Apprendimento dinamico della memoria di lavoro: una realizzazione elettronica
Daniel J. Amit
(Racah Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...] consista nell'organizzare semplici elementi a due stati, i bit, ognuno dei quali i modelli di dinamica sinaptica proposti e i dati sperimentali noti è più difficile da stabilire, il problema delle dimensioni fisiche della rete. Nella realizzazione ...
Leggi Tutto
Gene
Burke H. Judd
sommario: 1. Introduzione. 2. Il mendelismo. 3. La teoria cromosomica dell'eredità. 4. La scoperta dell'associazione (linkage). 5. La mutazione. 6. La funzione del gene. 7. ‟Un gene [...] di formazione del gamete potessero costituire la base fisica dell'ereditarietà mendeliana.
W. S. Sutton da Chargaff. C'erano inoltre i dati ricavati mediante cristallografia a raggi X da di geni sono organizzati all'interno dei cromosomi, così ...
Leggi Tutto
Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] immunitario costituisce la più recente organizzazione cellulare e l'ultimo dei costituenti, come è tipico per le teorie di campo medio in fisica orticaria o di asma allergico. Vi sono molti dati empirici sulla desensibilizzazione, ma questa terapia è ...
Leggi Tutto
Farmacologia
Giancarlo Pepeu
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizione della farmacologia e delle discipline satelliti. 3. Le scoperte della farmacologia nel decennio 1975-1985. a) Farmaci che agiscono [...] dei quali non sanno nulla".
2. Definizione della farmacologia e delle discipline satelliti
L'Organizzazione 1975 a 3,5 miliardi nel 1983. Secondo dati ‟ISIS news" (agosto 1985) la spesa i problemi della propria salute fisica e psichica con l'assunzione ...
Leggi Tutto
Bioetica e biotecnologie
Remo Bodei
(Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia)
Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] programmate e burocratizzate - organizzate con banche del seme del contendere è fisica e metafisica insieme sembra non abbia mai prodotto dati) fu espulso dall 'Università questi termini: questi tratti - colore dei capelli o degli occhi, sesso o ...
Leggi Tutto
Alla ricerca dei morfogeni
Edoardo Boncinelli
(Dipartimento di Ricerca Biologica e Tecnologica, Istituto Scientifico San Raffaele Milano, Italia)
Lo sviluppo embrionale e postembrionale del cervello [...] , o ancora sta semplicemente elaborando i dati forniti dalla vita di tutti i giorni accanto all'altro in una regione fisica abbastanza ristretta del genoma del moscerino a strutture specifiche organizzate nello spazio.
L'azione dei geni appartenenti ai ...
Leggi Tutto
Verso un sistema immunitario artificiale: le immunotecnologie
Silvia Biocca
(Dipartimento di Neuroscienze, Università di Roma Tor Vergata Roma, Italia)
Antonino Cattaneo
(Settore di Biofisica, Scuola [...] anticorpi
L'organizzazione strutturale degli catene nascenti degli anticorpi restino fisicamente associate al proprio mRNA e in modo diretto e immediato l'amplificazione dei fagi leganti (fig. 4). In con cui si generano dati di sequenza è molto ...
Leggi Tutto
Udito
GGeorg von Békésy
di Georg von Békésy
SOMMARIO: 1. Cenni storici. □ 2. L'orecchio medio: a) elementi di anatomia; b) meccanismi di trasmissione dei suoni. □ 3. L'orecchio interno: a) generalità [...] dati anatomici dell'orecchio medio sono riportati nella tab. I.
b) Meccanismi di trasmissione dei era difficile accettare, dal punto di vista fisico, che un materiale, come una membrana la coclea abbia un'organizzazione meccanicamente così complicata. ...
Leggi Tutto
Farmaco
Vittorio Alessandro Sironi e Vittorio Erspamer
Il termine farmaco indica ogni sostanza, inorganica od organica, naturale o sintetica, capace di produrre in un organismo vivente modificazioni [...] organizza nello spazio conventuale un'assistenza ai pauperes infirmi che rappresenta il modello dei le ragioni della scienza. I medici-fisici, o iatromeccanici, di scuola galileiana Avvenuta la raccolta di sufficienti dati preclinici e clinici, che ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La scienza greca e l'Oriente
André Pichot
La scienza greca e l'Oriente
La scienza e la filosofia sono state a lungo considerate il frutto del 'miracolo greco', un frutto incomparabile [...] I documenti
Oltre ai dati storici e alle testimonianze altro la parte della loro 'fisica' a cui la matematica si sua volta governato (se non dagli dèi da cui riceveva le leggi), in infatti attraverso un'organizzazione sociale (caste, classi ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...