Il ruolo mondiale della Cina
Dorothy-Grace Guerrero
Le nuove impressionanti infrastrutture e la foresta di gru delle città in continua espansione, sia sulla costa sia all’interno, simboleggiano per [...] conflitti e promuovere la pace nella regione. Durante il summit dell’organizzazione svoltosi nel 2004 a Vientiane, in Laos, è stata rapporto sullo sviluppo umano delleNazioniUnite rilevava il peggioramento dell’inquinamento idrico della Cina e il ...
Leggi Tutto
Prostituzione
Nanette J. Davis
di Nanette J. Davis
Prostituzione
Definizione. La prostituzione in una prospettiva interculturale
La prostituzione può essere definita in termini generali come una prestazione [...] diritti civili, le reazioni delle femministe e delleorganizzazioni di ex prostitute contro una legislazione repressiva perseguiranno un'agenda dei diritti umani sotto l'egida internazionale (ad esempio delleNazioniUnite).
Nonostante la tendenza ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] e marginalizzazione e da forme gravi di discriminazione a causa dei pregiudizi e dell'ignoranza.
Le organizzazioni internazionali e la disabilità
NazioniUnite
Da oltre cinquant'anni la comunità internazionale è impegnata nel porre fine all ...
Leggi Tutto
Il paradigma dell'intangible cultural heritage
Valentina Lapiccirella Zingari
Paesaggi patrimoniali nell’orizzonte nazionale
In Italia, il paesaggio dei beni culturali è stato a lungo dominato dall’archeologia, [...] organismo sovranazionale e le organizzazionidella società civile.
Questa presenza delle ONG nel sistema ‘patrimonio progetto che riguardi i loro territori; la recente Conferenza delleNazioniUnite Rio+20 (2012) ha sottolineato che la partecipazione ...
Leggi Tutto
La proliferazione della città
Richard Ingersoll
Nel corso del 20° sec. l’urbanizzazione ha sostituito il processo millenario di formazione delle città. Il concetto classico di centro urbano come struttura [...] costituiscono la maggior parte della recente crescita urbana nel mondo. Il programma Habitat delleNazioniUnite ha calcolato che esse ’, destinata a espandersi in tutta l’America senza organizzarsi in concentrazioni urbane. Broadacre city (1935) è ...
Leggi Tutto
Tempo e clima
Costante De Simone
Tempo e clima sono tra i primi fenomeni osservabili di cui l'uomo ha esperienza; essi sono da sempre oggetto di interesse in ambito sia individuale sia sociale. Gli [...] definito. Per superare questa impossibilità a priori l'Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM) raccomanda di calcolare le variabili (IPCC), e successivamente promuovendo la Conferenza delleNazioniUnite sull'ambiente e sullo sviluppo tenutasi a ...
Leggi Tutto
Pietro Soggiu
Droga
Proibizionismo e antiproibizionismo
Legalizzare le droghe leggere?
di Pietro Soggiu
12 MARZO
Un giudice di Venezia ordina all'Azienda sanitaria di S. Donà di Piave di acquistare all'estero [...] 1999) presentato da 23 esperti su incarico dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) si possono leggere altre membri sono parte delle tre Convenzioni delleNazioniUnite sul controllo delle droghe narcotiche e delle sostanze psicotrope, ha ...
Leggi Tutto
Riccardo Pisillo Mazzeschi
Abstract
Viene esaminato il sistema di protezione internazionale dei diritti umani a livello universale ed a livello regionale, sia nell’ottica delle norme sostanziali che [...] meccanismi di garanzia nel sistema delleNazioniUnite
2.1 Carta delleNazioniUnite
Alla Conferenza di San Francisco piuttosto limitato. Nell’ambito della Conferenza islamica (divenuta nel 1972 Organizzazionedella conferenza islamica), è stata ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. La legislazione e la tutela
Raffaele Tamiozzo
Jukka Jokilehto
Rossella Colombi
Cristina Menegazzi
La legislazione e la tutela in italia
di Raffaele Tamiozzo
Il concetto [...] D.P.R. 3 dicembre 1975, n. 805, sull'organizzazionedell'amministrazione statale preposta ai beni culturali e ambientali, il cui o calamità naturali. Di recente l'Assemblea Generale delleNazioniUnite è tornata sul problema del traffico illegale di ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo della popolazione mondiale
Antonio Golini
La straordinaria crescita della popolazione
Dal punto di vista demografico, il 20° sec. e, in particolare, i suoi ultimi cinquant’anni, hanno visto [...] a dimensione regionale. Si potrebbero, per es., prendere in considerazione delimitazioni territoriali quali sono quelle delleorganizzazioni regionali delleNazioniUnite, e ciò al fine di creare raggruppamenti di popoli che, basandosi su una grande ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...