Chirurgia
Pietro Valdoni
di Pietro Valdoni
Chirurgia
sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico della chirurgia: a) l'antica chirurgia; b) la chirurgia medievale; c) le università; d) la chirurgia [...] l'organizzazione delle emoteche, delle banche del sangue e del plasma, delle associazioni dei donatori. carta e su oscilloscopio vari dati, come il tracciato elettrocardiografico Le rapide, tumultuose scoperte della fisica e della fisicochimica e le ...
Leggi Tutto
Droga
AAmedeo Limentani
di Amedeo Limentani
Droga
sommario: 1. Introduzione e note storiche. 2. Definizioni preliminari. 3. Epidemiologia della dipendenza dalla droga. 4. Eziologia. a) Fattori psicologici. [...] essere tratte sulla base deidati disponibili e dobbiamo concordare stato di eccitazione e turbe dell'umore. La dipendenza fisica può essere indotta con dosi limitate a mg 400 uno studio del 1965 dell'Organizzazione delle Nazioni Unite che indica come ...
Leggi Tutto
Eugenica
GGarland E. Allen
di Garland E. Allen
Eugenica
sommario: 1. Introduzione. 2. Evoluzione storica. 3. Le teorie genetiche contemporanee e le loro basi scientifiche: a) genetica medica; b) genetica [...] tratti di personalità e la costituzione fisica degli esseri umani sono in ampia organizzazione professionale internazionale), con la costituzione di un'organizzazione stessa medaglia: l'interpretazione forzata deidati di una ricerca, un difetto di ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] dualismo: la duplicità deidati viene riconosciuta senza riserve , ecc. Non si limita più a reagire agli stimoli fisici; possiede un frammento di coscienza di ciò che lo stimola lenta (a 1-3 c/s) organizzata.
Poiché si riteneva che alla base del ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] di km; a seguito di questa scoperta la NASA organizza un programma di osservazioni internazionale (Kohoutek Operation), avvalendosi esclusivamente per analizzare l'insieme deidati Skylab.
La 'libertà asintotica' dei quark. I fisici H. David J. Gross ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] l'archiviazione e la valutazione deidati genetici da parte di autorità pubbliche e di organizzazioni private e va evitata la cui un bambino dovrebbe vivere, la salute mentale e fisicadei potenziali genitori, l'età e l'eventuale reazione emotiva ...
Leggi Tutto
I ribosomi e la traduzione del codice genetico
Harry F. Noller
(Sinsheimer Laboratories University of California Santa Cruz, California, USA)
I ribosomi, particelle costituite da RNA e proteine, sono [...] 570-571 e 865-867 nel dominio centrale. Il primo dei due pseudonodi, quello formato dai residui 505-507 e 524- dati significativi sull' organizzazione strutturale complessiva del ribosoma di E. coli. Allo stesso tempo, studi di carattere fisico ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] per studiare l'organizzazione del materiale fisica delle particelle elementari, in particolare per la scoperta di un gran numero di stati risonanti, resi possibili dallo sviluppo della tecnica della camera a bolle di idrogeno e dall'analisi deidati ...
Leggi Tutto
Etica
Carlo Augusto Viano
Il termine e le origini
'Etica' è parola di derivazione greca (da ἔθοϚ, che significa 'costume', 'carattere') equivalente al termine di derivazione latina 'morale' (da mores, [...] fatto per la teoria fisicadei campi. Applicando questo considerando tutti i termini del problema come dati e stabili. Anche la metaetica prescrittivistica è facile introdurre negli ordinamenti normativi formalmente organizzati. Un caso tipico è il suo ...
Leggi Tutto
Radioprotezione
Carlo Polvani
di Carlo Polvani
Radioprotezione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il riconoscimento degli effetti patologici delle radiazioni. 3. Sviluppo degli obiettivi e dei principi: [...] ) con compiti di raccolta e di revisione critica deidati sulla radioattività ambientale e sugli effetti delle radiazioni sull di radioprotezione' né l'organizzazione operativa di essa. La tab. I riporta le grandezze fisiche e le unità di misura ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...