Pietro Francia
Cuore
«If I can stop one heart from breaking,I shall not live in vain» (Emily Dickinson)
Lo stato dell’arte della cardiologia
di Pietro Francia
13 febbraio
Il presidente della Repubblica [...] occluso ha stimolato l’organizzazione di ‘reti’ sanitarie neoplastica con elevate probabilità di recidiva. I dati più recenti indicano che i pazienti trapiantati sincopali, nella maggior parte dei casi associati a esercizio fisico o a stress emotivo ...
Leggi Tutto
Arteriosclerosi
Rodolfo Paoletti
Alberto Corsini
Andrea Poli
Alberico L. Catapano
L'arteriosclerosi (composto di arteria e sclerosi, indurimento) è un processo alterativo a carico delle arterie, [...] è organizzato normalmente di 150 mg/dl. I dati del MRFIT consentono di affermare colesterolo con la dieta. La scelta dei cibi dovrebbe favorire il consumo di vegetali /die);
4) pratica regolare dell'attività fisica;
5) cessazione del fumo.
Se queste ...
Leggi Tutto
Silvio Garattini
Doping
Giocare sporco
Doping e medicalizzazione nello sport: alcune considerazioni
di Silvio Garattini
19 gennaio
Nel corso di un convegno organizzato a Roma dal Ministero della Salute [...] di una 'terapia' continua e organizzata a base di sostanze dannose, l'Italia, la FMSI ha iniziato a raccogliere dati sui casi sospetti o accertati dal 1949 in La presenza nel fisico di una sostanza proibita, dei suoi metaboliti o dei suoi marker, l ...
Leggi Tutto
Infanzia
Giulio Seganti
Adriana Guareschi Cazzullo
Franco Cambi
L'infanzia (dal latino infantia, da infans, composto di in-, negativo, e participio presente del verbo fari, "parlare", letteralmente [...] bambino (26% dei decessi da anomalie congenite, 60% da condizioni di origine perinatale). Da questi dati si evince che l sempre nell'ambito del lavoro, nella costrizione fisica e psicologica di un lavoro organizzato a misura degli adulti, in cui i ...
Leggi Tutto
Comunità
Anna Laura Palazzo
Mario Picchi
Giancarlo Urbinati
Il termine viene dal latino communitas, derivato di communis, "che è comune a molti o a tutti, condiviso". Indica, in senso astratto, l'essere [...] di produzione; infine, il luogo è lo spazio fisico in cui si forgia ciò che è stato chiamato di programmazione, organizzazione e coordinamento dei servizi sanitari a patologia sono infatti disponibili i dati sulla mortalità, sulla morbosità incidente ...
Leggi Tutto
Medicina complementare e alternativa
Roberto Raschetti
Nel corso degli ultimi decenni si stanno diffondendo nel mondo occidentale, in misura sempre più estesa, diversi tipi di trattamenti, rimedi e [...] anche molto vaste. L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) posturali sono essenzialmente dei sistemi educativi che includono esercizi fisici con lo scopo MCA e indicizzati nella principale banca dati della letteratura scientifica in campo ...
Leggi Tutto
Costruzione di tessuti e organi: adesione e riconoscimento tra cellule
Guido Tarone
(Dipartimento di Genetica, Biologia e Chimica Medica Università di Torino, Torino, Italia)
Nei vertebrati sono presenti [...] e le caratteristiche fisico-chimiche della matrice extracellulare dati morfologici di colocalizzazione di queste molecole con le integrine a livello dei , stimolata dalle integrine, permette l'organizzazionedei filamenti di actina durante l'adesione ...
Leggi Tutto
GRAZIOSI, Franco
Francesco Cassata
(Domenico Pio)
Nacque a Roma il 10 giugno 1923, secondogenito di Elpidio, capodivisione delle Poste di orientamento socialista, nato a Ospedaletto di Romagna, e Irma [...] , dati gli intensi rapporti di Graziosi con la neonata sezione napoletana dell’Istituto nazionale di fisica nucleare ’elevato livello qualitativo e la dimensione internazionale dei corsi organizzati dal gruppo di Graziosi al LIGB contribuiranno in ...
Leggi Tutto
Adattamento
Rosadele Cicchetti e Per-Olof Åstrand
Il termine indica, in generale, il conformarsi a determinate condizioni e situazioni. In biologia sta a significare la relazione tra le strutture e [...] dalla sua 'creazione', un'organizzazione adatta all'ambiente in cui prole.
I dati paleontologici, che numerico della popolazione e quello dei mezzi di sussistenza. Il principio attività. Nel corso di un impegno fisico di intensità elevata, come per ...
Leggi Tutto
Cefalea
Federigo Sicuteri
Maria Nicolodi
La cefalea, dal greco κεϕαλαία, derivato di κεϕαλή, "testa", indica genericamente una sensazione molesta o dolorosa al capo, connessa a una causa patologica [...] dei più consistenti investimenti in campo sanitario debba essere quello destinato all'organizzazione alla vasodilatazione (per es. dovuta a sforzi fisici o a esposizione al calore) con cefalea. Molti non confortata da dati sperimentali), il dolore ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...