Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia ha rappresentato per più di dieci anni una delle realtà più dinamiche dello scenario eurasiatico, tanto dal punto di vista economico [...] e uno soltanto (su scienza e ricerca) già chiuso. In generale, europeaper aver messo da parte improvvisamente le questioni sui diritti civili.
La Turchia e la ’organizzazione che ha scatenato la dura reazione del governo.
Assicuratosi il potere per ...
Leggi Tutto
Cultura
Francesco Remotti
Dal latino cultura, derivato di colere, "coltivare", il termine ha acquisito, oltre all'accezione di 'coltivazione' (rispetto alla quale però prevale in italiano la forma coltura), [...] la famiglia nucleareper un verso e la comunità per l'altro costituiscono per G.P. Murdock veri e propri universali culturali, in quanto si ritrovano in qualsiasi società umana, nonostante le forme ulteriori che in essa la famiglia e l'organizzazione ...
Leggi Tutto
Stefano Pelaggi
La fine della Guerra fredda e la logica degli schieramenti contrapposti, l’abbandono della Dottrina Monroe e il lento declino delle politiche liberiste del Washington consensus sono alcuni [...] del Trattato costitutivo. Perla prima volta la cooperazione militare è uno degli obiettivi primari dell’alleanza latinoamericana, e il modello a cui si ispira l’Unasur è quello dell’Unione Europea: una organizzazione svincolata dai blocchi sub ...
Leggi Tutto
Carolina De Stefano
Aldo Ferrari
L’annessione nel marzo 2014 della Crimea (inserita in Ucraina dal 1954) alla Russia ha rappresentato la più radicale messa in discussione dei confini post-sovietici dalla [...] divide et impera – perla prima volta organizzò lo spazio politico perla Russia che per l’Unione Europea e gli Stati Uniti. Il rischio che lo scontro con l’Occidente possa indurre la si trovavano anch’esse alla ricerca di un’identità geopolitica ...
Leggi Tutto
Ecumenismo
Günther Gassmann
Sommario: 1. Fondamenti e significati del concetto. 2. Ecumenismo della comune testimonianza e del comune servizio. 3. Ecumenismo della fede comune. 4. La partecipazione [...] la miseria e la disperazione in cui versa gran parte dell'umanità, nonché la minaccia nucleareperla giustizia, la pace e la salvaguardia del creato. In quest'ambito rientra anche l'assemblea ecumenica europeaLaricerca queste organizzazioni ha luogo ...
Leggi Tutto
di Mario Del Pero
L’ultimo decennio ha visto il ritorno dell’idea che il primato globale degli Stati Uniti sia prossimo alla fine, che il declino relativo degli Usa e l’emergere di nuove potenze sulla [...] mondiale, la sua architettura istituzionale e l’operare delle tante organizzazioni che ne perla democratizzazione del paese. Tali sanzioni furono ulteriormente inasprite nel 2010 a fronte della perdurante opacità del processo di sviluppo nucleare ...
Leggi Tutto
Corrado Mencuccini
Elettricità
Energy and persistence conquer all things
(Benjamin Franklin)
Proposte per l’energia elettrica italiana
di
10 gennaio
La Commissione Europea vara un piano perla nuova politica [...] la costruzione di diversi elettrodotti transalpini;
f) il nucleare da fissione interno deve ripartire in modo importante con reattori di terza generazione avanzata e forte impegno perricerca Nell’organizzazione del mercato ha un ruolo importante la ‘ ...
Leggi Tutto
di Aldo Ferrari
Rispetto agli scenari di crisi e destrutturazione dell’odierno sistema internazionale la Russia e lo spazio eurasiatico sembrano essere almeno potenzialmente in controtendenza. La ricomposizione [...] organizzazione, al cui interno la prevalenza russa è schiacciante, appare dubbia. Per esempio non è riuscita a evitare la tra Russia e Unione EuropeaLa decisione del presidente ucraino ricerca spaziale e nucleare e nanotecnologie. La correttezza ...
Leggi Tutto
COLOMBO, Emilio
Donato Verrastro
Le origini
Nacque a Potenza l’11 aprile 1920, da Angelo, un impiegato della Camera di Commercio della città, originario di Reggio Calabria, e da Rosa Silvia Elvira [...] Bureau internazionale des enfants (Organizzazione internazionale di movimenti educativi).
prime attività di ricercaperla produzione di energia nucleare, oltre che europea. Operò perla modifica del sistema elettorale per il Parlamento europeo ...
Leggi Tutto
Vedi Egitto dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
A cinque anni dallo scoppio delle Primavere arabe, l’Egitto del presidente Abdel Fattah al-Sisi sembra essere ancora lontano da un percorso di [...] e Unione Europea (Eu), dall’altro alla ricerca di organizzazioniper i diritti umani, che l’hanno equiparata ad una forma di stato d’emergenza non dichiarato.
Economia
Tra i paesi del mondo arabo l’Egitto è la ’accordo sul nucleare iraniano siglato ...
Leggi Tutto
neutralità climatica loc. s.le f. Il bilanciamento tra le emissioni di anidride carbonica e di gas serra di origine antropica, comprese le emissioni diverse dall’anidride carbonica, e le emissioni riassorbite (o compensate, nei residui non riducibili,...