• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
lingua italiana
128 risultati
Tutti i risultati [128]
Geografia [34]
Diritto [25]
Geografia umana ed economica [30]
Scienze politiche [20]
Diritto comunitario e diritto internazionale [14]
Geopolitica [16]
Organismi e organizzazioni internazionali [9]
Storia [7]
Economia [7]
Storia contemporanea [4]

Southern African Development Community (Sadc)

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Comunità di sviluppo dell’Africa meridionale Origini, sviluppo e finalità La Comunità di sviluppo dell’Africa meridionale (Sadc) è un’organizzazione intergovernativa con obiettivi di cooperazione e di [...] più importante assieme al Vertice, è articolato in vari sotto-uffici specializzati in tutte le materie di cui l’organizzazione si occupa. Il suo ruolo è di eseguire le direttive adottate e di supervisionare la pianificazione strategica dei programmi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: COMUNITÀ DI SVILUPPO DELL’AFRICA MERIDIONALE – ORGANIZZAZIONE INTERGOVERNATIVA – AFRICA MERIDIONALE – UNIONE AFRICANA – NAZIONI UNITE

Southern African Development Community

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Vedi Southern African Development Community dell'anno: 2015 - 2016 (SADC)Comunità di sviluppo dell’Africa meridionale Origini, sviluppo e finalità La Comunità di sviluppo dell’Africa meridionale (Sadc) [...] è un’organizzazione intergovernativa con obiettivi di cooperazione e di integrazione socioeconomica, politica e di sicurezza. Nata nell’agosto 1992 con la stipula del Trattato e della Dichiarazione di Windhoek (Namibia), la Sadc conta oggi 15 stati ... Leggi Tutto
TAGS: COMUNITÀ DI SVILUPPO DELL’AFRICA MERIDIONALE – ORGANIZZAZIONE INTERGOVERNATIVA – AREA DI LIBERO SCAMBIO – UNIONE AFRICANA – DIRITTI UMANI

Southern African Development Community

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

Vedi Southern African Development Community dell'anno: 2015 - 2016 South African Development Community (SADC) Comunità di sviluppo dell'Africa meridionale Origini, sviluppo e finalità La Comunità di [...] sviluppo dell’Africa meridionale (SADC) è un’organizzazione intergovernativa con obiettivi di cooperazione e di integrazione socioeconomica, politica e di sicurezza. Nata nell’agosto 1992 con la stipula del Trattato e della Dichiarazione di ... Leggi Tutto
TAGS: COMUNITÀ DI SVILUPPO DELL'AFRICA MERIDIONALE – ORGANIZZAZIONE INTERGOVERNATIVA – UNIONE AFRICANA – DIRITTI UMANI – AGRICOLTURA

International Criminal Police Organization (Interpol) Organizzazione internazionale della polizia criminale

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

International Criminal Police Organization (Interpol) Organizzazione internazionale della polizia criminale Origini, sviluppo e finalità L’Organizzazione internazionale della polizia criminale, più nota [...] stati che ne fanno parte e di contrastare le reti mondiali della criminalità organizzata. Con i suoi 190 stati membri, l’Interpol è la seconda più grande organizzazione intergovernativa esistente, dopo le Nazioni Unite: il suo quartier generale è in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: ORGANIZZAZIONE INTERGOVERNATIVA – SAINT VINCENT E GRENADINE – REPUBBLICA CENTRAFRICANA – CRIMINALITÀ ORGANIZZATA – REPUBBLICA DOMINICANA

Tuvalu

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Vedi Tuvalu dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Tuvalu è uno stato insulare situato nell’Oceano Pacifico. Il paese, costituito da quattro isole coralline e cinque atolli, è tra i più piccoli [...] l’esistenza stessa del paese. In quest’ottica, Tuvalu partecipa all’Alleanza dei piccoli stati insulari, un’organizzazione intergovernativa nata nel 1990 allo scopo di creare un fronte unito e compatto contro il riscaldamento mondiale. Nel settembre ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE INTERGOVERNATIVA – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – ECONOMIC PARTNERSHIP AGREEMENT – BANCA ASIATICA DI SVILUPPO – COMMONWEALTH BRITANNICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tuvalu (1)
Mostra Tutti

International Criminal police Organization

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

(INTERPOL) Organizzazione internazionale della polizia criminale Origini, sviluppo e finalità L’Organizzazione internazionale della polizia criminale (Interpol) si occupa di coordinare l’attività di [...] polizia internazionale e di contrastare le reti mondiali della criminalità organizzata. Con i suoi 190 membri, Interpol è la seconda più grande organizzazione intergovernativa dopo le Nazioni Unite: il suo quartier generale è in Francia, a Lione, ma ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE INTERGOVERNATIVA – SAINT VINCENT E GRENADINE – REPUBBLICA CENTRAFRICANA – REPUBBLICA DOMINICANA – SÃO TOMÉ E PRÍNCIPE

AIE (Agenzia Internazionale dell'Energia; ingl. IEA, International Energy Agency)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

AIE (Agenzia Internazionale dell'Energia; ingl. IEA, International Energy Agency) AIE (Agenzia Internazionale dell’Energia; ingl. IEA, International Energy Agency)  Organizzazione intergovernativa dell’OCSE [...] (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) con sede a Parigi. Opera come organismo responsabile della messa a punto di un piano di emergenza, volto a ripartire tra i Paesi membri (28 nel 2010) il petrolio disponibile in caso di ... Leggi Tutto
TAGS: AGENZIA INTERNAZIONALE DELL’ENERGIA – ORGANIZZAZIONE INTERGOVERNATIVA – PETROLIO – OCSE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AIE (Agenzia Internazionale dell'Energia; ingl. IEA, International Energy Agency) (6)
Mostra Tutti

La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici Rossella Colombi Costantino Meucci Giovanni Scichilone Cristina Menegazzi Giovanna De Palma Paola Fiorentino Mario Micheli Roberto Nardi [...] Study of the Preservation and the Restoration of Cultural Property (ICCROM). Ancora oggi questa rimane l'unica organizzazione intergovernativa che operi nel campo della conservazione, collegandosi da una parte all'UNESCO ‒ che ne promosse la nascita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RESTAURO E CONSERVAZIONE – TEMI GENERALI – MUSEOLOGIA

L'UNESCO, l'Europa e la definizione delle identità regionali

L'Italia e le sue Regioni (2015)

L'UNESCO, l'Europa e la definizione delle identità regionali Melania Nucifora Identità regionale versus Stato-nazione nel secondo Novecento Nell’ottobre del 2012, nel pieno di una crisi profonda, l’Unione [...] metteva in luce un’intrinseca contraddizione, implicita nell’universalismo dell’UNESCO: pur nella natura di organizzazione intergovernativa a struttura fortemente centralizzata, la sua politica culturale avrebbe, nel lungo periodo, indebolito l’idea ... Leggi Tutto

La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Reazioni internazionali

Storia della Scienza (2004)

La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Reazioni internazionali John Krige Reazioni internazionali La collaborazione scientifica internazionale è il risultato di un'azione sociale. La [...] avere obiettivi differenti e disporre di diversi livelli di risorse. Cosa ancora più importante, una volta inserito in una organizzazione intergovernativa come il CERN, l'ESRO o il JET, un governo o un gruppo di ricerca viene a trovarsi vincolato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali