Black Sea Economic Cooperation Organization (Bsec)
Organizzazione della cooperazioneeconomica del Mar Nero
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione della cooperazioneeconomica del Mar Nero (Bsec) [...] Europea (Grecia, Romania e Bulgaria) ha permesso all’Organizzazione di approfondire lacooperazione con il blocco politico-economicoeuropeo questi, merita menzione l’istituzione nel 1997 della Banca per il commercio e lo sviluppo del Mar Nero. L’ ...
Leggi Tutto
Consiglio perlacooperazione del Golfo
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio perlacooperazione nel Golfo è stato istituito nel maggio del 1981 dai paesi arabi facenti parte del Golfo Persico. [...] . Inoltre, uno degli scopi prefissati dall’organizzazione è quello di creare una moneta unica per tutti i paesi che ne fanno parte, sul modello dell’euro per l’Unione Europea. Il Gcc estende i settori della cooperazione tra i paesi membri anche alla ...
Leggi Tutto
Vedi Black Sea Economic Cooperation Organization dell'anno: 2015 - 2016
(BSEC)Organizzazione della cooperazioneeconomica del Mar Nero
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione della cooperazione [...] Europea (Grecia, Romania e Bulgaria) ha permesso all’organizzazione di approfondire lacooperazione con il blocco politico-economicoeuropeo sussidiari cui affidare competenze specifiche; tra questi, la Banca per il commercio e lo sviluppo del Mar ...
Leggi Tutto
Nordic Council (Nc)
Consiglio nordico
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio Nordico è un forum di cooperazione interparlamentare creato nel 1952 tra Svezia, Danimarca, Norvegia e Islanda e a cui aderì, [...] decenni successivi, all’istituzione di strutture unitarie perlacooperazione in materia di sicurezza sociale, sanità e del tentativo di istituire un’organizzazione simile alla Comunità EconomicaEuropea (la Nordek), naufragato proprio in virtù ...
Leggi Tutto
Vedi Black Sea Economic Cooperation Organization dell'anno: 2015 - 2016
Organizzazione della cooperazioneeconomica del Mar Nero
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione della cooperazioneeconomica [...] Europea (Grecia, Romania e Bulgaria) ha permesso all’organizzazione di approfondire lacooperazione con il blocco politico-economicoeuropeo cui affidare competenze specifi che; tra questi, la Banca per il commercio e lo sviluppo del Mar Nero, ...
Leggi Tutto
Vedi Nordic Council dell'anno: 2015 - 2016
Consiglio nordico
Origini, sviluppo e finalità
IL CONSIGLIO Nordico è un forum di cooperazione interparlamentare creato nel 1952 tra Svezia, Danimarca, Norvegia [...] decenni successivi, all’istituzione di strutture unitarie perlacooperazione in materia di sicurezza sociale, sanità e del tentativo di istituire un’organizzazione simile alla Comunità EconomicaEuropea (la Nordek), naufragato proprio in virtù ...
Leggi Tutto
African, Caribbean, and Pacific Group of States (Acp Group)
Gruppo degli stati dell’Africa, dei Caraibi e del Pacifico
Origini, sviluppo e finalità
Il Gruppo degli stati dell’Africa, dei Caraibi e del [...] tra i propri membri nei negoziati con l’Unione Europea (Eu). Infatti, già con il Trattato di Roma del 1957, la Comunità EconomicaEuropea (Cee) aveva adottato delle norme perlacooperazione con gli stati e i territori d’oltremare, al fine ...
Leggi Tutto
Vedi Nordic Council dell'anno: 2015 - 2016
(NC)Consiglio Nordico
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio Nordico è un forum di cooperazione interparlamentare creato nel 1952 tra Svezia, Danimarca, [...] decenni successivi, all’istituzione di strutture unitarie perlacooperazione in materia di sicurezza sociale, sanità e del tentativo di istituire un’organizzazione simile alla Comunità EconomicaEuropea (la Nordek), naufragato proprio in virtù ...
Leggi Tutto
African, Caribbean, and Pacific Group of States (ACP Group)
Gruppo degli stati dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico
Origini, sviluppo e finalità
Il gruppo degli stati dell’Africa, dei Caraibi e del [...] Europea (Eu). Infatti, già con il Trattato di Roma del 1957, la Comunità EconomicaEuropea (EEC) aveva adottato delle norme perlacooperazione di commercio, economia, politica, cultura, anche in fori internazionali quali l’Organizzazione mondiale del ...
Leggi Tutto
Vedi San Marino dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
San Marino è una piccolo stato nel cuore dell’Italia centrale, terzo al mondo per superficie meno estesa dopo Monaco e Vaticano, comprendente [...] a garantire una maggiore trasparenza, con la cancellazione del segreto bancario e la conclusione di accordi per lo scambio di informazioni in materia fiscale. Nel 2009 l’Organizzazioneperlacooperazione e lo sviluppo economico (Oecd) ha posto il ...
Leggi Tutto
controdazio (contro-dazio) s. m. (usato spec. al pl.) Dazio che colpisce, come strumento di ritorsione simmetrica, le esportazioni delle manifatture di un altro Stato. ◆ Certo, l’amministrazione Usa non sembra avere un gran margine di manovra....
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...