale per la cooperazione regionale
Origini, sviluppo e finalità
L’Associazione dell’Asia meridionale per la cooperazione regionale (Saarc) venne istituita nel 1985 da Bangladesh, [...] .
I principi fondamentali a cui l’organizzazione si ispirò al momento della sua costituzione furono quelli della Carta delleNazioniUnite e il non-allineamento nell’ambito degli schieramenti della Guerra fredda. Le parole chiave erano quindi ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...