Attacco contro la sovranità, l’integrità territoriale o l’indipendenza politica di uno Stato. Tale concetto generale di aggressione è formulato nel Patto della Società delleNazioni (1919) – il primo trattato [...] e nella Carta delleNazioniUnite (1945), che attribuisce al Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite il potere di a essa sarebbero inoltre riconducibili, come aggressione indiretta, l’organizzazione o il sostegno prestati da uno Stato a forze ...
Leggi Tutto
Nel diritto internazionale sono state promosse numerose convenzioni a livello universale e regionale in materia di emigrazione. Sotto il primo profilo, il principale strumento giuridico è la Convenzione [...] delleNazioniUnite sui lavoratori migranti e i membri delle loro famiglie del 1990, in vigore dal 2003, la quale prevede l’istituzione di un organo di controllo (Comitato per la protezione dei lavoratori migranti e dei membri delle loro famiglie), ...
Leggi Tutto
L’Unione internazionale delle telecomunicazioni (in inglese International Telecommunications Union - ITU) è un’organizzazione internazionale istituita nel 1932 a seguito della fusione tra l’Unione internazionale [...] studio, e gli uffici dei 3 settori di competenza dell’ITU.
Dal 1947 l’ITU è uno degli istituti specializzati delleNazioniUnite in conformità con uno specifico accordo di collegamento.
Sono membri dell’ITU sia Stati (Member States) sia enti pubblici ...
Leggi Tutto
Guterres, António Manuel de Oliveira. – Ingegnere e uomo politico portoghese (n. Santos-o-Velho, Lisbona, 1949). Laureato in Ingegneria elettronica nel 1971 presso l’Università di Lisbona, nel 1973 ha [...] per introdurre nell’organizzazione significativi mutamenti atti a incrementarne l’efficienza e la capacità di rispondere alle emergenze umanitarie. Candidato dal governo portoghese alla carica di segretario generale delleNazioniUnite, nell’ottobre ...
Leggi Tutto
Sigla di Intergovernmental Panel on Climate Change, organizzazione istituita nel 1988 dalla OMM e dallo UNEP, con lo scopo di valutare, su basi scientifiche, tecniche e socioeconomiche, il rischio dei [...] climatici. Dopo la pubblicazione del primo rapporto, nel 1990, un comitato intergovernativo ha dato vita, nell’ambito delleNazioniUnite, all’UNFCCC (United Nations Framework Convention on Climate Change), entrata in vigore nel 1994 e ratificata da ...
Leggi Tutto
Mutilazione genitale femminile praticata da alcuni popoli africani e asiatici allo scopo di impedire alle ragazze rapporti sessuali. Consiste nella escissione parziale o totale dei genitali esterni, dopo [...] nel mondo occidentale a seguito dei movimenti di migrazione, l’Organizzazione mondiale della sanità ha promosso diverse campagne; nel dicembre 2012 l'Assemblea generale delleNazioniUnite ha adottato la risoluzione per la messa al bando universale ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico italiano (n. Casoni di Mussolente, Vicenza, 1940). Ordinato sacerdote nel 1965, dopo gli studi in Teologia, si è laureato in Scienze sociali e ha conseguito il dottorato in Sociologia presso [...] Nunzio apostolico anche in Gibuti. Osservatore permanente della Santa Sede presso l’Ufficio delleNazioniUnite ed Istituzioni specializzate a Ginevra ed Osservatore permanente presso l’Organizzazione mondiale del commercio dal 2003 al 2016 ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico italiano (n. Foglizzo, Torino, 1942). Ordinato sacerdote nel 1966, conseguita la licenza in diplomazia ecclesiastica, è entrato nel servizio diplomatico della Santa Sede e dal 1987 al 1991 [...] dal 1991 al 1995, dal 1995 al 2000 Osservatore permanente della Santa Sede presso l'Ufficio delleNazioniUnite ed Istituzioni specializzate a Ginevra e presso l'Organizzazione Mondiale del Commercio dal 1997 al 2000. Nunzio apostolico in Messico ...
Leggi Tutto
Il Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo (IFAD) è uno degli istituti specializzati delleNazioniUnite, fondato nel 1977 con sede a Roma, per contribuire all’incremento della produzione agricola [...] delleNazioniUnite per la lotta alla desertificazione, volto a finanziare progetti di risanamento ambientale nelle aree colpite o minacciate dall’avanzare di tale fenomeno.
Voci correlate
Istituti specializzati delleNazioniUniteOrganizzazione ...
Leggi Tutto
UN Habitat Programma delleNazioniUnite per gli insediamenti umani (in inglese United Nations Human Settlements Programme): è un’agenzia delleNazioniUnite il cui compito è favorire un’urbanizzazione [...] socialmente e ambientalmente sostenibile, e garantire a tutti il diritto ad avere una casa dignitosa. L’organizzazione nacque nel 1978 con una risoluzione dell’Assemblea generale, ha sede a Nairobi (Kenya) e ha a capo un direttore esecutivo. ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...