MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 322; App. I, p. 821; II, 11, p. 265; III, 11, p. 32). -
Marina da guerra.
Potere aeromarittimo. - Il concetto di potere marittimo, mutatosi in quello [...] a tutti i problemi relativi alle strutture delle navi, all'organizzazione dei servizi di vigilanza, agli aiuti radio statistica dell'ONU; relazioni, rapporti speciali e monografie pubblicate a cura della Conferenza (permanente) delleNazioniUnite ...
Leggi Tutto
Istituzioni economiche internazionali
Carla Esposito
Il tema delle istituzioni economiche internazionali è analizzato in numerose voci delle precedenti Appendici. Nella voce bretton woods (App. II, [...] istituzioni finanziarie internazionali, i vari istituti specializzati delleNazioniUnite e, in genere, tutte le istituzioni o Commercio con l'Estero, L'Uruguay Round. Dal GATT all'Organizzazione mondiale del commercio, Roma 1994.
A. Walters, Do we ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Anna Maria Ratti
Migrazioni internazionali (XXIII, p. 250; App. I, p. 848; II, 11, p. 312). - La distinzione tra migrazioni politiche ed economiche risponde a una fondamentale dualità [...] l'attività di queste "organisations bénévoles" è stata istituita nel 1950, su iniziativa dellaNazioniUnite e dell'OIL, una Conferenza delleorganizzazioni non governative interessate alle migrazioni.
L'emigrazione italiana. - Nel decennio 1946-55 l ...
Leggi Tutto
PROPRIETA INTELLETTUALE
Marco Ricolfi
Salvo Dell'Arte
PROPRIETÀ INTELLETTUALE. – L’estensione della tutela. Il tramonto dell’esclusiva delle opere dell’ingegno. La tutela nell’ambito dell’innovazione [...] : la Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo (Parigi, 10 dicembre 1948, art. 12) tra i popoli delleNazioniUnite e la Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali del Consiglio d’Europa ...
Leggi Tutto
MARINA (XXII, p. 322; App. I, p. 821)
Romeo BERNOTTI
Vito Dante FLORE
Marina da guerra. - Evoluzione del potere marittimo. - I mutamenti nella costituzione organica delle grandi marine attraverso la [...] l'ammiraglio inglese comandante in capo delle flotte nel Mediterraneo e il ministro della marina italiana R. De Courten inserì la flotta nel quadro delle forze armate delleNazioniUnite. Le unitàdella marina italiana, mantenendo la propria bandiera ...
Leggi Tutto
NATURA, Conservazione della
Giuseppe Montalenti
Fino a pochi decenni orsono predominava nell'opinione corrente la concezione tradizionale dell'uomo che, signore della terra e di tutte le creature, può [...] molti paesi, fra cui l'Italia, e nel 1976 propose un Programma ambiente 1977-1981. Nel 1972 l'OrganizzazionedelleNazioneUnite promosse la Conference on the human environment, che ebbe luogo a Stoccolma e alla quale parteciparono i delegati di ...
Leggi Tutto
MINORANZE NAZIONALI (XXIII, p. 404)
Angelo TAMBORRA
NAZIONALI Il sistema della protezione internazionale delle minoranze, così come era previsto dai varî accordi speciali richiamati dai trattati di pace [...] politica di discriminazione a danno delle minoranze.
Per quanto concerne l'organizzazionedelle N.U., soprattutto con minoritario sinora portato alla ribalta delleNazioniUnite è stato quello degli Indiani dell'Unione sudafricana (circa 250.000 ...
Leggi Tutto
RESPONSABILITÀ (XXIX, p. 123)
Massimo Severo GIANNINI
Roberto AGO
Ugo NATOLI
Responsabilità politica. - Essendo ogni responsabilità definita dal contenuto della sanzione che colpisce l'autore cui si [...] veramente un organo di quello stato secondo la sua organizzazione interna, ed abbia agito in qualità di organo patto di Locarno, o il patto Kellogg, o lo statuto delleNazioniUnite, che limitano la facoltà altrimenti illimitata degli stati di reagire ...
Leggi Tutto
MINORANZE NAZIONALI
Guido Barbina
Ester Capuzzo
(v. minoranza, XXIII, p. 404; minoranze nazionali, App. II, II, p. 327; III, II, p. 127)
Il problema dell'esatta definizione delle m.n. ha raggiunto [...] . Capotorti, I diritti dei membri delle minoranze: verso una dichiarazione delleNazioniUnite?, in Rivista di diritto internazionale, 64 68). Per quanto attiene al campo dell'istruzione, l'organizzazionedelle scuole slovene nelle province di Trieste ...
Leggi Tutto
Farmacodipendenza
Gaetano Di Chiara
Con il termine farmacodipendenza si indica un disturbo di interesse psichiatrico classificato nel Diagnostic statistical manual (DSM), a cura dell'American Psychiatric [...] farmacologiche
La proprietà dei farmaci di indurre f. è stata posta sotto il diretto controllo delleNazioniUnite attraverso l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS). L'OMS ha costituito un comitato formato da esperti sulla f. (Expert Committee ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...